Terra Nostra News

Terra Nostra News Il portale della tua città.

https://www.terranostranews.it/2025/07/22/fico/
22/07/2025

https://www.terranostranews.it/2025/07/22/fico/

Condividi 1 VisiteLa Campania e le Marche sono due cose diverse. Tiene a precisarlo Carlo Calenda, ospite di Omnibus nella puntata di martedì 22 luglio su La7. Al centro il nodo candidati in vista delle Regionali. “Campania e Marche sono diverse, perché noi non appoggeremo Fico”, dice senza me...

Ambiente: Superati i 500 protocolli d’intesa tra i Comuni italiani e Plastic Free Onlus a tutela del territorio.Plastic ...
22/07/2025

Ambiente: Superati i 500 protocolli d’intesa tra i Comuni italiani e Plastic Free Onlus a tutela del territorio.

Plastic Free Onlus raggiunge un traguardo storico nella lotta all’inquinamento da plastica: sono oltre 500 i protocolli d’intesa sottoscritti con i Comuni italiani. Un risultato che conferma il crescente impegno delle amministrazioni locali nel costruire, insieme all’associazione, un percorso concreto di sostenibilità e tutela ambientale.

Nato inizialmente come uno strumento utile a semplificare gli iter burocratici legati alle attività di volontariato ambientale, il protocollo si è evoluto nel tempo in una vera e propria alleanza tra le istituzioni e la cittadinanza attiva. Una sinergia che ha permesso di rafforzare le azioni di contrasto all’inciviltà ambientale e promuovere iniziative virtuose sul territorio, incidendo in maniera significativa sulla riduzione dell’utilizzo della plastica monouso e sulla corretta gestione dei rifiuti urbani.

“Siamo orgogliosi di aver raggiunto e superato la soglia dei 500 protocolli d’intesa – dichiara Luca De Gaetano, presidente e fondatore di Plastic Free Onlus – Questo traguardo è il segnale che la nostra visione condivisa con i Comuni italiani sta generando un cambiamento reale. Non si tratta solo di un numero, ma di un’alleanza diffusa che dimostra quanto sia forte la volontà di lavorare insieme per un futuro più pulito e sostenibile”.

Il primato regionale per numero di protocolli firmati spetta al Veneto con 78 Comuni aderenti, seguito dalla Lombardia con 46, Sicilia con 43, Piemonte e Puglia con 39 ciascuna. Una rete ampia e variegata che abbraccia l’intero territorio nazionale, dal Nord al Sud, coinvolgendo anche realtà più piccole e virtuose, come Molise (31 protocolli) e Trentino-Alto Adige (13). Non mancano le grandi città come Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna, Firenze, Bari e Catania.

L’adesione crescente da parte dei Comuni dimostra l’efficacia di un modello che mette al centro la collaborazione tra istituzioni e cittadini. Sono già 122 i Comuni che hanno ottenuto il Riconoscimento “Plastic Free”, premiati per aver adottato misure concrete in favore dell’ambiente. Il riconoscimento, conferito annualmente con una cerimonia ufficiale, si basa su quattro pilastri: contrasto all’inciviltà ambientale, attività virtuose sul territorio, gestione dei rifiuti e collaborazione con Plastic Free.

“Il protocollo d’intesa è molto più di un documento – conclude De Gaetano – è un impegno reciproco a costruire un presente migliore per le generazioni future, attraverso progetti educativi, azioni concrete e partecipazione collettiva”.

L’alleanza con i Comuni proseguirà con sempre maggiore forza, coinvolgendo nuove amministrazioni e rafforzando la rete di territori virtuosi pronti a fare la propria parte per il pianeta.

https://www.terranostranews.it/2025/07/22/cirielli-4/
22/07/2025

https://www.terranostranews.it/2025/07/22/cirielli-4/

Condividi 2 VisiteIl viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli, tra i nomi in lizza per la candidatura del centrodestra alla presidenza della Regione Campania, interviene sulle indiscrezioni che vorrebbero la Lega orientata a sostenere un profilo civico come Giosy Romano. “Di ufficiale non c’è...

22/07/2025

Terranostranews ha ormai alle spalle undici anni di attività. Dopo 11 anni di attività, partita dalla città di Marano, luogo in cui ha sede la redazione, oggi possiamo con orgoglio di dire di essere diventati un importante punto di riferimento per l'informazione di tutta la provincia di Napoli e non solo. Quasi 100mila followers, lettori che ci seguono da molte regioni italiane e persino dall'estero. Ben prima, con largo anticipo, dei Borrelli di turno ci siamo occupati di parcheggiatori abusivi e occupazioni di suolo illegale, beccandoci, in silenzio, insulti, denunce, minacce. Siamo stati e siamo un giornale di denuncia, che non è mai sceso a compromessi con nessun potente: non abbiamo mai nascosto notizie e spesso le abbiamo date in anticipo, su mafiosi, politici corrotti, ambienti borderline e vicende amministrative di ogni genere. Abbiamo fatto il nostro, insomma, in un territorio ad alta densità mafiosa, in comuni dove l'omertà, ancora oggi, regna sovrana. Oggi Terranostranews, senza godere di potentati alle spalle o politici, influenti, è una realtà della provincia e della regione Campania. Tutto questo lavoro andrebbe ulteriormente incrementato e valorizzato con maggiori investimenti e con l'aiuto di persone che possano darci una mano concreta anche sotto il profilo operativo. Da soli (quei pochi che riusciamo a dedicare tempo a questo giornale) non possiamo più gestire l'enorme flusso di richieste e notizie che arrivano da ogni dove. Potremmo vivacchiare ancora per qualche anno, ma non è nel nostro stile: noi vogliamo crescere e dare sempre di più. Per queste ragioni, e anche per l'inevitabile stanchezza che alberga in chi ha sacrificato undici anni della propria esistenza, senza mai mollare un giorno o un minuto, a costo di farsi anche tanti, troppi nemici, ci siamo decisi a scrivere questo post: chi vuole entrare nella nostra squadra, nel nostro contesto associativo, o chi ritiene di essere pronto a rilevare il tutto, si faccia avanti, contattando il 3383387653.

22/07/2025

La Polizia di Stato scende in campo accanto agli anziani per dire basta alle truffe. Al via sul sito e sui canali social della Polizia di Stato una nuova campagna di sensibilizzazione con uno spot televisivo e social per informare i cittadini su un fenomeno ancora molto diffuso.

La Polizia di Stato, costantemente impegnata nella prevenzione e nel contrasto a questo tipo di reati, invita alla massima attenzione e a non esitare a chiedere aiuto alle Forze di Polizia. Un messaggio diretto non solo agli anziani, ma anche ai familiari e ai vicini di casa, per contribuire tutti, attraverso la prevenzione, a creare luoghi sicuri e una rete di protezione attiva e consapevole.

Nello spot sono raccontate due tipiche truffe: quella del finto corriere e quella dell’amico che chiede denaro per un familiare della vittima, falsamente coinvolto in un grave incidente.

Attraverso una narrazione semplice, nello spot assistiamo ad un capovolgimento del punto di vista. La porta si richiude ad ogni tentativo di raggiro, l’anziana Gina “non ci casca”! Non vuole essere vittima ma protagonista della sua storia: sbatte la porta in faccia al truffatore e fa una telefonata alla Polizia di Stato, che interviene e coglie il truffatore sul fatto.

Nel finale dello spot, una testimonial d’eccezione, Myrta Merlino, invita a non cadere nell’inganno e a rivolgersi alla Polizia di Stato in caso di bisogno.

Lo spot ha l’obiettivo di raccontare come la prevenzione rappresenti sempre il primo strumento di difesa.

La Polizia di Stato ricorda che nessuno è solo di fronte a questo tipo di reati: un ruolo fondamentale lo svolgono le Forze di Polizia, ma altrettanto importante diventa il controllo del vicinato e la solidarietà di tutti verso gli anziani.

https://www.terranostranews.it/2025/07/22/panchina/
22/07/2025

https://www.terranostranews.it/2025/07/22/panchina/

Condividi 5 Visite Questa notte a San Tammaro giovani vandali hanno divelto una panchina all’interno dell’area verde di parco Nuovo Villaggio in via Carditello. Sono al vaglio degli inquirenti le immagini delle telecamere per le azioni del caso. “Sono profondamente amareggiato per quanto accad...

22/07/2025

Buongiorno a voi della redazione di Terra Nostra News,
spero sia degno di cronaca questo video. Ci troviamo nella centralissima via Toledo, a pochi passi da piazza Dante, davanti ad una chiesa c è un materasso e addirittura panni stesi.
Buona giornata dal presidente della associazione Afida Michele Onorato

https://www.terranostranews.it/2025/07/22/polizia-pestaggio/
22/07/2025

https://www.terranostranews.it/2025/07/22/polizia-pestaggio/

Condividi 2 VisiteDopo la morte di Michele Noschese, il noto dj Godzi, il padre rilancia in un’intervista a Repubblica le accuse degli amici: “Io non c’ero, ma chi era presente mi ha riferito che è stato un pestaggio da parte della polizia. Si faccia chiarezza”. Giuseppe Noschese, medico in...

22/07/2025

GDF ROMA. ESEGUITA CON LA POLIZIA DI STATO DI NAPOLI ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE NEI CONFRONTI DI 12 PERSONE PER TRAFFICO E DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO DI STUPAFACENTI.

https://www.terranostranews.it/2025/07/22/carabinieri-leso-russo/
22/07/2025

https://www.terranostranews.it/2025/07/22/carabinieri-leso-russo/

Condividi 1 VisiteAvvicendamento alla guida della Compagnia dei Carabinieri di Marano. Il maggiore Stefano Russo, 45 anni, si prepara a subentrare al maggiore Alberto Leso, che lascia il comando dopo quattro anni di attività intensa sul territorio. La Compagnia ha giurisdizione su un’area delicat...

Musica, gusto e spettacolo in riva al mare: dal 30 luglio al 3 agostoPiazza della Libertà diventa il cuore pulsante dell...
22/07/2025

Musica, gusto e spettacolo in riva al mare: dal 30 luglio al 3 agosto
Piazza della Libertà diventa il cuore pulsante dell’estate salernitana
Live Sal Da Vinci, Alex Wyse, Antonia, Vincenzo Bles, Francesco Da Vinci, Gigi Finizio, Alfa, Sissi, Mazzariello, Ermal Meta, Senza Cri, Nicolò, Michele Bravi, Mida, Gemelli Diversi, Aka7even, I Desideri, Federica Abate, Marco Masini, Clementino, Grelmos, Anna Tatangelo, Luk3, Cioffi
Tutte le sere tornano sul palco Pippo Pelo e Adriana Petro: la coppia più amata della radio pronta a far sorridere e divertire il pubblico

Salerno, 22 luglio 2025 Salerno è pronta ad accogliere una nuova, attesissima edizione del Pitti Pizza & Friends, l’evento che unisce sapientemente cultura gastronomica e spettacolo in una delle cornici più affascinanti d’Italia: Piazza della Libertà, affacciata sul mare e ormai simbolo del nuovo volto urbano.
Cinque giorni, da mercoledì 30 luglio a domenica 3 agosto, in cui il cuore del lungomare salernitano si trasformerà in una grande festa a cielo aperto, con ospiti musicali di primissimo piano, degustazioni, attività per famiglie e un richiamo turistico che valorizza l’intera Regione Campania.
Media partner ufficiale dell’evento è Radio Kiss Kiss, tra le emittenti più amate del panorama nazionale. La radio seguirà la manifestazione in diretta tutte le sere, dalle 21. Sul palco, la conduzione sarà affidata a Pippo Pelo e Adriana Petro, per un mix di ironia, ritmo e professionalità che farà da collante tra gli artisti e il pubblico.
LA PROGRAMMAZIONE Dopo il grande successo della consueta tappa fiorentina, il format torna a casa. Il via mercoledì 30 luglio, con un’apertura che mescola tradizione partenopea e nuove voci della scena urban. Sul palco Sal Da Vinci, raffinato interprete dell’anima napoletana, e il pop contemporaneo di suo figlio Francesco Da Vinci, giovane talento in ascesa. Con loro Alex Wyse, giovane cantautore italiano, la voce potente di Antonia, premio della critica Amici 2025, le influenze trap di Vincenzo Bles, per una serata ricca di contaminazioni.
Dal 31 luglio al 3 agosto, Piazza della Libertà si accende ogni sera con artisti amatissimi dal pubblico di tutte le età: dalla voce romantica e intramontabile di Gigi Finizio alla poesia pop di Ermal Meta, passando per il sound internazionale di Aka7even e l’energia senza filtri di Clementino. Sul palco anche Anna Tatangelo, tornata con una nuova maturità musicale, Marco Masini, cantautore che ha segnato intere generazioni, e Michele Bravi, interprete intenso e versatile.
Non mancheranno le voci emergenti più amate: Alfa, idolo della Gen Z, la raffinatezza di Sissi, il talento urban dei fratelli I Desideri, i Gemelli Diversi, e la sensibilità autoriale di Federica Abbate. A rappresentare la nuova scena musicale anche Mida, Luk3, Grelmos, Nicolò, Senza Cri, Cioffi e il salernitano Mazzariello, per una programmazione che mescola nomi storici e nuove promesse, hit da cantare a squarciagola e storie da ascoltare con il cuore.
E poi ecco le pizzerie, coordinate da Nunzio Mascolo, tutte fiore all’occhiello della Campania: Pizza a Metro di Vico Equense, Quanto Basta di Benevento e Salerno, Antica Pizzeria Da Reginè di Salerno, Vicolo della Neve di Salerno, Pizzeria San Matteo di New York, Nuceria, espressione della Pizza del territorio agro nocerino sarnese, Casertana - 280 Grammi di Caserta, Brandi di Napoli, L’Angelo e il Diavolo di Salerno, La Pizza di Umberto Falcone di Salerno, I Due Fratelli di Salerno, Pizza e Pizza di Salerno, Cilentù la terra del Mito del Cilento, Il Giardino degli Dei (celiachia) di Salerno e l’Istituto Alberghiero Virtuoso di Salerno. Una sinergia, quest’ultima, che esalta il valore della formazione e della cultura del gusto: Pitti Pizza & Friends rinnova la sua vocazione educativa grazie alla preziosa collaborazione con la scuola, coinvolgendo i giovani in un’esperienza concreta che unisce passione, talento e futuro.
Ideato da Maurizio Falcone, organizzato dall’Associazione Alimenta, presieduta dallo stesso Falcone con Alfonso Aufiero vicepresidente, Effe Emme Eventi, Pitti Pizza & Friends è realizzato in collaborazione con Santoro Creative Hub, e il sostegno di importanti realtà imprenditoriali.
L’evento è realizzato con il sostegno e il patrocinio del Comune di Salerno, Provincia di Salerno, Regione Campania, Camera di Commercio di Salerno, Fondazione Cassa di risparmio Salernitana, Fondazione della comunità Salernitana, Ipseoa Virtuoso, ONMIC, Humanitas, AIC Campania, Associazione Italiana Celiachia.
Main sponsor: Radio Kiss Kiss, Eté, Caffè Motta, Molini Pizzuti. Sponsor: Coca-Cola, Peroni, Energia Verde Italia, Fabbrocino, Finocchietto Esagerato, HumanKey, La Contadina, Ormeggio Autuori Salerno, Mugavero Veicoli Industriali, Annalisa, R.C.M. Costruzioni. Sponsor tecnici: I Casola consulenti di bellezza, I Move smart mobility, Dacam Engineering, Ilka caseificio.
Una festa dal respiro nazionale, che celebra l’identità partenopea e il suo simbolo più amato, la pizza, affiancandola al linguaggio universale della musica, in uno scenario mozzafiato come Piazza della Libertà, nuova icona della Salerno che guarda al futuro.
INFO UTILI Per rimanere sempre aggiornati sulle novità basta cliccare su: www.pittipizzaefriends.it; [email protected]; https://www.instagram.com/pittipizzaefriends; https://www.facebook.com/pittipizzaefriends

https://www.terranostranews.it/2025/07/22/statali/
22/07/2025

https://www.terranostranews.it/2025/07/22/statali/

Condividi 3 Visite Il Rapporto Invalsi 2025 segna una svolta significativa per il sistema educativo campano, restituendo un’immagine nuova e inaspettata delle scuole statali della regione. Secondo i dati emersi, al termine del secondo ciclo di istruzione, gli studenti delle scuole statali raggiung...

Indirizzo

Calvizzano

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Terra Nostra News pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Terra Nostra News:

Condividi

Digitare