Associazione Culturale "I Luoghi e la Storia"

Associazione Culturale "I Luoghi e la Storia" Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Associazione Culturale "I Luoghi e la Storia", Editore, Ivrea.

L’Associazione si occupa di svolgere attività di ricerca in ambito culturale, sia umanistico che tecnico-scientifico; promuovere e pubblicare studi, ricerche e corsi, organizzare dibattiti, conferenze e congressi.

Eventi: Al via la stagione culturale di Artev ad AzeglioStoria arte e cultura del territorio alla portata di tutti
06/01/2025

Eventi: Al via la stagione culturale di Artev ad Azeglio
Storia arte e cultura del territorio alla portata di tutti

Storia arte e cultura del territorio alla portata di tutti. Scarica il programma: Corsi ARTEV 2025Download Al via la nuova stagione culturale per l

11/12/2024
11/12/2024

Un viaggio tra memoria, arte e giovani talenti: il successo del convegno dedicato al Fondo Sorelle Scalero a Mazzè

07/12/2024
L'evento, organizzato dal Comune di Mazzè, in collaborazione con la Biblioteca Civica "Francesco Mondino", l'Associazion...
02/12/2024

L'evento, organizzato dal Comune di Mazzè, in collaborazione con la Biblioteca Civica "Francesco Mondino", l'Associazione Culturale "I Luoghi e la Storia" e l'Istituto per i Beni Musicali in Piemonte, fa parte del programma del Festival musicale Rosario Scalero - Seconda Edizione.

CS_Scalero_Dicembre24Download

L'evento, organizzato dal Comune di Mazzè, in collaborazione con la Biblioteca Civica "Francesco Mondino", l'Associazione Culturale "I Luoghi e la Storia" e l'

23/11/2024

"PRESENTAZIONE DEL FONDO SORELLE SCALERO" e
"INAUGURAZIONE MOSTRA DOCUMENTI D'ARCHIVIO DELLA FAMIGLIA SCALERO"
Sabato 7 DICEMBRE 2024 H. 15.00
Sala Consiliare Mazzè

Sabato 7 dicembre presso la Sala Consiliare di Mazzè prende l'avvio la conferenza di presentazione del Fondo Sorelle Scalero conservato presso la Biblioteca Civica "F. Mondino" di Mazzè.
L'evento organizzato dall'Amministrazione comunale in collaborazione con la Biblioteca civica, l'Associazione Culturale "I Luoghi e la Storia", l'Istituto per i Beni Musicali in Piemonte nell'ambito del Festival musicale Rosario Scalero giunto alla seconda edizione, prevede un ricco e interessante programma di conferenze, interventi musicali e docufilm, incentrato sulla figura e le opere delle Sorelle Scalero, Alessandra, Maria Teresa e Liliana, nostra concittadina.
L’iniziativa intende valorizzare il patrimonio culturale legato alla famiglia Scalero offrendo un’opportunità unica di approfondimento storico e artistico.

Seguirà l'inaugurazione della mostra di alcuni dei documenti maggiormente rappresentativi provenienti dal Fondo stesso e dal Centro Ricerca e documentazione dell'Istituto per i Beni Musicali in Piemonte.
Calendario della mostra
7 dicembre: dalle ore 15:00 alle 18:30
8, 14, 15, 21, 22, 28, 29 dicembre 2024: dalle ore 9:00 alle 12:00
Sala Consiliare, Mazzè

18/11/2024

I laboratori di ricerca Olivetti, da New Canaan a Cupertino, nel cuore della Silicon Valley
Di Doriano Felletti

13/11/2024

Recensioni: Jon Bilbao, "Stromboli"
Di Elena Cappai, da "La biblioteca di Elena", https://www.facebook.com/Elenachelegge/
La lettura, una passione antica.La condivisione, un piacere.

Indirizzo

Ivrea

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Culturale "I Luoghi e la Storia" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare