20/12/2024
E' disponibile on line, in open access, il sesto numero di "Classica Vox" consultabile e scaricabile al seguente link: https://cab.unime.it/journals/index.php/ClassicaVox/issue/view/412 Di seguito l'Indice del n. 6:
SAGGI E NOTE
Natascia PELLÈ, Massimo RAFFA
… ἄε[ιδε δ΄ἄρα κλέα ἀνδρῶν] (Il. 9, 189). Una scena ‘metamusicale’ dell’Iliade in P.Mich. inv. 6132
Mario LENTANO
Il ventriloquo di Romolo. Giulio Proculo e le ultime parole del fondatore
Michele CORTI
Erone, Pneumatica, 1, 16. Un esempio delle conoscenze pneumatiche antiche e della loro ripresa e trasmissione
Alfredo Mario MORELLI
Il sale e il miele: sul rapporto tra epigramma e bucolica in Marziale 11, 40-42
Tommaso RAIOLA
Plutarco medico dell’anima. Alcune osservazioni su metafore e similitudini mediche nel corpus dei Moralia
Rosario SCANNAPIECO
Dio Chrys. Or. 7, 143-145: nota critico-esegetica
Chiara THUMIGER
Eyes wide shut. Appearance, vision, and care in a 12th
-century illustration of a phrenitic patient
Tommaso BRACCINI
Il richiamo degli abissi: una ripresa del Glauco ovidiano in H. P. Lovecraft
Silvia ONORI
Il giudizio di Paride secondo la cantastorie Lucia. Un particolare caso di ricezione tra le righe di Bestie di Sofia Pirandello
Massimo FUSILLO
«Wie man zum Stein spricht». L’empatia con il mondo minerale: Paul Celan / Anselm Kiefer
Alessandra SCIMONE
Medicina antica e tardoantica. Rassegna degli studi (2024) e complementi bibliografici (2020-2023)
SPERIMENTAZIONE E INNOVAZIONE DIDATTICA
Nicola BASILE
Ut pictura poesis. Un possibile percorso di didattica orientativa
RECENSIONI
M. CENTANNI, P. B. CIPOLLA (ed.), Sophocles’ Laocoön, 2024 (Giampiero SCAFOGLIO)
G. E. RALLO, Laughing at domestica facta. Identity Construction in Mid-Republican Rome through the
Lens of the togata, 2024 (Mario LENTANO)
P.-H. ORTIZ (ed.), La psychiatrie à Rome. Comprendre et soigner la folie d’après Celse et Caelius Aurelianus, 2024 (Giuseppe TROVATO)
S. SANTELIA (ed.), Sidonio Apollinare. Carmina minora, 2023 (Ignazio LAX)
PORCELIO DE’ PANDONI, Triumphus Alfonsi Regis Aragonei devicta Neapoli, 2023 (Anita DI STEFANO)
G. LACAZE (ed.), Les mots grecs de la médecine. «Logiatrie», 2024 (Paola RADICI COLACE)