Emmanuele Vito becreative

Emmanuele Vito becreative Ciao, sono content creator! Mi occupo di fotografia, grafica, video e social media. beCREATIVE!
(6)

01/04/2025

Effetto Maschera - Illustrator

• Apriamo Illustrator
• Lavoriamo su un formato post 1080x1080
• Prendiamo lo strumento Testo e scriviamo il nostro testo
• Andiamo in Oggetto-Espandi Aspetto
• Inseriamo la nostra immagine e posizioniamola sotto il testo
• Selezioniamo il testo e diamogli il colore bianco
• Selezioniamo il tutto, apriamo il pannello Trasparenza e clicchiamo su Crea Maschera

Per una migliore esperienza visiva e di apprendimento consiglio di visualizzare il video sul mio canale YouTube.

Se non vuoi perderti nessuno dei miei video su Illustrator seguimi sui miei profili social: Youtube, Instagram, Facebook.

Non dimenticare di lasciare un like a questo video, di salvarlo e perché no di inviarlo ad un tuo amico.

E ricorda:
beCREATIVE

30/03/2025

Effetto Testo Glitch - Illustrator

• Apriamo Illustrator
• Lavoriamo su un formato post 1080x1080
• Prendiamo lo strumento Rettangolo e creiamo il nostro sfondo
• Con lo strumento Testo scriviamo il nostro testo
• Con il testo selezionato, tasto destro del mouse e clicchiamo su Crea Contorno
• Duplichiamo il nostro livello testo
• Prendiamo lo strumento Rettangolo e creiamo dei rettangoli di spessore diverso posti distanti tra loro sul nostro testo
• Selezioniamo il tutto, apriamo il pannello Elaborazione Tracciati e clicchiamo su Scomponi
• Con lo strumento di Selezione Diretta eliminiamo le zone in eccesso
• Diamo ai due livelli testo inferiori i colori scelti per il glitch e spostiamoli leggermente uno verso destra ed uno verso sinistra
• Selezioniamo le varie sezioni del testo presente come livello superiore e sfasiamole

Per una migliore esperienza visiva e di apprendimento consiglio di visualizzare il video sul mio canale YouTube.

Se non vuoi perderti nessuno dei miei video su Illustrator seguimi sui miei profili social: Youtube, Instagram, Facebook.

Non dimenticare di lasciare un like a questo video, di salvarlo e perché no di inviarlo ad un tuo amico.

E ricorda:
beCREATIVE

29/03/2025

Effetto Testo Venom - Illustrator

• Apriamo Illustrator
• Lavoriamo su un formato post 1080x1080
• Prendiamo lo strumento rettangolo e creiamo il nostro sfondo
• Blocchiamo il livello sfondo e creiamo un nuovo livello
• Prendiamo lo strumento Testo e scriviamo il nostro testo
• Selezioniamo il testo, tasto destro del mouse e clicchiamo su Crea Contorno
• Prendiamo lo strumento Altera, clicchiamo due volte sull’icona dello strumento, impostiamo i nostri valori e andiamo ad alterare il nostro testo cliccando con il mouse e trascinando nel lato opposto

Per una migliore esperienza visiva e di apprendimento consiglio di visualizzare il video sul mio canale YouTube.

Se non vuoi perderti nessuno dei miei video su Illustrator seguimi sui miei profili social: Youtube, Instagram, Facebook.

Non dimenticare di lasciare un like a questo video, di salvarlo e perché no di inviarlo ad un tuo amico.

E ricorda:
beCREATIVE

29/03/2025

Effetto Testo Elettrico - Illustrator

• Apriamo Illustrator
• Lavoriamo su un formato post 1080x1080
• Con lo strumento rettangolo andiamo a creare il nostro sfondo
• Creiamo un nuovo livello
• Con lo strumento Testo scriviamo il nostro testo e diamo solo un riempimento traccia
• Andiamo in Effetto – Distorci e Trasforma – Contorni Frastagliati e diamo i seguenti valori: 7% e 5
• Apriamo il Pannello Aspetto, diamo una nuova traccia a cui daremo spessore 2 ed il colore
• Applichiamo a questa seconda traccia l’Effetto – Distorci e Trasforma – Contorni Frastagliati e diamo i seguenti valori: 5% e 10
• Duplichiamo questa traccia e diamo uno spessore di 1 e cambiamo i valori dell’effetto Contorni Frastagliati
• Selezioniamo il testo e andiamo in Effetto-Stilizzazione-Bagliore esterno ed impostiamo su Schiarisci
• Applichiamo di nuovo l’Effetto-Stilizzazione-Bagliore esterno ed impostiamo il colore che abbiamo utilizzato e abbassiamo l’opacità e cambiamo anche la sfocatura

Per una migliore esperienza visiva e di apprendimento consiglio di visualizzare il video sul mio canale YouTube.

Se non vuoi perderti nessuno dei miei video su Illustrator seguimi sui miei profili social: Youtube, Instagram, Facebook.

Non dimenticare di lasciare un like a questo video, di salvarlo e perché no di inviarlo ad un tuo amico.

E ricorda:
beCREATIVE

28/03/2025

Effetto Testo Speed Lines - Illustrator

• Apriamo Illustrator
• Lavoriamo su un formato post 1080x1080
• Con lo strumento rettangolo andiamo a creare il nostro sfondo
• Creiamo un nuovo livello
• Con lo strumento Testo scriviamo il nostro testo
• Selezioniamo il testo, tasto destro del mouse e clicchiamo su Crea Contorno
• Prendiamo lo strumento Rettangolo e creiamo due linee una più sottile dell’altra e le posizioniamo sopra il testo ponendo quella più grande da dove parte il testo
• Selezioniamo le due linee e andiamo in Oggetto-Fusione-Crea
• Andiamo di nuovo in Oggetto-Fusione-Opzioni Fusione-Passaggi Specificati
• Selezioniamo la nostra fusione e andiamo in Oggetto-Espandi Aspetto
• Selezioniamo il tutto, apriamo il pannello Elaborazione Tracciati e clicchiamo su Sotto Meno Sopra

Per una migliore esperienza visiva e di apprendimento consiglio di visualizzare il video sul mio canale YouTube.

Se non vuoi perderti nessuno dei miei video su Illustrator seguimi sui miei profili social: Youtube, Instagram, Facebook.

Non dimenticare di lasciare un like a questo video, di salvarlo e perché no di inviarlo ad un tuo amico.

E ricorda:
beCREATIVE

26/03/2025

Effetto Testo Distorto - Illustrator

• Apriamo Illustrator
• Lavoriamo su un formato post 1080x1080
• Prendiamo lo strumento rettangolo, diamo solo un colore di riempimento e creiamo il nostro sfondo
• Prendiamo lo strumento testo, scegliamo un font e scriviamo il nostro testo
• Selezioniamo il testo, tasto destro del mouse e clicchiamo su Crea Contorno
• Prendiamo lo strumento Alterazione Marionetta e andiamo a distorcere ogni lettera utilizzando i punti di ancoraggio

Per una migliore esperienza visiva e di apprendimento consiglio di visualizzare il video sul mio canale YouTube.

Se non vuoi perderti nessuno dei miei video su Illustrator seguimi sui miei profili social: Youtube, Instagram, Facebook.

Non dimenticare di lasciare un like a questo video, di salvarlo e perché no di inviarlo ad un tuo amico.

E ricorda:
beCREATIVE

24/03/2025

Effetto Dandelion - Illustrator

• Apriamo Illustrator
• Lavoriamo su un formato post 1080x1080
• Prendiamo lo strumento rettangolo e creiamo il nostro sfondo
• Selezioniamo lo strumento linea, impostiamo solo il colore traccia e tracciamo una linea verticale
• Andiamo in Effetto-Distorci e Trasforma-Trasforma e diamo i seguenti valori:
Scala Verticale 99%
Rotazione Angolo 11%
Copie 200
• Andiamo in Oggetto-Espandi Aspetto
• Selezioniamo lo strumento Gonfiamento, clicchiamo due volte sulla sua icona ed applichiamo i seguenti valori larghezza e altezza 550px
• Posizioniamoci su un lato e clicchiamo
Andiamo in Traccia – Frecce – Numero 21 in entrambi i profili

Per una migliore esperienza visiva e di apprendimento consiglio di visualizzare il video sul mio canale YouTube.

Se non vuoi perderti nessuno dei miei video su Illustrator seguimi sui miei profili social: Youtube, Instagram, Facebook.

Non dimenticare di lasciare un like a questo video, di salvarlo e perché no di inviarlo ad un tuo amico.

E ricorda:
beCREATIVE

23/03/2025

Effetto Testo Retro - Illustrator

• Apriamo Illustrator
• Lavoriamo su un formato post 1080x1080
• Prendiamo lo strumento Testo e scriviamo il nostro testo
• Effettuiamo 5 copie del nostro testo
• Diamo ad ogni testo un colore differente
• Selezioniamo tutti i testi, andiamo in Oggetto-Fusione-Crea
• Andiamo di nuovo in Oggetto-Fusione-Opzioni Fusione- Passaggi Specificati ed impostiamo 3
• Creiamo un nuovo livello, gli diamo un colore nero
• Andiamo in Effetto-Texture-Granulosità impostiamo i nostri valori
Abbassiamo l’opacità del livello

Per una migliore esperienza visiva e di apprendimento consiglio di visualizzare il video sul mio canale YouTube.

Se non vuoi perderti nessuno dei miei video su Illustrator seguimi sui miei profili social: Youtube, Instagram, Facebook.

Non dimenticare di lasciare un like a questo video, di salvarlo e perché no di inviarlo ad un tuo amico.

E ricorda:
beCREATIVE

22/03/2025

Effetto Testo Donut - Illustrator

• Apriamo Illustrator
• Lavoriamo su un formato post 1080x1080
Con lo strumento rettangolo andiamo a creare il nostro sfondo
• Creiamo un nuovo livello
• Con lo strumento Testo il nostro testo, creiamo 3 copie
• Selezioniamo i testi, tasto destro del mouse e clicchiamo su Raggruppa
• Apriamo il Pannello Simboli e creiamo un nuovo simbolo utilizzando il nostro testo
• Selezioniamo lo strumento Elisse e creiamo un cerchio
• Selezioniamo l’elisse, andiamo in Effetto-3D e Materiali-3D Classico-Rivoluzione, impostiamo i nostri valori e clicchiamo su Applica Grafica, scegliamo il nostro testo come grafica da applicare e adattiamola

Per una migliore esperienza visiva e di apprendimento consiglio di visualizzare il video sul mio canale YouTube.

Se non vuoi perderti nessuno dei miei video su Illustrator seguimi sui miei profili social: Youtube, Instagram, Facebook.

Non dimenticare di lasciare un like a questo video, di salvarlo e perché no di inviarlo ad un tuo amico.

E ricorda:
beCREATIVE

21/03/2025

Effetto Testo Cubo - Illustrator

• Apriamo Illustrator
• Lavoriamo su un formato post 1080x1080
Con lo strumento rettangolo andiamo a creare il nostro sfondo
• Creiamo un nuovo livello
• Con lo strumento Testo scriviamo 3 testi differenti da utilizzare per le facce del cubo
• Apriamo il Pannello Simboli e creiamo un nuovo simbolo utilizzando il nostro testo
• Selezioniamo lo strumento Rettangolo e creiamo un quadrato
• Selezioniamo il quadrato, andiamo in Effetto-3D e Materiali-3D Classico-Estrusione e Smusso, impostiamo i nostri valori e clicchiamo su Applica Grafica, scegliamo i nostri testi come grafica da applicare e adattiamoli, impostiamo geometria invisibile (oppure non la impostiamo se abbiamo utilizzato il colore dello sfondo)

Per una migliore esperienza visiva e di apprendimento consiglio di visualizzare il video sul mio canale YouTube.

Se non vuoi perderti nessuno dei miei video su Illustrator seguimi sui miei profili social: Youtube, Instagram, Facebook.

Non dimenticare di lasciare un like a questo video, di salvarlo e perché no di inviarlo ad un tuo amico.

E ricorda:
beCREATIVE

20/03/2025

Effetto Testo Palla - Illustrator

• Apriamo Illustrator
• Lavoriamo su un formato post 1080x1080
Con lo strumento rettangolo andiamo a creare il nostro sfondo
• Creiamo un nuovo livello
• Con lo strumento Testo scriviamo il nostro testo
• Apriamo il Pannello Simboli e creiamo un nuovo simbolo utilizzando il nostro testo
• Selezioniamo lo strumento Elisse e creiamo un cerchio
• Selezioniamo lo strumento di Selezione Diretta e creiamo due punti sul nostro cerchio e poi andiamo ad eliminarli in modo da avere un semicerchio
• Selezioniamo il semicerchio, andiamo in Effetto-3D e Materiali-3D Classico-Rivoluzione, impostiamo i nostri valori e clicchiamo su Applica Grafica, scegliamo il nostro testo come grafica da applicare e adattiamola, impostiamo geometria invisibile (oppure non la impostiamo se abbiamo utilizzato il colore dello sfondo)

Per una migliore esperienza visiva e di apprendimento consiglio di visualizzare il video sul mio canale YouTube.

Se non vuoi perderti nessuno dei miei video su Illustrator seguimi sui miei profili social: Youtube, Instagram, Facebook.

Non dimenticare di lasciare un like a questo video, di salvarlo e perché no di inviarlo ad un tuo amico.

E ricorda:
beCREATIVE

19/03/2025

Effetto Testo 3D Gradiente - Illustrator

• Apriamo Illustrator
• Lavoriamo su un formato post 1080x1080
Con lo strumento rettangolo andiamo a creare il nostro sfondo
• Creiamo un nuovo livello
• Con lo strumento Testo il nostro testo scriviamo la nostra lettera
• Andiamo in Effetto-3D e Materiali-3D Classico-Estrusione, impostiamo i nostri valori di angolazione ed estrusione
• Andiamo in Oggetto-Espandi Aspetto
• Prendiamo lo strumento Elisse, creiamo un piccolo cerchio ed applichiamogli un colore riempimento sfumatura
• Selezioniamo la lettera, prendiamo lo strumento Conta Gocce e clicchiamo sulla nostra sfumatura così da applicarla
• Selezioniamo le porzioni esterne del testo, apriamo il panello Elaborazione Tracciati e clicchiamo su Unifica
• Eliminiamo l’elisse, creiamo un rettangolo avente solo la traccia, selezioniamo il tutto, tasto destro del mouse e clicchiamo su Crea Maschera di Ritaglio

Per una migliore esperienza visiva e di apprendimento consiglio di visualizzare il video sul mio canale YouTube.

Se non vuoi perderti nessuno dei miei video su Illustrator seguimi sui miei profili social: Youtube, Instagram, Facebook.

Non dimenticare di lasciare un like a questo video, di salvarlo e perché no di inviarlo ad un tuo amico.

E ricorda:
beCREATIVE

14/03/2025

Effetto Testo Outline - Illustrator

• Apriamo Illustrator
• Lavoriamo su un formato post 1080x1080
Con lo strumento rettangolo andiamo a creare il nostro sfondo
• Creiamo un nuovo livello
• Con lo strumento testo scriviamo il nostro testo e diamogli un colore
• Apriamo il pannello Aspetto, clicchiamo su Aggiungi Nuovo Riempimento
• Clicchiamo su Aggiungi Nuova Traccia e diamo un colore sfumatura di 90° e che abbia di partenza una trasparenza e posizioniamolo come livello inferiore rispetto al livello Riempimento
• Clicchiamo su Aggiungi Nuovo Effetto–Distorci e Trasforma-Trasforma e diamo -70 come valore di Scostamento Verticale
• Aumentiamo la traccia a 3
• Copiamo il livello Traccia e andiamo a modificare il valore di Scostamento Verticale da -70 a -140
• Copiamo il livello Traccia e andiamo a modificare il valore di Scostamento Verticale da -70 a 70 e modifichiamo la sfumatura da 90° a -90°
• Copiamo il livello Traccia e andiamo a modificare il valore di Scostamento Verticale da -140 a 140 e modifichiamo la sfumatura da 90° a -90°

Per una migliore esperienza visiva e di apprendimento consiglio di visualizzare il video sul mio canale YouTube.

Se non vuoi perderti nessuno dei miei video su Illustrator seguimi sui miei profili social: Youtube, Instagram, Facebook.

Non dimenticare di lasciare un like a questo video, di salvarlo e perché no di inviarlo ad un tuo amico.

E ricorda:
beCREATIVE

14/03/2025

Effetto Scratch Lines - Illustrator

• Apriamo Illustrator
• Lavoriamo su un formato post 1080x1080
• Prendiamo lo strumento Rettangolo, eliminiamo il colore di riempimento traccia e creiamo il nostro sfondo
• Prendiamo lo strumento Testo e scriviamo il nostro testo
• Selezioniamo il testo, tasto destro del mouse e clicchiamo su Crea Contorno
• Inveriamo il colore riempimento con quello traccia e aumentiamo lo spessore traccia
• Selezioniamo il testo, andiamo in Oggetto-Espandi e selezioniamo solo Riempimento
• Selezioniamo il testo, tasto destro del mouse e clicchiamo su Separa
• Ora per ogni lettera andiamo ad effettuare la seguente operazione: prendiamo lo strumento Penna e inseriamo un punto che poi elimineremo in modo da dividere il contorno della lettera in due parti, dopodiché tasto destro del mouse e clicchiamo su Separa, di nuovo tasto destro del mouse e clicchiamo su Rilascia Tracciato Composto, poi andiamo in Oggetto-Fusione-Crea e inseriamo i Passaggi Specificati
• Infine possiamo dare un colore o un colore sfumatura

Per una migliore esperienza visiva e di apprendimento consiglio di visualizzare il video sul mio canale YouTube.

Se non vuoi perderti nessuno dei miei video su Illustrator seguimi sui miei profili social: Youtube, Instagram, Facebook.

Non dimenticare di lasciare un like a questo video, di salvarlo e perché no di inviarlo ad un tuo amico.

E ricorda:
beCREATIVE

Indirizzo

Pianura

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Emmanuele Vito becreative pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Emmanuele Vito becreative:

Video

Condividi

STORIA DI UN CREATIVO

Nasco nel 1991 a Napoli nel quartiere di Pianura. Sin da piccolo ero attratto dal mondo del cinema, in particolar modo da come venivano realizzati gli effetti speciali. Tale passione, all’età di 8 anni, iniziò crescere guardando un programma televisivo dove spiegava e metteva a n**o tutti gli effetti speciali dei film realizzati fino a quel momento. Fu amore a prima vista! La mia passione, il mio sogno, il mio lavoro ideale era essere esperto di effetti speciali del cinema. Questo è ciò che dicevo alle persone, nei temi scolastici, quando ti si chiedeva: “Cosa vuoi fare da grande?” Ma poi gli anni passavano e quella passione rimase lì in un angolo, nel frattempo saltuariamente si editava qualche video, si scattava qualche fotografia e realizzava qualche grafica. Nel 2016 si presenta per la prima volta una vera e propria possibilità lavorativa cinematografica: “Joyce, davvero libera”. Il docufilm “Joyce, davvero libera” è scritto ed ideato da Michele Cesare, fondatore di “Il vero senso della vita”, il quale insieme al regista Giuseppe Scarfiglieri decide di mettere su una troupe cinematografica. Così in quell’anno mi presentai al casting senza sapere neanche per quale figura sarei stata ingaggiato e mi fu affidato il ruolo di segretario di edizione e ciakkista. Iniziò così la mia prima esperienza cinematografica. Grazie a “Joyce, davvero libera” e agli incoraggiamenti della mia amica Carmela Ferro, iniziai a riprendere questa passione, ripresi gli studi, iniziai ad acquistare la mia prima mirrorless: Sony a7 III, di cui fu amore a prima vista! Oggi mi occupo non solo di video ma anche di fotografia, grafica e social media, per cui ho studiato ed ho avuto anche esperienze lavorative e che sono divenute passioni, anche se la più grande rimane e sarà sempre il CINEMA... Prossimo step? Cercare di imparare ed approfondire il mondo del VFX...ci riusciremo? Beh lo scopriremo al Cinema, nel prossimo film!