Livorno non stop

  • Home
  • Livorno non stop

Livorno non stop Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from Livorno non stop, Magazine, .

...La chiesa di Santa Caterina, edificio simbolo del quartiere della Venezia, inizia la sua storia alla fine del Seicent...
20/01/2025

...La chiesa di Santa Caterina, edificio simbolo del quartiere della Venezia, inizia la sua storia alla fine del Seicento come una piccola chiesa appartenente all’ordine dei domenicani ma nel corso dei secoli si trasforma in un maestoso luogo di culto che vanta al suo interno una delle superfici affrescate più estesa di tutta la Toscana...

di Francesca Pullano La chiesa di Santa Caterina, edificio simbolo del quartiere della Venezia, inizia la sua storia alla fine del Seicento come una piccola chiesa appartenente all’ordine dei domenicani ma nel corso dei secoli si trasforma in un maestoso luogo di culto che vanta al suo interno un

Colonia felina in Fortezza Nuova. Questa mattina, dopo il Sopralluogo di Sindaco, Vicesindaca e Asl è stata individuata ...
17/01/2025

Colonia felina in Fortezza Nuova.
Questa mattina, dopo il Sopralluogo di Sindaco, Vicesindaca e Asl è stata individuata una nuova collocazione per i gatti nella parte inferiore della Fortezza.

La Asl ha rassicurato l'Amministrazione e le referenti della colonia che i gatti riescono a scendere dalla parte superiore della Fortezza verso il basso, dove è stato individuato il luogo che diventerà la loro casa, trovando diverse modalità in quanto non ci sono impedimenti fisici e non esistono ostacoli strutturali/ambientali che impediscono l'accesso. Il tunnel, (il cui accesso è stato chiuso nei giorni scorsi, lasciando comunque libera l'apertura che si trova nella parte superiore della Fortezza) come il luogo di alimentazione precedente, non garantiscono sicurezza per le persone e per gli animali e per questo motivo, come confermato anche dalla Asl, non possono essere utilizzati per questo scopo.

Di seguito la risposta di Grazia Simonati e di tutte le volontarie:

Le volontarie della colonia felina prendono atto della proposta riguardo alla nuova collocazione individuata dall’Amministrazione comunale x alloggiare cucce e cibo. Sono però fortemente perplesse sulla fattibilità dello spostamento dei felini che dal piano superiore dovrebbero comunque scendere al piano basso ed arrivare al tunnel delle barche. Tale locale necessita inoltre di una ristrutturazione per stessa affermazione della Amministrazione Comunale, che richiederà dei tempi non quantificabili.
Nel frattempo l'Amministrazione Comunale ha obbligato le volontarie a posizionare il cibo soltanto nella parte bassa della Fortezza, in una zona ove i gatti che sono sempre stati nella parte superiore non stanno andando. Purtroppo non avendo una data certa per l'assegnazione del nuovo locale il rischio è che i gatti non riescano a nutrirsi.

Vista la comunicata impossibilità di mantenere la presenza dei gatti nella parte superiore della Fortezza in ragione dei lavori finanziati dal PNRR, la soluzione conciliativa proposta dalle volontarie è quella di mantenere un piccolo accesso per i soli gatti dal tunnel, che è stato recentemente chiuso, che collega la parte alta con quella bassa, potendo così agevolare l’accesso verso il basso ai felini che stazionano in alto. La collocazione del cibo rimarrebbe nella zona che l’Amministrazione ha temporaneamente riservato alla colonia felina. Non si comprendono le ragioni per le quali le Istituzioni oggi presenti alla Fortezza non abbiano aderito a questa semplice soluzione che non danneggerebbe nessuno e favorirebbe la mobilità degli animali.

Nel frattempo, le volontarie non potendo accedere alla parte superiore non possono nemmeno accertarsi se i gatti sono ancora tutti vivi e se hanno problemi di salute Si confida quindi in un ripensamento da parte delle Autorità interessate.

La rinascita delle Terme del Corallo..E così entrando nella rinnovata Sala della Mescita, ci sentiamo come teletrasporta...
16/01/2025

La rinascita delle Terme del Corallo..E così entrando nella rinnovata Sala della Mescita, ci sentiamo come teletrasportati indietro nel tempo, fino al 1904, data della inaugurazione dello Stabilimento termale, spaesati dall’inimmaginabile bellezza che si osserva e che abbiamo realmente rischiato di perdere per sempre...

Articolo di Silvia Menicagli Sabato 7 dicembre alle ore 15:00 la città di Livorno ha scritto una nuova pagina della sua storia, ha reso possibile offrire una seconda vita allo Stabilimento delle Acque della Salute partendo dal recupero del Padiglione della Mescita che si è aperto alla città mostr

La responsabile della colonia felina situata all'interno della Fortezza Nuova chiede che venga riaperta l'entrata del tu...
14/01/2025

La responsabile della colonia felina situata all'interno della Fortezza Nuova chiede che venga riaperta l'entrata del tunnel per consentire ai gatti di raggiungere il piano sottostante per nutrirsi e spostarsi liberamente.
Un triste risveglio per le volontarie del gattile che due giorni fa si sono trovate l'entrata del tunnel sbarrata da un pannello di legno.
Tale passaggio permetteva ai gatti di poter raggiungere con facilità il piano terra per rifugiarsi e per mangiare.
Le volontarie auspicano che venga trovata una soluzione a tale problema, in tempi brevi.
seguiteci su
www.liivornononstop.it

Tutti al Goldoni: c’è il ‘nostro’ Ballantini..Dario ci siamo quasi, il  5 febbraio sarai al teatro Goldoni, con un debut...
13/01/2025

Tutti al Goldoni: c’è il ‘nostro’ Ballantini..Dario ci siamo quasi, il 5 febbraio sarai al teatro Goldoni, con un debutto a dir poco onorevole, “Lo Spettacolo di Ballantini – Conseguenze di 40 anni nei panni degli altri”. Come ci si sente davanti al pubblico della propria città?

Arriverò dalla sera prima al Brancaccio di Roma sull’onda dell’emozione. Si vive d’emozione e senza ombra di dubbio lo sarò perché tutto è partito da Livorno negli anni ’83 e ’84, sarà emozione pura… le mie prime esibizioni furono al Topsy in via Paoli...

Con Dario Ballantini una sera ci incrociamo di sfuggita, un abbraccio, per mano il suo trolley è appena arrivato per le feste e mentre ci salutiamo gli urlo: “Il 5 febbraio al Goldoni!” e lui mi risponde: “Dobbiamo riempire il teatro!” Una frase che resta per aria e siccome la notte porta c...

Proverbi livornesi: Le leggi di Toscana durano una settimana, e quelle di Livorno appena ‘n giornoProverbio di certo ant...
08/01/2025

Proverbi livornesi: Le leggi di Toscana durano una settimana, e quelle di Livorno appena ‘n giorno

Proverbio di certo antico perché fa riferimento alle leggi del Granducato, conclusosi dopo 290 anni col plebiscito del 1859, favorevole all’annessione alla monarchia costituzionale di Vittorio Emanuele II. Gli sconvolgimenti politici dell’età risorgimentale avevano procurato frequenti correzioni e revisioni alla legislazione vigente ora in senso liberale ora in senso reazionario; ma, usando un’iperbole, ciò che in Toscana durava una settimana, a Livorno sopravviveva solo un giorno, perché i Livornesi erano sempre un passo avanti nel manifestare l’indole libertaria. Forse sul proverbio aleggia l’anima fiera del democratico Francesco Domenico Guerrazzi e lo spirito che animò l’assedio del 1849 o la consistente adesione dei volontari labronici alla spedizione dei Mille. Mi chiedo se oggi Livorno possa ancora dirsi politicamente così in fermento o se il proverbio vada archiviato come un bel documento della storia che fu.

Storia della Coppa Montenero..."Nonostante il tentativo attuato nel 1947 di riproporre la “Coppa Montenero”, gli seguaci...
02/01/2025

Storia della Coppa Montenero..."Nonostante il tentativo attuato nel 1947 di riproporre la “Coppa Montenero”, gli seguaci di automobilismo sportivo dovettero prendere atto che purtroppo si era giunti al tramonto della storica gara, travolta dalle polemiche accese soprattutto da parte dei piloti, scontenti di un tracciato ritenuto eccessivamente ridotto rispetto a quello degli anni Trenta"...
https://www.livornononstop.it/2024/12/17/livorno-storia-delle-gare-motoristiche-dal-1900-ad-oggi/

🎉🎉Domani grande festa presso la Terrazza Mascagni!Un bel concerto con i magnifici 'Gli Anni'
30/12/2024

🎉🎉Domani grande festa presso la Terrazza Mascagni!
Un bel concerto con i magnifici 'Gli Anni'

Conoscete “Gli Anni”? Avete mai avuto modo di ascoltarli? Li avete mai visti? Cinque musicisti, cinque talenti, cinque professionisti. Bravi, empatici, belli, ma non dannati. Un connubio perfetto per rendersi conto, trovandosi davanti a un loro concerto che sta accadendo qualcosa di grande. Di

Proverbi livornesi: Se vo’ fa’ ‘ome ti pare va’ a Livorno Solo in apparenza collegabile al precedente enunciato, vien fa...
27/12/2024

Proverbi livornesi: Se vo’ fa’ ‘ome ti pare va’ a Livorno
Solo in apparenza collegabile al precedente enunciato, vien fatto di pensare che questo proverbio goda ancora di ottima salute. Si tratta di un singolare invito che riguarda la vita quotidiana, al di là della leggi durevoli o effimere che dovrebbero regolare la convivenza. Sugli interessi della collettività e sulla libertà intesa come rispetto delle norme civili prevalgono la mancanza di empatia e gli interessi privati, da quelli macroscopici ai piccoli abusi quotidiani. A Livorno si fa come ci pare, ed evidentemente già lo si faceva, dato che il proverbio non è stato formulato di recente. In più si consiglia a chiunque desideri una vita priva di regolamenti da rispettare, di trasferirvisi. Insomma non emerge della città un quadro moralmente e civicamente edificante, anche se l’anonimo autore anarcoide del proverbio pensava probabilmente l’esatto contrario.

La redazione di Livorno nonstop su Il Tirreno - Livorno di oggi.Buon Natale a tutti i nostri cari lettori👍👍continuate a ...
24/12/2024

La redazione di Livorno nonstop su Il Tirreno - Livorno di oggi.
Buon Natale a tutti i nostri cari lettori👍👍
continuate a seguirci su
www.livornononstop.it

Oggi parliamo del Il Barroccino 👍👍Il Barroccino è un locale aperto dal maggio 2021 ed è situato in Piazza Cavallotti n. ...
23/12/2024

Oggi parliamo del Il Barroccino 👍👍
Il Barroccino è un locale aperto dal maggio 2021 ed è situato in Piazza Cavallotti n. 12, nel cuore pulsante della città labronica. Il locale si occupa di aperitivi e cocktails e, essendo specializzato in questo ambito, è stata rivolta una domanda specifica: «che bevuta tipica livornese consigliereste di sorseggiare durante il cenone di Natale o di Capodanno?»

Il proprietario del locale, Andrea Turinelli, ha affermato:

«Ho un paio di idee: una per l’aperitivo, noi facciamo una variante di un cocktail classico, l’americano, e lo chiamiamo “un americano a Livorno”, che praticamente è composto da l’americano con l’aggiunta di un amaro tipico di Livorno (ndr, Amaro dell’artista). È un simil vermuth e nasce da una vecchia ricetta livornese, ecco perché ha preso questo nome peculiare. Mentre, poi per il post-cenone [consiglierei un] simil digestivo come lo stesso Amaro dell’artista; oppure, il classico Ponce alla livornese»
https://www.livornononstop.it/2024/12/17/e-per-i-cenoni-natalizi-tutti-a-tavola-con-la-cucina-livornese/

La Pasticceria Verdi, fondata nel 1963 da Marcello Grrmignani e Carla Casini, svela la ricetta dei loro ricciarelli👍👍Il ...
20/12/2024

La Pasticceria Verdi, fondata nel 1963 da Marcello Grrmignani e Carla Casini, svela la ricetta dei loro ricciarelli👍👍

Il dolce si prepara con mandorle scelte di prima qualità, canditi, zucchero e chiari d’uovo; ma, come sostiene Giulia, «il segreto per un buon ricciarello sono gli aromi, mentre la manualità si può apprendere solo col tempo».

Se siete curiosi di assaggiare dei ricciarelli genuini e li volete mettere in tavola per i cenoni delle festività natalizie, non vi resta che recarvi presso la Pasticceria Verdi.
https://www.livornononstop.it/2024/12/17/e-per-i-cenoni-natalizi-tutti-a-tavola-con-la-cucina-livornese/

Address


Opening Hours

Monday 09:30 - 18:00
Tuesday 09:30 - 18:00
Wednesday 09:30 - 18:00
Thursday 09:30 - 18:15
Friday 09:30 - 18:00

Telephone

+393471836719

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Livorno non stop posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Livorno non stop:

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share

Livorno non stop

Giornale che si occupa di Attualità Informazione ed Eventi nella città di Livorno. Storia, mostre e tutto quello che accade nella tua città . Livorno non stop puoi trovarlo in molti esercizi, centri commerciali e durante i mesi estivi scegli di leggere la nostra rivista sotto il sole, prendi la tua copia nel tuo stabilimento Balnerare. Vi ricordiamo che se avete un'attività potete inserire la vostra inserzione personalizzata. Cantattaci per avere maggiori informazioni.