Next TV

Next TV Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Next TV, Canali TV, MILANO, Milan.

23/01/2025

RIPENSARE IL PASSATO, ed. Salomone Belforte & di Luciana Laudi.
L'autrice ne discute con Roberto Cenati, Davide Guastalla, Davide Romano e Gabriele Stilli.
Ispirato a una storia vera questo racconto parla di amore e di amicizia e di passioni politiche. Sono raccontate le vicende di ragazze e ragazzi, di intere famiglie, che hanno vissuto le tragedie e le speranze del secolo scorso. Cesco e Pino sono due fratelli divisi dalla Storia, il primo affascinato dal Fascismo, l'altro attivo nella Resistenza. C'è la graduale presa di coscienza di Cesco, la sua scoperta della Shoà e il suo riscatto.
Fania è nata in Palestina e vive le speranze e le contraddizioni che accompagnano il suo paese, Israele.
Infine c'è Destino che ineluttabilmente porta all'incontro fra Cesco e Fania, all'inizio della loro lunga vita insieme
ANPI Provinciale di Milano ORE 18:00
Via Federico Confalonieri 14, 20124 Milan, Italy Mostra meno

22/01/2025

“Attiviste in Cisgiordania. Viaggio nei territori occupati”
Martedì 21 gennaio, ore 20.30, Auditorium Demetrio Stratos, Radio Popolare, via Ollearo 5
con Elena Castellani, attivista di Assopace Palestina, e Sara Emara, attivista di Amnesty International, modera l’incontro Martina Stefanoni, giornalista di Radio Popolare.
Appena tornate dalla Cisgiordania, le due attiviste raccontano il loro viaggio come volontarie internazionali della campagna Faz3a a Qusra, nel distretto di Nablus, e a Bardala, nella Valle del Giordano settentrionale, accompagnando i pastori palestinesi nel giro con le greggi, dormendo in tende fragili, vivendo costantemente sotto minaccia dei coloni israeliani, che possono arrivare in qualunque momento dalle colline e attaccare, incendiare case, scuole, rubare pecore e capre, picchiare, uccidere.
Organizzato da ANPI Municipio 9, ANPI Municipio 8, collaborazione con Assopace Palestina

18/01/2025

Sabato 18 gennaio, alle 11, si terrà a Milano la presentazione dell'Associazione Europa Radicale. L'appuntamento è al CAM Garibaldi, in corso Garibaldi 27.
Interverranno alcuni membri del consiglio direttivo dell'Associazione, che è composto nel seguente modoo: Igor Boni, Lorenzo Strik Lievers, Federica Valcauda, Chiara Squarcione, Massimiliano Melley, Massimiliano Iervolino, Beatrice Pizzini, Dario Boilini, Norberto Guerriero.
Interverranno, tra gli altri, Dino Guido Rinoldi professore ordinario di Diritto dell'Unione Europea, Maria Mikaelian Comunità dei Russi Liberi, Nino Grdzelidze rappresentante della Comunità Georgiana, Rayhane Tabrizi rappresentante di una delle comunità Iraniane e Zoia Stankovska (Comunità ucraina). Sarà inoltre presente il Consigliere Comunale Daniele Nahum, da sempre accanto alle istanze radicali.

10/01/2025

Venerdì 10 gennaio assieme alla sezione di - e all'associazione
Noesis si terrà l'evento LO SPIRITO E L'ATTUAZIONE DELLA COSTITUZIONE in cui verrà presentato con l'autore il libro dell'ex magistrato - COME ABBIAMO RISCRITTO (IN PEGGIO) I PRINCIPI DELLA NOSTRA SOCIETÀ. A Milano Villa Scheibler a in via Orsini 21 in sala al primo piano.
Durante la serata si potrà acquistare il libro e alla fine sarà offerto un rinfresco ai partecipanti.

01/01/2025

Marcia per la Pace

31/12/2024

𝗕𝗨𝗢𝗡 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗔 𝗧𝗨𝗧𝗧𝗜

29/12/2024

𝐂𝐨𝐦𝐦𝐞𝐦𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐨𝐥𝐢𝐠𝐨𝐧𝐨

𝐀𝐍𝐏𝐈 𝐒𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐮𝐧𝐢𝐜𝐢𝐩𝐢𝐨 𝟖
𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟗 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟎:𝟑𝟎 𝐏.𝐥𝐞 𝐀𝐜𝐜𝐮𝐫𝐬𝐢𝐨

IN DIRETTA DALLE ORE 18:30
21/12/2024

IN DIRETTA DALLE ORE 18:30

abato 21 Dicembre ore 18.30, presso Villa Scheibler ultimo concerto del 2024.Un Concerto in occasione del Natale ormai alle porte in compagnia della musica i...

IN DIRETTA DALLE ORE 20.30
20/12/2024

IN DIRETTA DALLE ORE 20.30

Concerto natalizio del Discanto Vocal Ensemble! In programma della tradizione natalizia e non, con grandi capolavori di Bach, Vivaldi, Händel e pezzi tradizi...

IN DIRETTA DALLE ORE 15:00
15/12/2024

IN DIRETTA DALLE ORE 15:00

Piazza Fontana Milano15/12/2024 dalle 15:00 alle 18:00Da cinque anni, dopo la grande piazza attraversata dalla catena musicale, ricordiamo Giuseppe Pinelli c...

IN DIRETTA DALLE ORE 21:00
14/12/2024

IN DIRETTA DALLE ORE 21:00

Il 14 dicembre 2024 alle 21.00 si terrà a Milano presso l’Auditorium Stefano Cerri di Lambrate – in Via Valvassori Peroni 56 – il concerto natalizio dell’Orc...

13/11/2024

Presentazione del libro Malati di Libertà.

Storie delle evasioni dei prigionieri anti fascisti dell'ospedale milanese di Niguarda.
Attraverso testimonianze dirette e documenti, questo libro ripercorre una piccola grande avvincente storia di ribellione e di solidarietà.
Con la partecipazione straordinaria di Paolo Grossoni, figlio del Partigiano Alfredo Grossoni. Presenti anche gli autori del libro.
Fra il 1943 e il 1945, in una Milano in guerra e ripetutamente bombardata, l'ospedale di Niguarda diventa un luogo fondamentale per la città. Ogni giorno, nelle corsie, i medici, le infermiere, le suore e tutto il personale lottano disperatamente contro la morte per salvare il maggior numero di feriti. A seguito di un raid aereo che ha distrutto l'infermeria del carcere di San Vittore, il nosocomio diventa anche prigione per i detenuti politici feriti o ammalati. È in quella fase che una rete clandestina si attiva per far fuggire alcuni prigionieri. Ebrei, dissidenti politici, partigiani, militari ribelli. Molti detenuti ottengono diagnosi false e, al momento buono, vengono condotti in nascondigli da cui poi saranno aiutati a scappare. C'è chi fugge vestito da donna, chi nascosto nel retro di un’auto, chi si cala da una finestra con le gambe ingessate e chi sparisce travestito da medico. Dalle infermiere Maria Peron e Lelia Minghini a suor Giovanna Mosna, ai medici (con a capo Alfredo Grossoni), passando per il parroco di Niguarda e le coraggiose esponenti dei Gruppi di Difesa Della Donna, sono molti i protagonisti di quella rete che salvò la vita ad oltre quaranta persone. Episodi che videro anche fra i protagonisti personaggi di spicco come Ferruccio Parri, Aldo Tortorella e Fermo Solari.

@ Circolo Arci Grossoni ORE 15.30
all'interno del parco del Paolo Pini, con ingresso da
Via Assietta 32, Milano

12/10/2024

ANPI Scuola vi invita a un incontro interattivo con
Claudio Jampaglia, giornalista di Radio Popolare.
Nella prima parte, presentazione del libro:
"LE PAROLE DI TUTTI. DODICI ORAZIONI CIVILI." sui discorsi di Sergio Mattarella. volume a cura di Claudio Jampaglia, con la prefazione di Gherardo Colombo.
sabato 12 ottobre ore 10
Casa della Memoria via Confalonieri 14

In diretta dalle ore 19:00
30/09/2024

In diretta dalle ore 19:00

Lunedì 30 settembre alle ore 19 presso Villa Scheibler a Milano in via Felice Orsini, 21 ci sarà un concerto dal titolo: "Clavicembalo e nacchere"Graziella B...

Indirizzo

MILANO
Milan
20100

Telefono

+393398594297

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Next TV pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Next TV:

Video

Condividi

Digitare