L'Olivo News

L'Olivo News Informazione quotidiana sull'olivicoltura e sul settore oleario.

In dettaglio le strategie che intende mettere in atto la Calabria per rilanciare il settore olivicolo-oleario, nel rispe...
27/01/2025

In dettaglio le strategie che intende mettere in atto la Calabria per rilanciare il settore olivicolo-oleario, nel rispetto del patrimonio di biodiversità e con un occhio attento a innovazione e promozione.

Il Piano Olivicolo della Regione Calabria è un programma strategico volto a sostenere e sviluppare il settore olivicolo, che rappresenta una delle principali filiere agricole della regione. La Calabria è la seconda regione italiana per produzione di olio d’oliva e possiede un vasto patrimonio ol...

L'allarme di Unaprol e Coldiretti dopo i dati dell'export della Tunisia diffusi da OlivoNews. Chiesto anche un coordinam...
26/01/2025

L'allarme di Unaprol e Coldiretti dopo i dati dell'export della Tunisia diffusi da OlivoNews. Chiesto anche un coordinamento europeo contro le frodi nell'olio di oliva.

“L’invasione di olio tunisino a prezzi stracciati alimenta il rischio di speculazioni ai danni dei produttori nazionali, rendendo necessario alzare la guardia contro il pericolo frodi, anche grazie all’istituzione di un sistema telematico di registrazione e tracciabilità unico a livello europ...

Le più vive congratulazioni al Frantoio della famiglia Sarullo -  giunto alla quarta generazione - che è stato iscritto ...
25/01/2025

Le più vive congratulazioni al Frantoio della famiglia Sarullo - giunto alla quarta generazione - che è stato iscritto nel Registro Nazionale delle Imprese Storiche.

È un prestigioso riconoscimento quello attribuito al Frantoio Oleario Gaspare Sarullo di Ribera (Ag), inserito nel Registro Nazionale delle Imprese Storiche, istituito da Unioncamere per premiare quelle attività produttive che hanno saputo trasmettere alle generazioni successive il loro inestimabi...

La caduta di foglie a gennaio negli oliveti? Evento anomalo, ma ch si ripresenta: ecco come influiscono gli stress termi...
25/01/2025

La caduta di foglie a gennaio negli oliveti? Evento anomalo, ma ch si ripresenta: ecco come influiscono gli stress termici, nutrizionali ed idrici.

Anche in questo gennaio 2025, il fenomeno della caduta invernale delle foglie negli oliveti si ripresenta, sollevando le preoccupazioni tra gli olivicoltori. La caduta delle foglie è un processo fisiologico naturale per molte specie vegetali, inclusa l’olivo (Olea europea), che è una pianta semp...

Punto di riferimento dell’olivicoltura italiana, specialmente quando si parla di potatura, Giorgio Pannelli spiega in qu...
24/01/2025

Punto di riferimento dell’olivicoltura italiana, specialmente quando si parla di potatura, Giorgio Pannelli spiega in questa intervista le tante criticità presenti nel settore e le possibili vie di uscita.

Sempre utile e stimolante una chiacchierata con Giorgio Pannelli, punto di riferimento dell’olivicoltura italiana, specialmente quando si parla di potatura. Malgrado sia ormai disincantato per quanto sta vivendo il settore olivicolo nazionale, non manca di rilanciare spunti su cui si batte da temp...

Tendenza al rialzo dei prezzi per l'olio extravergine di oliva italiano, con prospettive di ulteriore crescita. Restano ...
24/01/2025

Tendenza al rialzo dei prezzi per l'olio extravergine di oliva italiano, con prospettive di ulteriore crescita. Restano ancora incertezze sui mercati esteri, a partire da quello spagnolo, dove le quotazioni non riescono a trovare una stabilità. Ecco i valori ufficiali.

Tendenza al rialzo dei prezzi per l’olio extravergine di oliva italiano, con prospettive di ulteriore crescita. Restano ancora incertezze sui mercati esteri, a partire da quello spagnolo, dove le quotazioni non riescono a trovare una stabilità. Ecco i valori ufficiali.

Recupero degli oliveti monumentali, nuovi impianti intensivi, innovazione nella trasformazione, promozione dell'olio: la...
23/01/2025

Recupero degli oliveti monumentali, nuovi impianti intensivi, innovazione nella trasformazione, promozione dell'olio: la Calabria olivicola fissa i prossimi obiettivi per un pieno rilancio del settore.

Recuperare gli oliveti secolari delle varietà maggiormente diffuse in Calabria (Carolea, Ottobratica, Dolce di Rossano, Tonda di Strongoli, Sinopolese, Grossa di Gerace, Tondina o Roggianella); intensificare gli oliveti tradizionali e realizzarne di nuovi, intensivi e ad alta densità, ma anche lav...

Resi noti i primi dati ufficiali dell'export del paese nordafricano. Destinato all'Italia un litro su tre esportato.
23/01/2025

Resi noti i primi dati ufficiali dell'export del paese nordafricano. Destinato all'Italia un litro su tre esportato.

Un litro di olio su tre esportato dalla Tunisia arriva in Italia. Un dato che fa del nostro paese il principale importatore di olio d’oliva tunisino. Sono questi i risultati relativi ai primi due mesi della campagna 2024/2025 comunicati dall’Osservatorio nazionale dell’agricoltura tunisino. Co...

Smascherata una nuova truffa sull'olio, stavolta in provincia di Lecce: vendevano come extravergine, a prezzi stracciati...
22/01/2025

Smascherata una nuova truffa sull'olio, stavolta in provincia di Lecce: vendevano come extravergine, a prezzi stracciati, oli miscelati e raffinati.

Nuova truffa dell’olio smascherata dai carabinieri di Lecce, insieme agli ispettori dell’Ufficio Repressione Frodi di Puglia e Basilicata. Dopo aver svolto accertamenti preliminari su alcuni campione di olio, etichettato come extra vergine, è risultato che gli stessi erano in realtà costituiti...

La partecipazione di Unapol all'Evolio Expo di Bari occasione per ribadire il proprio ruolo di rappresentare e tutelare ...
22/01/2025

La partecipazione di Unapol all'Evolio Expo di Bari occasione per ribadire il proprio ruolo di rappresentare e tutelare le Organizzazioni di Produttori del settore olivicolo.

https://olivonews.it/unapol-evolio-expo-olio-extravergine-di-oliva/

Unapol

Unapol – Unione Nazionale Associazioni Produttori Olivicoli annuncia con entusiasmo la propria partecipazione a Evolio Expo, l’evento fieristico che dal 30 gennaio al 1° febbraio porterà a Bari, nei padiglioni della Fiera del Levante, le eccellenze rappresentative del mondo dell’olio extra v...

Il più autorevole ricercatore della Xylella spiega a OlivoNews, dati scientifici alla mano, perché la massima attenzione...
22/01/2025

Il più autorevole ricercatore della Xylella spiega a OlivoNews, dati scientifici alla mano, perché la massima attenzione va adesso rivolta verso la Calabria.

“Fermare ad ogni costo l’avanzata ad ovest della Xylella. Perché dopo la tragedia del Salento, potrebbe correre un serio rischio la Calabria olivicola”. L’allarme, pur con la prudenza che ne ha caratterizzato il ruolo in tutti questi anni, arriva da Donato Boscia, ricercatore emerito del Cn...

Un esempio virtuoso, supportato da casi di studio concreti, che evidenzia le proprietà del distillato di legno nella ges...
21/01/2025

Un esempio virtuoso, supportato da casi di studio concreti, che evidenzia le proprietà del distillato di legno nella gestione economicamente vantaggiosa e sostenibile dell'olivo.

Per garantire la sicurezza alimentare, preservare l’ambiente e promuovere il benessere delle comunità, è importante attuare un’agricoltura sostenibile. Ciò implica, anche in olivicoltiura, l’adozione di pratiche che preservino le risorse naturali, riducano gli impatti ambientali, sostengano...

I risultati di uno studio che ha coinvolto 660 uomini con un'età media di 67 anni offrono spunti interessanti. Ecco quan...
20/01/2025

I risultati di uno studio che ha coinvolto 660 uomini con un'età media di 67 anni offrono spunti interessanti. Ecco quanti cucchiai sarebbero sufficienti a settimana per ridurre l'impotenza del 40%.

Una dose settimanale di olio d’oliva potrebbe essere migliore dell’assunzione di Vi**ra per migliorare le prestazioni sessuali di un uomo. Lo suggerisce una ricerca condotta da scienziati dell’Università di Atene, i quali sostengono che nove cucchiai a settimana basterebbero per ridurre l’i...

Gli interessanti risultati di un recente e innovativo studio per contrastare l'occhio di pavone, tra le principali fitop...
20/01/2025

Gli interessanti risultati di un recente e innovativo studio per contrastare l'occhio di pavone, tra le principali fitopatie dell'olivo, che provoca una caduta anticipata delle foglie, compromettendo la fotosintesi e riducendo la resa e la qualità delle olive.

L’occhio di pavone, il cui agente patogeno è Venturia oleaginea, rappresenta una delle principali problematiche fitopatologiche per gli oliveti delle aree mediterranee, con gravi ripercussioni sulla salute delle piante. La malattia causa filloptoso (caduta anticipata delle foglie), compromettendo...

Sperimentata con successo una innovazione che cattura l'acqua piovana - impedendone evaporazione o deflusso - che viene ...
19/01/2025

Sperimentata con successo una innovazione che cattura l'acqua piovana - impedendone evaporazione o deflusso - che viene restituita per intero alle radici dell'olivo.

Si chiama idroinfiltratore ed è un dispositivo composto da carbone attivo che viene interrato sotto gli oliveti, facilitando l’accumulo di acqua piovana e nutrienti. È costituito da un involucro a maglie riempito di biochar (carbone vegetale): trattiene l’acqua piovana impedendo che evapori in...

Un interessante approfondimento sulla reazione della pianta dell'olivo al taglio e sui più efficaci trattamenti di prote...
18/01/2025

Un interessante approfondimento sulla reazione della pianta dell'olivo al taglio e sui più efficaci trattamenti di protezione.

La potatura degli olivi è una pratica fondamentale per garantire la salute, la produttività e la longevità di queste piante. Uno degli obiettivi principali è il mantenimento di una produzione equilibrata, contrastando l’alternanza tipica degli olivi, che tendono a produrre abbondantemente un a...

Ecco gli interessanti risultati di uno studio condotto in quattro differenti oliveti che mettono in luce il migliorament...
17/01/2025

Ecco gli interessanti risultati di uno studio condotto in quattro differenti oliveti che mettono in luce il miglioramento del carbonio organico nel terreno e la sostenibilità delle piante.

Le coperture vegetative spontanee sugli oliveti con l’aggiunta di residui di potatura frantumati hanno importanti benefici sul miglioramento del carbonio organico del suolo e sulla sostenibilità delle piante. A questo risultato è giunto uno studio condotto in Spagna che ha coinvolto diversi isti...

Continua l'ottima performance delle quotazioni dell'olio extravergine di oliva italiano, con un valore che si mantiene q...
17/01/2025

Continua l'ottima performance delle quotazioni dell'olio extravergine di oliva italiano, con un valore che si mantiene quasi doppio rispetto a quello dei mercati esteri. Ecco nel dettaglio i prezzi settimanali.

Stabilità a 9,50 euro chilo franco partenza per l’olio extravergine di oliva italiano sulle maggiori piazze italiane. Un valore che si mantiene quasi doppio rispetto all’olio extravergine di oliva nei mercati esteri. Ecco nel dettaglio le quotazioni settimanali.

Indirizzo

Via Don Battistoni, 1
Jesi
60035

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'Olivo News pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a L'Olivo News:

Condividi

Digitare