26/12/2024
🤩 FRIGIDAIRE n.268: un nuovo fantastico ALMANACCO 2024!
132 pagine a colori, fumetti, reportage, storie vissute e magie...
Abbonatevi o richiedetelo scrivendoci a [email protected]
Abbiamo appena spedito agli abbonati il n.268 di FRIGIDAIRE speciale ALMANACCO 2024.
Come per l’Almanacco 2023 si tratta di 132 pagine piene di reportage, fumetti, immagini...
Molti gli argomenti e le storie raccolte. L’editoriale del direttore Sparagna, “Il lungo sonno della ragione” è una riflessione fredda sui guai del mondo attuale. Tra i reportage segnaliamo un’inchiesta di Ruggero Perenzin sulle censure del regime di Putin contro le riviste erotiche e il sesso libero; un servizio dello scrittore Peppe Fiore su Trash Secco (l’ultimo Ranxerox) e i bassifondi cinematografici, sociali e musicali romani; la bella storia di Elda Torres sulla vita dell’ungherese/europea Elizabeth De Zagon, che ha attraversato i drammi del '900 senza mai perdere la sua fede nella libertà e nella poesia; un’inchiesta di Paolo Pontoniere dagli Usa sul rapporto tra la ricerca della felicità e la depressione nei paesi industrializzati; un’analisi controcorrente di Sparagna sulla guerra in Medio Oriente dal titolo “Lo Stato fantasma di Palestina”. L’Almanacco raccoglie immagini maiviste di Mario Pischedda (sua anche la copertina), Gianni Cossu, Federico Della Putta, Trash Secco, Luca Savino, Dast, Claude De Dimanche, Riccardo Cecchetti, Andrea Jori; due indimenticabili vignette/racconto del nostro Giuliano, e spettacolari storie a fumetti di Ivan Manuppelli (Hurricane), Tommy Gun, Giorgio Franzaroli, Bicio Fabbri, Jazz Manciola, Nicola Maria Salerno, Saverio Montella, Duccio Bernardino, Romeo Gallo e Giuseppe Palumbo, Massimo Giacòn, Maurizio Ercole, Zeno Rossi e “Hamageddon” del geniale quanto delirante Ugo Delucchi, colorato dalla sua storica spalla Razor/Giovanni Bruzzo. Tra le pagine più interessanti un piccolo viaggio nel magico mondo astratto della pittura di Maila Navarra e una esclusiva anticipazione dal prossimo libro “Il tormento dell’eroe” di Aldo Ricci, storico collaboratore di Frigidaire, intellettuale anomalo e irriducibile avventuriero.
info: www.frigolandia.eu