Le idee innovative e lungimiranti dei soci di Nuovo Corso hanno consentito già nel 2014 lo svolgersi di varie rassegne di incontri musicali e culturali molto seguiti ed apprezzati dal pubblico, che hanno trovato la loro base naturale nei locali de Il Carso in Corso (ancora oggi location di riferimento per l’associazione, che pure non persegue alcuno scopo di lucro né alcun fine commerciale). È su
queste basi che nasce “Nuovo Corso”: per l’effettiva necessità (sociale e intellettuale) di creare un punto di riferimento per la cultura e la valorizzazione del territorio. L'associazione, infatti, (recita lo statuto) vuole: diffondere la cultura artistica e in primis musicale nel mondo giovanile e non; ampliare la conoscenza della cultura musicale, letteraria ed artistica in genere, attraverso contatti fra persone, enti ed associazioni; allargare gli orizzonti didattici di educatori, insegnanti ed operatori sociali, specialmente in campo musicale affinché sappiano trasmettere l'amore per la cultura musicale ed artistica in generale come un bene per la persona ed un valore sociale; proporsi come luogo di incontro e di aggregazione nel nome di interessi culturali assolvendo alla funzione sociale di maturazione e crescita umana e civile, attraverso l'ideale dell'educazione permanente; porsi come punto di riferimento per quanti, svantaggiati o portatori di handicap, possano trovare, nelle varie sfaccettature ed espressioni dell’arte, un sollievo al proprio disagio; organizzare incontri musicali dando spazio soprattutto ad artisti locali ed a collaborazioni con Istituti della Regione Friuli Venezia Giulia. Legge 4 agosto 2017 n. 124 art. 1, commi da 125 a 127
Anno 2024
LR 16/2014, artt. 9, comma 2, lettera d), 14- Avviso pubblico per la concessione di contributi a
sostegno di iniziative progettuali locali riguardanti manifestazioni espositive e altre attività culturali nelle
discipline delle arti figurative, delle arti visive, della fotografia e della multimedialità.
– Avviso attività espositive progetti locali 2024, approvato con Delibera di Giunta Regionale n. 1673 del 30 ottobre 2023. - € 5000,00