QCC Magazine

QCC Magazine Un momento di incontro, confronto ed approfondimento sulle diverse facce della vita.
(1)

25/01/2025

Sabato 18 gennaio presso l’hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche l’Anmic di Macerata, in collaborazione con l’assessorato ai servizi sociali del Comune di Civitanova Marche e la video rivista online QCC magazine, ha organizzato il convegno dal titolo SPORT E DISABILITA’.

Sabato 18 gennaio presso l’hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche l’Anmic di Macerata, in collaborazione con l’assessor...
19/01/2025

Sabato 18 gennaio presso l’hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche l’Anmic di Macerata, in collaborazione con l’assessorato ai servizi sociali del Comune di Civitanova Marche e la video rivista online QCC magazine, ha organizzato il convegno dal titolo SPORT E DISABILITA’.
Il convegno è stato un momento molto importante di confronto tra la classe politica presente, che ha portato i propri saluti istituzionali per poi fermarsi ad ascoltare le testimonianze degli atleti, ed i numerosi atleti paraolimpici che hanno raccontato le loro esperienze di vita nello sport e come questo vi abbia aiutati a realizzarsi nello sport stesso e nella vita.
Durante lo svolgimento del convegno è emersa la forte necessità di valorizzare lo sport paralimpico come mezzo di inclusione sociale a livelli di età e diversi gradi di disabilità, fare lo sport non solamente come mezzo agonistico ma semplicemente come strumento sociale di realizzazione di consapevolezza delle proprie attitudini di vita.
Ringrazia l'assessore Barbara Capponi, la Presidenza del consiglio regionale delle Marche, e l'associazione A.N.I.P. (che grazie alle loro traduttrici della lingua LIS annoi reso totalmente inclusivo l’evento)


Michele Cesari Anmic Macerata Barbara Capponi

Ieri sera al teatro comunale di Treia l'associazione ArtemisiaLab ha messo in scena il Malato Immaginario di Molière dan...
12/01/2025

Ieri sera al teatro comunale di Treia l'associazione ArtemisiaLab ha messo in scena il Malato Immaginario di Molière dandone un'interpretazione frizzante e dinamica.
Complimenti a tutte le attrici, alla presidente Edi Castellani ed alla regista Gabriela Eleonori.

Michele Cesari Edi Castellani fermani

10/12/2024

Lo scorso lunedì 25 novembre 2024 in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne al teatro Lauro Rossi di Macerata è andata in scena la quarta edizione dell'evento GUARDAMI NEGLI OCCHI voluto e promosso dall'assessorato ai servizi sociali del Comune di Macerata.

06/12/2024

Giovedì 28 novembre 2024 presso il centro congressi dell’hotel Federico ii di Jesi la Regione Marche, in collaborazione con la Consulta regionale per la disabilità, ha organizzato la prima conferenza regionale sullo stato dei servizi per le persone con disabilità intitolata DISABILITÀ E FUTURO -strategie e progetti per una inclusione sostenibile.

03/12/2024

In occasione della giornata internazionale contro la violenza nei confronti delle donne lo sportello donna di Senigallia, in collaborazione con l'assessorato alle pari opportunità e servizi alla persona, hanno promosso lo spettacolo teatrale e musicale intitolato TE LA SEI CERCATA che si è tenuto lo scorso 24 novembre presso l'auditorium San Rocco di Senigallia.

19/10/2024

Un nuovo grande successo per la N.I.C.O. Marche si è realizzato venerdì 4 ottobre, presso il Palazzo Ducale di Urbania, sala Volponi, il convegno “Il bullismo è tossico…uccide in silenzio, PARLIAMONE”, voluto dalla Presidente Regionale Veronica Sansuini, che nel suo intervento ha evidenziato quanto questo tipo di incontri siano fondamentali per sensibilizzare i ragazzi su questa piaga che è in cresce esponenzialmente tutti i giorni.

04/10/2024

Oggi facciamo una chiacchierata con Angelo Larocca presidente di Vita Indipendente

01/10/2024

Assunta Legnante, capitano della squadra pari olimpica italiana e plurimedagliata mondiale e olimpica, oggi è nostro ospite

Al Kartodromo “Dino Ferrari” di Fermo l’Associazione Paraplegici Marche, in collaborazione con l’associazione Whellchair...
29/09/2024

Al Kartodromo “Dino Ferrari” di Fermo l’Associazione Paraplegici Marche, in collaborazione con l’associazione Whellchair Karting aps, ha organizzato FINALMENTE IN PISTA … una due giorni ad alta velocità e tutta agendina per i numerosi partecipanti.
Le associazioni hanno fatto provare il brivido dell’alta velocità ai tantissimi ragazzi speciali che hanno partecipato.

Michele Cesari Andrea Cesari Claudia Cutrignelli Maria Lina Vitturini Piernicolina Schiavetti

24/09/2024

Nei Sabati 7 e 14 settembre si sono svolte le due giornate dell'evento INCLUSIONE IN MOVIMENTO realizzato grazie al fondo europeo INTERREG con il progetto CREAIT.
Inclusione in Movimento nasce da un’intensa attività di co-creazione e co-progettazione che vede protagonista un’ampia rete di operatori turistici, associazioni, comunità locali ed enti pubblici. Un festival esperienziale che si propone di valorizzare e porre l’accento sull’accessibilità di luoghi chiave del territorio fermano.

20/09/2024

Domenica 15 settembre, presso il Teatro Perugini di Apecchio, l'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Apecchio e la N.I.C.O. Marche hanno organizzato la presentazione del libro di Romina Scaloni ‘4 maggio 2018 - La mia storia con l'untore’.

Michele Cesari Italo Lapenna Vero Nikita Cesari Sansuini Daniele Mancioli Erika Marini Nicoletta Silvi Andrea CesariNICO Marche - Campioni di Vita

16/09/2024

Domenica 08 settembre la splendida Piazza del Duca di Senigallia ha ospitato la Festa del Volontariato a cui hanno partecipato la maggior parte delle associazioni appartenenti alla Consulta del Volontariato.

Comunicato Stampa Manifestazione per la Vita Indipendente delle Persone con Disabilità  17 settembre 2024, ore 10.00 – A...
12/09/2024

Comunicato Stampa

Manifestazione per la Vita Indipendente delle Persone con Disabilità
17 settembre 2024, ore 10.00 – Ancona, Esterno Palazzo Leopardi, Regione Marche.

NON VOGLIAMO PIU’ VIVERE UNA VITA DI OPPORTUNITA’ NEGATE

L'Associazione Vita Indipendente delle Persone con Disabilità Marche (AVI Marche) annuncia una manifestazione che si terrà martedì 17 settembre 2024, alle ore 10.00, presso Palazzo Leopardi, Regione Marche, in via Tiziano n.44 ad Ancona.

Motivazioni della protesta
La manifestazione vuole porre l'attenzione sulle criticità del progetto regionale di Vita Indipendente per le persone con disabilità, sottolineando la necessità urgente di:

1. Adeguamento dei budget assistenziali: gli attuali fondi non coprono i costi effettivi dell'assistenza personale, rendendo impossibile garantire un supporto adeguato a chi ne ha bisogno.
2. Rivalutazione dei progetti esistenti: oltre 270 progetti attivi non rispondono più ai bisogni reali delle persone con disabilità, in quanto basati su valutazioni ormai obsolete.
3. Adozione di una nuova scala di valutazione: l'attuale metodo non tiene conto delle disabilità intellettive e sensoriali, penalizzando molte persone.
4. Richiesta di riapertura del bando regionale: almeno 150 persone in tutta la Regione sono ancora in attesa di avviare un progetto di Vita Indipendente.

Nonostante le ripetute richieste avanzate nei mesi scorsi, la Regione non ha ancora risposto con azioni concrete.

Tutto ciò si traduce in una tragica realtà che noi, persone con disabilità, viviamo quotidianamente sulla nostra pelle: un’assistenza inadeguata che non ci permette di poter lavorare, studiare, avere una vita familiare e sentimentale soddisfacente, fare sport, godere di un tempo libero di qualità, vivere inclusi nella comunità e partecipare attivamente alla vita sociale e politica.
L’assistenza inadeguata ci costringe a vivere una vita di opportunità negate.

Per questo motivo, l'Associazione AVI Marche ritiene fondamentale fare sentire la propria voce, coinvolgendo tutte le altre associazioni e le persone con disabilità, i loro familiari e chiunque voglia sostenere il diritto alla Vita Indipendente.

Chiediamo il supporto di tutte le associazioni, delle persone con disabilità, dei loro assistenti e familiari, e di chiunque sia sensibile a questa causa, affinché la manifestazione sia un successo e le nostre richieste vengano finalmente ascoltate dalla Regione Marche.

Hanno già raccolto la nostra proposta le seguenti associazioni che saranno con noi a manifestare: UICI, ANFFAS, UILDM Ancona, APM, AMISB, UNMS, ENS, AIPD, ANMIL, ANMIC, La Crisalide, Piattaforma Solidale, I Nuovi Amici, Lega del Filo d’Oro.

Angelo Larocca
Presidente Avi Marche
Associazione Italiana Vita Indipendente delle Persone con Disabilità Marche
[email protected] - T 338 976 0326

10/09/2024

Oggi parliamo di una problematica molto importante per la gestione delle nostre scuole, ossia parliamo degli insegnanti di sostegno con la maestra Marzia Malaigia.

Indirizzo

Viale Roma, 55
Matelica
62024

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando QCC Magazine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a QCC Magazine:

Video

Condividi

Digitare