
14/04/2022
𝑀𝑎𝑛𝑖 𝑙𝑖𝑏𝑒𝑟𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑟𝑒𝑠𝑡𝑎𝑟𝑒
Alessandro Dominijanni, titolare di un villaggio turistico di Catanzaro, dopo anni di estorsioni e furti ha deciso di denunciare e di non cedere alle minacce dei boss della ‘ndrangheta.
A lui e alla sua famiglia è stata offerta la possibilità di andare via, di lasciare la Calabria, ma insieme hanno deciso di restare, per non darla vinta, per non arrendersi al giogo mafioso.
Denunciare è una responsabilità personale, un atto di consapevolezza civica e impegno concreto, ma chi denuncia non è mai solo.
Mani Libere in Calabria, ti accompagna e ti sostiene nel tuo percorso di liberazione dal ricatto mafioso.
Siamo al tuo fianco per garantirti assistenza nelle fasi di denuncia e post denuncia, fino all’accesso al Fondo di Solidarietà, con una rete di professionisti pronti a supportarti per mantenere la tua attività anche dopo essere stato vittima di estorsione e/o usura.
PON Legalità 2014-2020
Rivolgiti a noi:
📞3290566908
✉[email protected]