L'ippocampo Edizioni

L'ippocampo Edizioni Casa editrice di libri illustrati di varia, arte, fotografia, cucina, bambini e ragazzi. Seguici a

L'ippocampo è un editore indipendente, leader nel settore di libri illustrati di Varia, Arte, Fotografia e Cucina. Punta sulla alta qualità delle sue pubblicazioni e dedica una cura particolare alla scelta delle illustrazioni, all’estetica e alla veste grafica dei libri. Fondata a Milano da Patrick e Giuliana Le Noël, oggi l’Ippocampo è partner italiano di importanti editori internazionali quali P

haidon Press, Gestalten, Hachette, Flammarion, Nathan e Louis Vuitton. Ha una linea dedicata all’editoria per ragazzi (L’ippocampo Ragazzi) che offre una ricca selezione di libri illustrati, manuali e activity books. Consulta il catalogo su www.ippocampoedizioni.it

L'ippocampo
Via Petrarca, 18
20123 Milano
tel: 02 48 51 37 58
email: [email protected]

Gli alberi, così come le piante e i pesci e gli uccelli, sono tra i più costanti ma anche più vari compagni dell’uomo.Da...
30/01/2025

Gli alberi, così come le piante e i pesci e gli uccelli, sono tra i più costanti ma anche più vari compagni dell’uomo.

Dal profumato cedro del Libano al tremulo lamento di una strolaga per finire con l’inquietante mandragora, da sempre parte del nostro immaginario fantastico.

I quattro volumi della collana viaggiano attraverso il tempo, lo spazio e le culture per offrirci una visione a tutto tondo di argomenti vastissimi quali la botanica, ornitologia e l’ittiologia, illuminando le relazioni storiche tra la gente e le specie apparentemente familiari, mentre altri sottolineano l’esotico e lo straordinario, conducendoci alla scoperta del nuovo.

La collana de “Il giro del mondo” è ora disponibile in libreria, online e sul nostro sito.

I quattro titoli della nostra collana “Il giro del mondo” abbracciano l’immensità della natura che ci circonda, esploran...
30/01/2025

I quattro titoli della nostra collana “Il giro del mondo” abbracciano l’immensità della natura che ci circonda, esplorando lo stretto rapporto che l’uomo ha sempre avuto con piante, alberi, uccelli e animali marini, dissezionando al tempo stesso specie più o meno note ma che hanno irrimediabilmente contribuito alla nostra crescita e cultura.

La collana de “Il giro del mondo” è ora disponibile in libreria, online e sul nostro sito.

Fra scienza e antropologia, letteratura ed ecologia, i volumi della nostra collana de “Il giro del mondo” esplorano l’af...
30/01/2025

Fra scienza e antropologia, letteratura ed ecologia, i volumi della nostra collana de “Il giro del mondo” esplorano l’affascinante mondo naturale e i modi, molte volte inaspettati, in cui alberi, piante, uccelli e fiori hanno plasmato la crescita della nostra specie.

Dai granchi pugili in grado di usare anemoni come veri e propri guantoni al leggendario silfio tanto apprezzato dai Romani, dallo spettacolare cedro del Libano alla risata del kookaburra in grado di riportarci nel polveroso bush australiano.

Un viaggio straordinario da compiere, che attende d’essere iniziato.

La collana de “Il giro del mondo” è ora disponibile in libreria, online e sul nostro sito.

La giovane Mai ci accompagna per i luoghi infestati di tutto il mondo alla scoperta di una delle presenze sovrannaturali...
28/01/2025

La giovane Mai ci accompagna per i luoghi infestati di tutto il mondo alla scoperta di una delle presenze sovrannaturali più affascinanti mai esistite: i fantasmi!

Dagli spettri come gli ahkiyyini inuit, gli zombi haitiani e gli jiāngshī cinesi, per finire con figure spaventosamente magnetiche quali Rosalia Lombardo la sposa di Braemar Castle.

Un albo illustrato di grandi dimensioni per esplorare ogni anfratto del loro universo e soprattutto per rispondere alle annose domande che da sempre ci poniamo nei loro confronti: quali sono gli amuleti per difenderci? Esistono degli animali fantasma o dei mezzi di trasporto? Come possiamo comunicare con loro? Come sono soliti vestirsi? Che tracce lasciano?

I primi sei volumi de “L’enciclopedia del meraviglioso”, collana curata da , sono disponibili in libreria, online e sul nostro sito.


I draghi, creature sospese tra l’immaginario e il reale, spettacolari e terrificanti al tempo stesso, sono protagonisti ...
28/01/2025

I draghi, creature sospese tra l’immaginario e il reale, spettacolari e terrificanti al tempo stesso, sono protagonisti indiscussi di leggende popolari, saghe fantasy, serie televisive e videogiochi, da sempre pronti ad irretire grandi e piccini.
Popolano il nostro universo fantastico insieme a streghe, mostri, fantasmi, orchi, fate…

Le creature che ci accompagnano dall’alba dei tempi, ci inquietano e ci affascinano, sono ora le protagoniste assolute di libri tutti da scoprire.

I primi sei volumi de “L’enciclopedia del meraviglioso”, collana curata da , sono disponibili in libreria, online e sul nostro sito.


Benjamin Lacombe ci conduce nel mondo del fantastico con una collana da lui curata e dedicata agli universi di affascina...
28/01/2025

Benjamin Lacombe ci conduce nel mondo del fantastico con una collana da lui curata e dedicata agli universi di affascinanti creature, padrone dell’immaginario che da secoli ci avvolge e conquista.

Volumi di grande formato pronti a far immergere i giovani lettori nel misterioso ed elettrizzante mondo delle leggende e del sovrannaturale, a partire dalle streghe e dalle fate, le figure femminili da sempre fonte di interesse incondizionato.

Oniriche illustrazioni, descrizioni coinvolgenti, letture che non possono mancare nella vostra libreria.

I primi sei volumi de “L’enciclopedia del meraviglioso”, collana curata da , sono disponibili in libreria, online e sul nostro sito.


Una delle sfumature più eleganti e delicate del nostro arcobaleno di colori ha in realtà alle spalle una storia alquanto...
23/01/2025

Una delle sfumature più eleganti e delicate del nostro arcobaleno di colori ha in realtà alle spalle una storia alquanto sinistra: si tratta del Verde di Parigi, il cui nome sognante cela nelle sue origini l’arsenico, usato per scacciare i topi che invadevano la città.

Da Monet a Cézanne, tutti i più grandi artisti dell’epoca hanno plasmato le loro opere più famose usando questo composto altamente tossico, cristallizzandolo per sempre nel nostro immaginario.

Marie-Laure Cruschi, nel suo coloratissimo campionario cromatico illustrato, ci porta alla scoperta di queste incredibili storie, per guardare ai colori con uno sguardo nuovo.

“Colorama. Il mio campionario cromatico” di è ora disponibile in libreria, online e sul nostro sito.

Un ricchissimo campionario cromatico, composto da centotrentatré pantoni, per svelare e comprendere l’universo poetico d...
23/01/2025

Un ricchissimo campionario cromatico, composto da centotrentatré pantoni, per svelare e comprendere l’universo poetico dei colori attraverso la storia delle loro infinite sfumature: dall’azzurro limpido di un cielo sereno al rosso vivo dei papaveri, dal verde delicato di un lichene al giallo acceso dei mezzi da cantiere per finire con il piumaggio rosa dei fenicotteri e il viola intenso della barbabietola.

Un volume per porsi domande sul nostro coloratissimo mondo.

“Colorama. Il mio campionario cromatico” di è ora disponibile in libreria, online e sul nostro sito.

Una pianta tipica delle selvagge praterie del Texas, i suoi fiori di un blu talmente intenso da riempire interamente lo ...
23/01/2025

Una pianta tipica delle selvagge praterie del Texas, i suoi fiori di un blu talmente intenso da riempire interamente lo sguardo.

È il Bluebonnet, letteralmente “cuffietta blu” per via della somiglianza dei petali con i copricapo delle pioniere, a dare il nome a questa intensa e indimenticabile sfumatura.

All’interno di “Colorama” Crushiform ci guida attraverso la storia di centotrentatré pantoni per svelarne i retroscena e farci sentire parte integrante del nostro coloratissimo mondo.

“Colorama. Il mio campionario cromatico” di è ora disponibile in libreria, online e sul nostro sito.

L’attesissima cover dell’ultimo capitolo della saga de “Le cronache dell’acero e del ciliegio” è qui.Un’ultima avventura...
21/01/2025

L’attesissima cover dell’ultimo capitolo della saga de “Le cronache dell’acero e del ciliegio” è qui.

Un’ultima avventura da vivere trattenendo il fiato insieme a Hichiro e Hiinahime, il loro destino sta per compiersi.

“La notte del Tengu” in autunno in libreria, online e sul nostro sito.


.monceaux

Il 2025 è l’anno de “La notte del Tengu”.Dopo “La maschera del No”, “La spada dei Sanada” e “L’ombra dello Shogun” è arr...
21/01/2025

Il 2025 è l’anno de “La notte del Tengu”.

Dopo “La maschera del No”, “La spada dei Sanada” e “L’ombra dello Shogun” è arrivato il momento di vivere un’ultima avventura in compagnia di Hichiro e Hiinahime, scoprire il compimento del loro destino.

“Le cronache dell’acero e del ciliegio. La notte del Tengu” di Camille Monceaux quest’anno in libreria, online e sul nostro sito.


.monceaux

L’ultimo capitolo de “Le cronache dell’acero e del ciliegio” è in arrivo questo autunno, e noi siamo finalmente pronti a...
21/01/2025

L’ultimo capitolo de “Le cronache dell’acero e del ciliegio” è in arrivo questo autunno, e noi siamo finalmente pronti a rivelarne la cover.

Hiinahime e Ichiro porteranno a compimento il loro destino, un’ultima avventura da vivere in un Giappone pronto a catturare e provare a distruggere.

“Le cronache dell’acero e del ciliegio. La notte del Tengu” nel 2025 in libreria, online e sul nostro sito.


.monceaux

Benjamin Lacombe torna a immergersi nel mondo di Alice nel paese delle meraviglie per raccontare la storia inedita del p...
16/01/2025

Benjamin Lacombe torna a immergersi nel mondo di Alice nel paese delle meraviglie per raccontare la storia inedita del piccolo Bianconiglio.

Perennemente in ritardo e trafelato, il coniglietto incrocia il suo cammino con quello di tante strane creature che lo aiuteranno a crescere: lo Stregatto, la Regina di Cuori, la stessa Alice, sua madre, Pincopanco e Pancopinco, i compagni di scuola e infine la maestra.

Con una prosa colma di umorismo e venti splendide tavole illustrate nel suo inconfondibile stile, l’artista offre ai giovani lettori un libro sull’importanza di conoscere e accettare sé stessi, difetti compresi, senza temere di andare controcorrente e di seguire il proprio ritmo.

Pronti a scoprire le sue mirabolanti avventure?

“La storia del Bianconiglio e del perché arriva sempre in ritardo” di è ora disponibile in libreria, online e sul nostro sito.


Il coniglietto più famoso del Paese delle meraviglie prende vita grazie all’arte di Benjamin Lacombe e… a una storia tut...
16/01/2025

Il coniglietto più famoso del Paese delle meraviglie prende vita grazie all’arte di Benjamin Lacombe e… a una storia tutta sua!

In ritardo sin dall’infanzia e perennemente trafelato, il Bianconiglio oltre a ritrovare sul suo cammino i personaggi indimenticabili del grande romanzo di Lewis Carroll crea un universo nuovo e da scoprire in compagnia di una prosa colma di umorismo e venti meravigliose tavole nelle quali perdersi.

Per comprendere a pieno l’importanza di conoscere e accettare se stessi, compresi i difetti, senza temere di andare controcorrente e seguire il proprio ritmo.

“La storia del Bianconiglio e del perché arriva sempre in ritardo” di è ora disponibile in libreria, online e sul nostro sito.


Vi siete mai chiesti come mai il Bianconiglio arrivasse sempre in ritardo?Uno dei personaggi più affascinanti dell’unive...
16/01/2025

Vi siete mai chiesti come mai il Bianconiglio arrivasse sempre in ritardo?

Uno dei personaggi più affascinanti dell’universo bizzarro e immaginifico creato da Lewis Carroll prende vita con una storia e venti suggestive tavole frutto della mente geniale di Benjamin Lacombe.

Seguiremo il Bianconiglio dall’infanzia all’età adulta alla scoperta del mondo e del sentirsi diversi, per imparare a non temere di andare controcorrente e seguire il proprio ritmo, anche se significa arrivare sempre in ritardo.

“La storia del Bianconiglio e del perché arriva sempre in ritardo” di è ora disponibile in libreria, online e sul nostro sito.


Pedro e Merlin Alcade, in congiunzione con il delicato estro artistico di Guim Tió, raccontano con semplicità e poesia l...
14/01/2025

Pedro e Merlin Alcade, in congiunzione con il delicato estro artistico di Guim Tió, raccontano con semplicità e poesia le fondamenta della filosofia analizzando il pensiero di ventiquattro fra i suoi maggiori esponenti, da Eraclito a Gilles Deleuze.

Prendendo in considerazione il fiume, la caverna, lo spettro, il deser­to, il gioco, lo specchio o il giardino per riflettere su come, nella storia di questa straordinaria materia di studio, determinati termi­ni hanno assunto di volta in volta signi­ficati diversi rispetto a quello letterale: sono diventati “metafore” di condizio­ni, rapporti e soggetti che negli anni sono diventati fanno parte di noi.

“Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini” di Pedro Alcade, Merlin Alcade e è disponibile in libreria, online e sul nostro sito.


Un albo illustrato raffinato, immersivo e innovativo che ripercorre le ventiquattro tappe fondamentali del pensiero dei ...
14/01/2025

Un albo illustrato raffinato, immersivo e innovativo che ripercorre le ventiquattro tappe fondamentali del pensiero dei grandi filosofi della storia attraverso testi adatti a un giovane pubblico, ma non solo.

Le grandi idee che hanno cambiato il nostro modo di vedere il mondo si animano nelle evocative tavole dell’artista catalano Guim Tió, che nella loro purezza invi­tano alla riflessione.

“Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini” di Pedro Alcade, Merlin Alcade e è disponibile in libreria, online e sul nostro sito.


“Il carattere liquido della vita e quello della società si alimentano e si rafforzano a vicenda”- Zygmunt Bauman.La meta...
14/01/2025

“Il carattere liquido della vita e quello della società si alimentano e si rafforzano a vicenda”

- Zygmunt Bauman.

La metafora del liquido ci mostra la presunta natura instabile, mutevole e incerta dell’epoca in cui viviamo.

A spiegare con semplicità le teorie di Bauman e di ventitré altri filosofi che hanno plasmato l’essere umano un volume delicato e denso di significato, per ragazzi e adulti.

“Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini” di Pedro Alcade, Merlin Alcade e è disponibile in libreria, online e sul nostro sito.


Indirizzo

Corso Magenta 69
Milan
20123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'ippocampo Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a L'ippocampo Edizioni:

Video

Condividi

Digitare

Our Story

L'ippocampo è un editore indipendente, leader nel settore di libri illustrati di Varia, Arte, Fotografia e Cucina. Punta sulla alta qualità delle sue pubblicazioni e dedica una cura particolare alla scelta delle illustrazioni, all’estetica e alla veste grafica dei libri. Fondata a Milano da Patrick e Giuliana Le Noël, oggi l’Ippocampo è partner italiano di importanti editori internazionali quali Phaidon Press, Gestalten, Hachette, Flammarion, Nathan e Louis Vuitton. Ha una linea dedicata all’editoria per ragazzi (L’ippocampo Ragazzi) che offre una ricca selezione di libri illustrati, manuali e activity books.

Consulta il catalogo su www.ippocampoedizioni.it

L'ippocampo C.so Magenta, 69 - 20123 Milano Tel: +39 02 48513735 email: [email protected]