Chiedetemi tutto ma no di andare a ROCCARASO .
La moda del momento? Roccaraso! ❄️⛷️
La meta preferita dagli italiani per la neve è Roccaraso, ma… per me è un’altra storia! Quando sento parlare di neve e Roccaraso, il solo pensiero mi fa venire un po’ di panico. Soprattutto quando mio figlio mi chiede di andarci! 😱
Chiedetemi tutto, ma non di andare a Roccaraso! 😂#manfredonia #puglia #roccaraso #roccaraso❄️ #neve #ritadecrescenzo
Manfredonianità autentica
Questa mattina abbiamo fatto un giro nel mercato giornaliero di Santa Restituta, tra le bancarelle colorate della frutta e della verdura, tra il profumo intenso dei fiori e la bellezza del pesce fresco che, ogni giorno, riempie questo luogo di colori, sapori e odori unici.
Qui, nel cuore pulsante di Manfredonia, si respira la vera essenza della nostra terra: prodotti a chilometro zero, genuini, che raccontano di mare e di campagna, di mani operose e di tradizione.
Passeggiare in questo mercato non è solo un’esperienza per gli occhi e per il palato, è un gesto di gratitudine verso il nostro territorio, che ci dona il meglio. E poi c’è la gente che ci lavora: solare, sorridente, sempre pronta a regalarti un consiglio o una battuta, rendendo tutto ancora più speciale.
Manfredonia è anche questo: un legame profondo tra chi produce, chi vende e chi sceglie di portare a casa un pezzo di autenticità.
@🤸♀️ Preparativi al massimo per il pre-gara! 🌟All’ASD Stelle della Daunia di Manfredonia gli allenamenti continuano senza sosta: i nostri atleti si stanno preparando con grande impegno e determinazione per affrontare il pre-gara, puntando sempre a livelli di eccellenza!💪 Passione, disciplina e duro lavoro ci guidano ogni giorno verso nuovi traguardi.#ASDStelleDellaDaunia #GinnasticaArtistica #PreparazioneGara #Manfredonia
Ecco il post:
A Manfredonia c’è una tradizione che non tramonta mai, una domanda che è diventata quasi un rito. Perché la prima cosa che due manfredoniani si diranno, incontrandosi in Piazza del Popolo, a mezzogiorno di una domenica, non sarà “Ciao, come stai?” o “Che si dice?”. No, sarà inevitabilmente:
“Ma tu che ti mangi oggi?”
Una frase semplice, ma che racchiude l’essenza di un’intera comunità. Perché a Manfredonia, la domenica non è solo un giorno della settimana, è un’occasione per celebrare la tavola, i sapori, e quella convivialità che ci rende unici.
E tra risate e chiacchiere, ecco spuntare le ipotesi: “Io mi faccio il ragù!” – “Noi invece triglie fritte!” – “Ah, io vado leggero… pasta al forno!”… e così via, in una lista infinita di delizie che solo noi sappiamo raccontare con così tanto orgoglio.
Perché non importa cosa risponderai, quello che conta è che, ovunque tu vada, una cosa è certa: a Manfredonia, la domenica si mangia bene, ma soprattutto si mangia col cuore.
Fammi sapere se vuoi aggiungere qualcosa!#Manfredonia
I padri. Non sono semplicemente quelli che ogni mattina si alzano all’alba per andare a lavorare, portare a casa lo stipendio e garantire ai figli un futuro migliore, uno studio, una vita dignitosa. Quello lo fanno i lavoratori.
I veri papà sono quelli che la domenica mattina, quando potrebbero finalmente restare a letto e godersi un po’ di riposo, si svegliano comunque presto. E non per sé stessi, ma per andare a comprare i corsetti, quei dolci che piacciono a tutta la famiglia… tranne che a loro.
Sono quelli che rientrano in casa in punta di piedi, con la busta in mano, cercando di non fare il minimo rumore. Perché se qualcuno si sveglia – che sia la moglie o i figli – si rischia di prendere un cazziatone di quelli da manuale: “Ma proprio adesso devi fare rumore?! Non lo vedi che stiamo dormendo?”
E loro, con un sorriso paziente e un caffè preso di corsa, aspettano che tutti si sveglino per sedersi finalmente al tavolo, magari mangiando quel corsetto ormai freddo, ma sempre con il cuore pieno.
Questo è un vero papà: l’uomo che sa amare attraverso i gesti, anche quelli più piccoli e quotidiani. Quelli che non si vedono, ma si sentono.
E allora, a tutti i papà che si alzano all’alba, che portano il silenzio e i corsetti in casa: grazie. Voi siete l’essenza della famiglia.
#Gesti #genitori #manfredonia
Manfredonia, un diamante grezzo
La nostra città, Manfredonia, è un diamante grezzo. Poco apprezzato, ma con un valore immenso. Il nostro mare, la cucina che racconta storie di generazioni, i territori che custodiscono bellezze uniche, il clima che sa di pace… tutto questo è la nostra ricchezza. Eppure, troppo spesso, tutto ciò rimane in ombra, poco valorizzato.
L’unica cosa che ci rimane da vivere qui, in questa città, è la sua bellezza e l’amore che proviamo per le persone più care. Perché noi, Manfredoniani, abbiamo un cuore enorme, che batte forte nonostante tutto. È questo il nostro valore più grande, che ci rende speciali, anche in un contesto che non offre più speranza a chi sogna di restare.
Manfredonia è una città che merita di più. Un luogo da riscoprire, da amare, da proteggere. Se solo qualcuno avesse il coraggio di farla brillare davvero.
#Manfredonia #DiamanteGrezzo #CuoreEnorme #AmorePerLeRadici #FuturoPossibile
𝑳𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒂 𝒂𝒍 𝒑𝒂𝒔𝒔𝒂𝒕𝒐 𝒆 𝒓𝒊𝒇𝒍𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒔𝒖𝒍 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆𝒏𝒕𝒆
40 anni fa, le regole a tavola erano sacre. Nessun telefono, nessuna distrazione: si mangiava tutti insieme, si parlava, si rideva, si condivideva. I cartoni animati erano riservati alla TV, e solo dopo aver finito di cenare. Non esistevano scorciatoie per “intrattenere” i bambini: si imparava il rispetto per il momento della famiglia.
Oggi? Spesso, i piccoli non mangiano se non c’è un telefono o un tablet davanti con un video o un cartone animato. Si perde quel contatto umano, quel senso di comunità che nasce intorno a un tavolo.
Cosa stiamo insegnando alle nuove generazioni? Forse è il momento di ritrovare un po’ di quella semplicità di un tempo, di dire “no” alle distrazioni e “sì” al valore di stare insieme.
#Riflessioni #Tradizioni #Famiglia #AmoLaSemplicità
“Ci vorrebbe il mare…” cantava Masini. Qui il mare c’è.
È la nostra strada, il nostro respiro, la forza che ci spinge a restare o a partire.
Manfredonia vive nel riflesso delle sue acque e nelle storie che porta con sé.
#Manfredonia #CiVorrebbeIlMare #MarcoMasini #IlMioMare
“Non può piovere per sempre… dopo ogni tempesta torna il sole. I momenti migliori arriveranno, basta avere fiducia e continuare a camminare verso la luce.” #Motivazione #Manfredonia
🍽️ La trippa di Savignon: una tradizione che rivive a tavola!
Nella sua cucina, lo chef Savignon, alias Savino d’Avanzo, porta in vita una delle specialità più autentiche della Puglia: la trippa, un piatto ricco di storia e di sapori inconfondibili.
Questa pietanza, simbolo della cucina povera ma straordinariamente saporita, è un omaggio alla tradizione pugliese e sipontina. Con la sua sapienza e maestria, lo chef Savignon riesce a trasformare un’antica ricetta in un’esperienza culinaria indimenticabile.
👉 Da provare assolutamente: la trippa di Savignon! Un piatto che racconta la storia, i profumi e il cuore della nostra terra.
#Savignon #Trippa #CucinaPugliese #TradizioneSipontina #SaporiUnici
Manfredonia: dove la pulizia è una tradizione di famiglia
A Manfredonia ci teniamo così tanto alla pulizia che i bambini iniziano il loro “addestramento” già dal primo anno di vita. Fin da piccoli imparano a usare scopa e paletta, a stendere il bucato e a passare l’aspirapolvere. Questo li prepara a restare accanto alla mamma, aiutandola con le faccende domestiche, fino ai 40 o 50 anni.
Perché qui non si tratta solo di pulire, ma di mantenere vivo il legame familiare e custodire una casa perfetta. Manfredonia, dove la tradizione è di casa… letteralmente!#pulizie #manfredonia
I video motivazionali in PUGLIA non funzionano !!! #food #motivazioni #puglia