Confcommercio Salute Sanità e Cura

Confcommercio Salute Sanità e Cura Cerchiamo di fare una sintesi sui diritti di cui godono, o dovrebbero godere, le persone non autosufficienti e il proprio nucleo famigliare.

Cerchiamo di fare una sintesi sui diritti di cui godono, o dovrebbero godere, le persone non autosufficienti e il proprio nucleo famigliare:

• Prestazioni domiciliari
Maggior assegnazione delle risorse del fondo per le autosufficiente ai comuni enti gestori dei servizi socio-assistenziali, come stabilisce la legge, affinché siano garantite le integrazioni ai cittadini non autosufficienti privi di

risorse adeguate alle loro necessità. In base ai LEA, le asl hanno l’obbligo di garantire il 50% del costo delle prestazioni domiciliari ma con le risorse proprie del fondo sanitario regionale.

• Prestazioni per le persone con disabilità intellettiva e grave (tipo autismo)
Maggior frequenza dei centro diurni, che deve essere assicurata a tempo pieno e senza oneri a carico degli utenti. Basta con le richieste vessatorie nei confronti dei famigliari. I soggiorni, equiparabili ai ricoveri di sollievo previsti dai LEA, dovrebbero essere garantiti in misura di almeno 15 giorni all’anno per premettere ai famigliari di potersi riposare.

• Prestazioni per anziani cornici non autosufficienti e/o con demenza senile
Maggior disponibilità di posti sia idi residenzialità extra ospedaliera e per i servizi diurni per i malati di Alzheimer o con altre forme di demenza senile. Nessuna imposizione di prestazioni extra deve essere posta a carico dei ricoverati nelle strutture, siano rp o rsa. È necessario contrastare l’abusivismo che continua a crescere in strutture inadeguate e magari non legalmente autorizzate.

• Prestazioni adeguate per assicurare i servizi socio-assistenziale alle persone in difficoltà
Regole garantite e certe per gli Enti gestori: occorre invertire la prassi adottata negli ultimi tre anni, senza programmazione e senza le risorse adeguate e necessarie per garantire il finanziamento del sistema stesso, garantendo e assicurando ai cittadini i livelli essenziali di assistenza e omogenei nelle prestazioni. Non ritengo sia un problema di risorse economiche, ma di scelta programmatoria delle priorità.

In ricordo di Enrico BartoliniOggi il mio pensiero va al caro amico Enrico Bartolini, che purtroppo ci ha lasciati dopo ...
07/01/2025

In ricordo di Enrico Bartolini

Oggi il mio pensiero va al caro amico Enrico Bartolini, che purtroppo ci ha lasciati dopo una lunga e difficile battaglia contro la malattia.

Enrico non era soltanto un medico, ma un uomo dalle straordinarie qualità umane, sempre capace di unire competenza professionale e onestà intellettuale. Era una persona che ascoltava con attenzione, che sapeva trovare le parole giuste, offrendo non solo cure ma anche conforto e speranza.

Ho avuto il privilegio di conoscerlo non solo come professionista del settore, ma soprattutto come amico. La sua gentilezza, il suo senso del dovere e la sua profonda umanità erano evidenti in ogni gesto, in ogni parola, in ogni scelta.

Oggi lo ricordo con affetto e gratitudine per tutto ciò che ha rappresentato per chi ha avuto la fortuna di incrociare il suo cammino. La sua eredità non è solo nella sua professione, ma nei valori e nell’amore per il prossimo che ha incarnato ogni giorno.

Alla sua famiglia va il mio più sincero abbraccio e il mio pensiero più caro. Enrico rimarrà sempre nei nostri cuori come un esempio luminoso di dedizione, integrità e amicizia.

Ciao Enrico, e grazie di tutto.
Luca

Amo scrivere quando posso raccontare il valore di persone straordinarie, capaci di ispirare con la loro dedizione e comp...
27/11/2024

Amo scrivere quando posso raccontare il valore di persone straordinarie, capaci di ispirare con la loro dedizione e competenza. Oggi desidero condividere il mio punto di vista su una figura che stimo profondamente da molti anni: la professoressa Anna Banchero.

La professoressa Anna Banchero rappresenta un autentico pilastro nel panorama delle politiche sociosanitarie in Italia. La sua brillante carriera – dalla guida delle Politiche Sociosanitarie della Regione Liguria al suo ruolo di docente presso l’Università di Genova – dimostra una straordinaria capacità di visione e concretezza.

Come docente di “Integrazione Socio Sanitaria” e “Tecniche di analisi dei servizi e accreditamento”, ha trasmesso con passione e competenza i principi fondamentali di una gestione integrata e umana dei servizi sociosanitari, contribuendo alla crescita e alla formazione di tanti professionisti che oggi operano nel settore con qualità e dedizione.

Ciò che più colpisce di lei è la passione per l’integrazione tra servizi sociali e sanitari, una tematica cruciale che affronta con competenza e umanità, tanto nei suoi ruoli istituzionali quanto attraverso i suoi contributi scientifici. Essere membro del Comitato Scientifico della Fondazione Maratona Alzheimer è solo uno dei tanti esempi del suo instancabile impegno verso le fragilità della nostra società.

La professoressa Anna Banchero non è solo un’esperta riconosciuta a livello nazionale, ma anche una figura che ha saputo trasformare complessità tecniche e politiche in risposte concrete e orientate al bene comune.

Per chiunque lavori o sia interessato al settore sociosanitario, il suo esempio è fonte di grande ispirazione. Sono davvero grato per l’opportunità di conoscerla e di aver potuto condividere con lei occasioni di confronto e crescita.

Grazie, professoressa Banchero, per il contributo che continui a offrire al nostro Paese con il tuo nuovo importante lavoro.

Dal 𝗗𝗠 𝗧𝗮𝗿𝗶𝗳𝗳𝗲 grosse nubi all’orizzonte: dopo le forti rassicurazioni dei mesi scorsi, il Ministero ha prodotto un prov...
08/11/2024

Dal 𝗗𝗠 𝗧𝗮𝗿𝗶𝗳𝗳𝗲 grosse nubi all’orizzonte: dopo le forti rassicurazioni dei mesi scorsi, il Ministero ha prodotto un provvedimento che riduce le tariffe di tutte le branche. Lunedì 11 novembre conferenza urgente dell'UAP (Unione Ambulatori, Poliambulatori, Enti e Ospedalità Privata) a cui aderirà anche Confcommercio Salute, Sanità e Cura.

Tutti i dettagli 👇

L’U.A.P., l’Unione Ambulatori, Poliambulatori, Enti e Ospedalità Privata (a cui aderisce Confcommercio Salute, Sanità e Cura) ha annunciato la conferenza

La 𝘁𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗻𝗲𝗿𝗴𝗲𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗼 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼 è un percorso cruciale verso la sostenibilità e l’efficienza: una ...
29/10/2024

La 𝘁𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗻𝗲𝗿𝗴𝗲𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗼 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼 è un percorso cruciale verso la sostenibilità e l’efficienza: una sfida che Confcommercio Salute ha, da tempo, ritenuto importante lanciare. Ridurre l’impatto ambientale e migliorare l’efficienza delle strutture contribuisce infatti a un futuro sostenibile e resiliente.

𝘊𝘰𝘮𝘦 𝘱𝘶𝘰̀ 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘵𝘳𝘢𝘴𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘳𝘪𝘥𝘪𝘴𝘦𝘨𝘯𝘢𝘳𝘦 𝘪 𝘴𝘦𝘳𝘷𝘪𝘻𝘪 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘯𝘻𝘪𝘢𝘭𝘪? 𝘘𝘶𝘢𝘭𝘪 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘪 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘯𝘦𝘤𝘦𝘴𝘴𝘢𝘳𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘳𝘢𝘨𝘨𝘪𝘶𝘯𝘨𝘦𝘳𝘦 𝘰𝘣𝘪𝘦𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘤𝘳𝘦𝘵𝘪, 𝘯𝘦𝘭 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘮𝘣𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦?

Sono alcune delle domande a cui rispondono le 𝗙𝗔𝗤 curate da , partner di Confcommercio Salute per i temi ambientali e la decarbonizzazione. Edison Next che, per il secondo anno, è membro dell’Advisory Board dei nostri 𝘽𝙚𝙨𝙩 𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖𝙣 𝙃𝙚𝙖𝙡𝙩𝙝 𝘾𝙖𝙧𝙚 𝘼𝙬𝙖𝙧𝙙𝙨, sostenendo l’innovazione e lo sviluppo sostenibile.

Approfondisci come queste iniziative possono trasformare i servizi essenziali e migliorare il futuro del settore. Leggi di più 👇🏻

Le strutture socio-sanitarie svolgono una funzione fondamentale nella nostra società, andando a soddisfare bisogni ed esigenze che toccano aspetti cruciali

18/10/2024

La recente sentenza del tribunale di Genova, che ha condannato l’ASL 3 a risarcire una famiglia costretta a ricorrere alla sanità privata per curare il proprio figlio, è un segnale preoccupante. Se la politica ha le sue responsabilità nel nominare i direttori delle ASL, è inaccettabile che la leggerezza nella gestione, di alcuni responsabili, dei servizi sfoci in menefreghismo.

La salute delle persone dovrebbe sempre essere al centro dell’operato di chi gestisce questi servizi, non sacrificata per ragioni di budget. È un tema su cui tutti dobbiamo riflettere, perché quando si perde il buon senso nelle cure, a pagarne il prezzo sono le persone fragili e senza voce

Costretti dalle liste attesa alla sanità privata per curare il figlio, il giudice di Genova condanna l’Asl 3 a risarcire una famiglia con 5mila euro - Il Secolo XIX https://www.ilsecoloxix.it/genova/2024/10/18/news/liste_attesa_sanita_privata_risarcimento_asl-14729912/

Oltre 100 strutture finaliste, operative in 16 regioni e suddivise in 5 tipologie, tra cui spiccheranno le migliori real...
15/10/2024

Oltre 100 strutture finaliste, operative in 16 regioni e suddivise in 5 tipologie, tra cui spiccheranno le migliori realtà italiane del settore socio sanitario a cui verranno assegnati più di 20 premi tra eccellenze, category leaders e riconoscimenti speciali.

Sono i primi numeri dei 𝘽𝙚𝙨𝙩 𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖𝙣 𝙃𝙚𝙖𝙡𝙩𝙝 𝘾𝙖𝙧𝙚 𝘼𝙬𝙖𝙧𝙙𝙨 2024, premio il cui conto alla rovescia per la seconda edizione è ormai partito: proprio in queste settimane le classifiche finali sono infatti al vaglio dell’Advisory Board.

Un’iniziativa di evidenza nazionale e dal forte impatto mediatico, ideata e realizzata da Confcommercio Salute in collaborazione con Class Editori, col supporto degli advisor di progetto Plimsoll Publishing Limited, Aon Advisory & Solutions, l’Ente di Certificazione RINA ed Edison Next, riuniti in uno specifico Advisory Board.

Per maggiori dettagli 👇
https://confcommerciosalute.it/count-down-per-i-bihc-awards-2024-il-3-dicembre-gala-e-premiazioni/

Venerdì scorso, 6 settembre, presso la sede di Confcommercio Genova si è tenuto un positivo incontro di aggiornamento tr...
09/09/2024

Venerdì scorso, 6 settembre, presso la sede di Confcommercio Genova si è tenuto un positivo incontro di aggiornamento tra Confcommercio Salute e l’assessore alla Sanità di Regione Liguria, Angelo Gratarola, col coinvolgimento degli associati (in particolare il settore Riabilitazione, ex art. 56 e 75) e il Direttivo ligure dell’associazione.

Molti gli argomenti all’ordine del giorno: qui l'approfondimento ⬇️
https://confcommerciosalute.it/liguria-associati-e-direttivo-a-confronto-con-lassessore-gratarola/

“𝘘𝘶𝘢𝘭𝘪 𝘮𝘰𝘥𝘦𝘭𝘭𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘰𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘴𝘪𝘴𝘵𝘦𝘮𝘢 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘰 𝘴𝘢𝘯𝘪𝘵𝘢𝘳𝘪𝘰?” è il titolo del panel che vedrà protagonista 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿𝗰𝗶𝗼 𝗦𝗮...
12/07/2024

“𝘘𝘶𝘢𝘭𝘪 𝘮𝘰𝘥𝘦𝘭𝘭𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘰𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘴𝘪𝘴𝘵𝘦𝘮𝘢 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘰 𝘴𝘢𝘯𝘪𝘵𝘢𝘳𝘪𝘰?” è il titolo del panel che vedrà protagonista 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿𝗰𝗶𝗼 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 e il 𝗗𝗶𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗦𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶𝗮 dell’associazione all’interno della quinta tappa regionale di Motore Italia 2024, il format di Class CNBC e MF-Milano Finanza che approfondisce, dalla viva voce dei protagonisti dei territori di tutto il Paese, le sfide più attuali per manager, imprenditori e professionisti.

📆 Appuntamento 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟴 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 dalle 14.30 (Tavolo sul socio sanitario dalle ore 17) presso il Circolo Unione di Palermo (Piazza Principe di Camporeale). Il convegno verrà trasmesso in 𝙙𝙞𝙧𝙚𝙩𝙩𝙖 𝙩𝙫 𝙨𝙪 𝘾𝙡𝙖𝙨𝙨 𝘾𝙉𝘽𝘾 (𝙘𝙖𝙣𝙖𝙡𝙚 𝙎𝙠𝙮 507), in 𝙨𝙩𝙧𝙚𝙖𝙢𝙞𝙣𝙜 𝙨𝙪 𝙢𝙞𝙡𝙖𝙣𝙤𝙛𝙞𝙣𝙖𝙣𝙯𝙖.𝙞𝙩 𝙚 𝙞𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖𝙤𝙜𝙜𝙞.𝙞𝙩 e in 𝙙𝙞𝙧𝙚𝙩𝙩𝙖 𝙇𝙞𝙣𝙠𝙚𝙙𝙄𝙣 sul canale di MilanoFinanza.

Per tutti i dettagli 👇

“Quali modelli per migliorare il sistema socio sanitario?” è il titolo del panel che vedrà protagonista Confcommercio Salute e il Dipartimento Sicilia

Le riflessioni di Confcommercio Salute sul decreto legge n. 73 del 7 giugno e il disegno di legge (DDL) attualmente in d...
21/06/2024

Le riflessioni di Confcommercio Salute sul decreto legge n. 73 del 7 giugno e il disegno di legge (DDL) attualmente in discussione in Parlamento, che mirano a risolvere il problema delle 𝗹𝗶𝘀𝘁𝗲 𝗱’𝗮𝘁𝘁𝗲𝘀𝗮 per le prestazioni sanitarie.

Il documento intende fornire un’𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶𝘀𝗶 𝗰𝗿𝗶𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗺𝗶𝘀𝘂𝗿𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗼𝘀𝘁𝗲, evidenziando le potenziali difficoltà applicative e suggerendo possibili miglioramenti.

Per approfondire 👇

Confcommercio Salute, Sanità e Cura ha elaborato un documento contenente diverse riflessioni riguardo ai recenti provvedimenti governativi, nello specifico il

Un'importante occasione per presentare in dettaglio attività e prospettive di sviluppo future di Confcommercio Salute, c...
03/06/2024

Un'importante occasione per presentare in dettaglio attività e prospettive di sviluppo future di Confcommercio Salute, con l’obiettivo di portare il contributo e la visione dell’associazione nelle piattaforme d’informazione delle Commissioni europee e dei Tavoli di lavoro 👇

Importante e proficua giornata di visite, per Confcommercio Salute, alla Delegazione presso l’Ue di Confcommercio-Imprese per l'Italia a Bruxelles, dove il

Attesi gli interventi del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, il Vice Ministro delle Imprese e de...
24/05/2024

Attesi gli interventi del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, il Vice Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini, e il Sottosegretario di Stato all’Interno, Nicola Molteni.

📌 Nell’occasione verrà presentata un’𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶𝘀𝗶 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶𝘁𝗮 𝘀𝘂𝗶 𝗳𝗲𝗻𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶 𝗶𝗹𝗹𝗲𝗴𝗮𝗹𝗶 che affliggono le imprese, fornendo un quadro dettagliato delle problematiche che queste devono affrontare quotidianamente.

📊 Un aspetto significativo dell’indagine sarà la suddivisione dei dati per macroaree geografiche (Nord Ovest, Nord Est, Centro, Sud e Isole), offrendo così alle Associazioni territoriali uno strumento utile per organizzare iniziative locali parallele e mirate.
https://confcommerciosalute.it/il-29-maggio-l11esima-giornata-della-legalita-di-confcommercio/

Due momenti di confronto significativi nei giorni scorsi per il 𝗗𝗶𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗮𝗻𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿𝗰𝗶𝗼 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲, 𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲...
16/05/2024

Due momenti di confronto significativi nei giorni scorsi per il 𝗗𝗶𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗮𝗻𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿𝗰𝗶𝗼 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲, 𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗖𝘂𝗿𝗮, che prosegue il proprio lavoro a tutela degli associati.

📌 Lunedì 13 maggio a Bari l’incontro, promosso dalla rete dell’UAP, sui temi della sanità accreditata che ha coinvolto ambulatori, poliambulatori, enti ed ospedalità privata a 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗹 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲, 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗚𝗲𝗺𝗺𝗮𝘁𝗼.

📌 Mercoledì 15 maggio in Regione Campania l’𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗼𝗹 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗧𝘂𝘁𝗲𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗲 𝗶𝗹 𝗖𝗼𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗦𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲, 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗻𝗲.

Due momenti di confronto significativi per il Dipartimento Campania di Confcommercio Salute, Sanità e Cura, che prosegue il proprio lavoro a tutela degli

Un cittadino che ha regolarmente versato i propri contributi previdenziali e sanitari ha diritto a una serie di servizi ...
19/04/2024

Un cittadino che ha regolarmente versato i propri contributi previdenziali e sanitari ha diritto a una serie di servizi garantiti dal sistema sanitario nazionale, soprattutto in condizioni di non autosufficienza.

I diritti e i servizi disponibili sono regolati sia da normative nazionali che regionali, in quanto il sistema sanitario italiano è organizzato su due livelli di governance.

Diritti del Cittadino

1. Accesso alle cure:
Ogni cittadino ha diritto all'accesso alle cure mediche, che comprendono visite specialistiche, trattamenti ospedalieri, assistenza domiciliare, e supporto riabilitativo, tra gli altri.

2. Assistenza continua:
In caso di non autosufficienza, il cittadino ha diritto all'assistenza continuativa, che può includere servizi di assistenza domiciliare, l'accesso a strutture di lungodegenza o la fornitura di ausili necessari per il miglioramento della qualità della vita.

3. Prestazioni di assistenza integrata:
Queste prestazioni sono pensate per integrare l'assistenza sanitaria con quella sociale, essenziali per le persone non autosufficienti.

Normative di Riferimento

1. Legge Nazionale:
La legge quadro per l'assistenza agli anziani e alle persone non autosufficienti è la Legge 328/2000. Questa legge stabilisce i principi generali per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

2. Normative Regionali:
Ogni regione in Italia può implementare politiche specifiche per migliorare l'assistenza alle persone non autosufficienti, integrando i servizi sanitari e sociali. Queste politiche possono variare da regione a regione, quindi è importante riferirsi alle leggi e ai regolamenti regionali specifici.

Dove Trovare Informazioni Specifiche

Servizi Sanitari Regionali:
Per informazioni specifiche, è consigliabile visitare il sito web della propria regione o contattare il proprio ASL (Azienda Sanitaria Locale) per dettagli sui servizi offerti e su come accedervi.

INPS:
L'INPS gestisce anche alcune forme di assistenza e sostegno per i non autosufficienti, come l'indennità di accompagnamento per i grandi invalidi.

Consigli Utili

Consultare un assistente sociale:
Un assistente sociale può offrire una guida pratica e supporto nel navigare le opzioni di assistenza disponibili e nel comprendere i diritti specifici.

Verificare le coperture assicurative:
È anche utile verificare eventuali coperture assicurative integrative che possono fornire ulteriori servizi e supporti.

Essendo il sistema italiano piuttosto complesso e differenziato per regione, è fondamentale rimanere informati e proattivi nella richiesta e nella gestione delle prestazioni sanitarie e sociali.

𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟯 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰, dalle 9.30 alle 13.30, a Firenze spazio al Convegno di Regione Toscana “𝘓𝘈 𝘗𝘙𝘌𝘝𝘌𝘕𝘡𝘐𝘖𝘕𝘌 𝘕𝘜𝘛𝘙𝘐𝘡𝘐𝘖...
19/04/2024

𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟯 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰, dalle 9.30 alle 13.30, a Firenze spazio al Convegno di Regione Toscana “𝘓𝘈 𝘗𝘙𝘌𝘝𝘌𝘕𝘡𝘐𝘖𝘕𝘌 𝘕𝘜𝘛𝘙𝘐𝘡𝘐𝘖𝘕𝘈𝘓𝘌 𝘐𝘕 𝘛𝘖𝘚𝘊𝘈𝘕𝘈. 𝘚𝘛𝘈𝘛𝘖 𝘋𝘌𝘓𝘓’𝘈𝘙𝘛𝘌 𝘦 𝘗𝘙𝘖𝘚𝘗𝘌𝘛𝘛𝘐𝘝𝘌 𝘍𝘜𝘛𝘜𝘙𝘌”.

Un momento di confronto importante a cui parteciperà anche Confcommercio Salute, Sanità e Cura con Simona Palazzoli, vice presidente vicario nazionale di Confcommercio Salute e presidente del Dipartimento Toscana.

𝙌𝙪𝙞 𝙞𝙣𝙛𝙤 𝙞𝙨𝙘𝙧𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞, 𝙡𝙞𝙫𝙚 𝙨𝙩𝙧𝙚𝙖𝙢𝙞𝙣𝙜 𝙚 𝙥𝙧𝙤𝙜𝙧𝙖𝙢𝙢𝙖 𝙘𝙤𝙢𝙥𝙡𝙚𝙩𝙤 👇🏻

Si terrà a Firenze martedì 23 aprile 2024, dalle 9.30 alle 13.30 (Palazzo Cerretani, Piazza dell'Unità Italiana 1) il Convegno di Regione Toscana “LA

📰 🔝 E’ disponibile in edicola e in digitale, distribuito con MF-Milano Finanza, l’esclusivo Libro Magazine “𝘐𝘭 𝘷𝘢𝘭𝘰𝘳𝘦 𝘥𝘦...
03/04/2024

📰 🔝 E’ disponibile in edicola e in digitale, distribuito con MF-Milano Finanza, l’esclusivo Libro Magazine “𝘐𝘭 𝘷𝘢𝘭𝘰𝘳𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘴𝘴𝘪𝘴𝘵𝘦𝘯𝘻𝘢” interamente dedicato alla prima edizione 2023 dei 𝗕𝗲𝘀𝘁 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻 𝗛𝗲𝗮𝗹𝘁𝗵 𝗖𝗮𝗿𝗲 𝗔𝘄𝗮𝗿𝗱𝘀.

Il progetto, ideato e sviluppato da Confcommercio Salute, Sanità e Cura in collaborazione con Class Editori, con gli advisor di progetto Plimsoll Publishing Limited, Aon Advisory & Solutions, l’Ente di Certificazione RINA e il partner Edison Next, nel novembre scorso ha assegnato ben 21 premi nazionali d’eccellenza e 4 premi speciali, riconoscendo il lavoro svolto da decine di strutture del settore socio sanitario italiano suddivise in ben 5 categorie per 6 differenti ambiti di valutazione.

🔜 Un’𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗰𝗵𝗲, visto il successo registrato, 𝗲̀ 𝗽𝗿𝗼𝗻𝘁𝗮 𝗮 𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟰: in questo senso l’Advisory Board è già al lavoro da settimane per la ridefinizione del regolamento e del complesso sistema di ranking delle strutture, attraverso l’attribuzione di score calcolati sulla base di parametri economici e organizzativi.

Maggiori info 👇

E’ disponibile in edicola e in digitale, distribuito con Milano Finanza, l’esclusivo Libro Magazine “Il valore dell’assistenza” interamente dedicato alla

📰 𝗩𝗜𝗗𝗘𝗢 𝗲 𝗥𝗔𝗦𝗦𝗘𝗚𝗡𝗔 𝗦𝗧𝗔𝗠𝗣𝗔🗣️ 𝙂𝙤𝙫𝙚𝙧𝙣𝙤 𝙖𝙥𝙧𝙚 𝙖 𝙧𝙞𝙣𝙫𝙞𝙤 𝙣𝙪𝙤𝙫𝙤 𝙏𝙖𝙧𝙞𝙛𝙛𝙖𝙧𝙞𝙤, 𝘾𝙤𝙣𝙛𝙘𝙤𝙢𝙢𝙚𝙧𝙘𝙞𝙤 𝙎𝙖𝙡𝙪𝙩𝙚: "𝙊𝙧𝙖 𝙧𝙚𝙫𝙞𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙖𝙢𝙥𝙞𝙖"Primo ris...
21/03/2024

📰 𝗩𝗜𝗗𝗘𝗢 𝗲 𝗥𝗔𝗦𝗦𝗘𝗚𝗡𝗔 𝗦𝗧𝗔𝗠𝗣𝗔
🗣️ 𝙂𝙤𝙫𝙚𝙧𝙣𝙤 𝙖𝙥𝙧𝙚 𝙖 𝙧𝙞𝙣𝙫𝙞𝙤 𝙣𝙪𝙤𝙫𝙤 𝙏𝙖𝙧𝙞𝙛𝙛𝙖𝙧𝙞𝙤, 𝘾𝙤𝙣𝙛𝙘𝙤𝙢𝙢𝙚𝙧𝙘𝙞𝙤 𝙎𝙖𝙡𝙪𝙩𝙚: "𝙊𝙧𝙖 𝙧𝙚𝙫𝙞𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙖𝙢𝙥𝙞𝙖"

Primo risultato significativo dopo la manifestazione di ieri, mercoledì 20 marzo, al Teatro Brancaccio di Roma, che ha riunito le associazioni di categoria più rappresentative degli ambulatori e poliambulatori privati di tutta Italia.

Un’iniziativa dell’UAP (Unione Ambulatori e Poliambulatori) in cui 𝗲̀ 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘂𝘁𝗮 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿𝗰𝗶𝗼 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲, 𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗖𝘂𝗿𝗮 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗲 𝗶𝘀𝘁𝗮𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗶 𝗲 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝟭𝟱𝟬 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 tra datori di lavoro, dipendenti e collaboratori delle aziende.

Per approfondire 👇🏻

"Nel dialogo che ho avuto con il ministro della Salute Schillaci, ho appreso la sua disponibilità a rinviare il provvedimento relativo al nuovo nomenclatore

📍𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 ”𝗧𝗲𝗹𝗲𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮: 𝗴𝗹𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗮𝘁𝘁𝗶 𝘀𝘂𝗹 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝘀𝗰𝗲𝗻𝗮𝗿𝗶 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼-𝗴𝗶𝘂𝗿𝗶𝗱𝗶𝗰𝗶 𝘀𝘂𝗹 𝗽𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼”📅 𝘓𝘶𝘯𝘦𝘥𝘪̀ 25 𝘮𝘢𝘳𝘻𝘰 2024, ...
19/03/2024

📍𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 ”𝗧𝗲𝗹𝗲𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮: 𝗴𝗹𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗮𝘁𝘁𝗶 𝘀𝘂𝗹 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝘀𝗰𝗲𝗻𝗮𝗿𝗶 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼-𝗴𝗶𝘂𝗿𝗶𝗱𝗶𝗰𝗶 𝘀𝘂𝗹 𝗽𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼”
📅 𝘓𝘶𝘯𝘦𝘥𝘪̀ 25 𝘮𝘢𝘳𝘻𝘰 2024, 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘦 17.00 𝘢𝘭𝘭𝘦 19.00 𝘢𝘭 𝘊𝘦𝘯𝘵𝘳𝘰 𝘊𝘰𝘯𝘨𝘳𝘦𝘴𝘴𝘪 𝘎𝘪𝘰𝘷𝘢𝘯𝘯𝘪 𝘟𝘟𝘐𝘐𝘐, 𝘉𝘦𝘳𝘨𝘢𝘮𝘰

Un momento di confronto importante, patrocinato dalla nostra associazione. “𝘓𝘢 𝘛𝘦𝘭𝘦𝘮𝘦𝘥𝘪𝘤𝘪𝘯𝘢, 𝘤𝘰𝘯 𝘪𝘭 𝘴𝘶𝘰 𝘪𝘮𝘱𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘴𝘶𝘭 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘦 𝘪 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘪 𝘴𝘤𝘦𝘯𝘢𝘳𝘪 𝘮𝘦𝘥𝘪𝘤𝘰-𝘨𝘪𝘶𝘳𝘪𝘥𝘪𝘤𝘪, 𝘳𝘪𝘤𝘩𝘪𝘦𝘥𝘦 𝘶𝘯𝘢 𝘳𝘪𝘧𝘭𝘦𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘰𝘯𝘥𝘢 𝘴𝘶 𝘦𝘵𝘪𝘤𝘢, 𝘥𝘪𝘳𝘪𝘵𝘵𝘰, 𝘮𝘦𝘥𝘪𝘤𝘪𝘯𝘢, 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘭𝘭𝘪𝘨𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘢𝘳𝘵𝘪𝘧𝘪𝘤𝘪𝘢𝘭𝘦. - sottolinea il presidente, Luca Pallavicini - 𝘐𝘯 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘦𝘴𝘵𝘰, 𝘊𝘰𝘯𝘧𝘤𝘰𝘮𝘮𝘦𝘳𝘤𝘪𝘰 𝘚𝘢𝘭𝘶𝘵𝘦, 𝘚𝘢𝘯𝘪𝘵𝘢̀ 𝘦 𝘊𝘶𝘳𝘢 𝘦̀ 𝘢𝘵𝘵𝘦𝘯𝘵𝘢 𝘢 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘦 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘦𝘳𝘦 𝘭'𝘦𝘷𝘰𝘭𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘰𝘳𝘦, 𝘢𝘴𝘴𝘪𝘤𝘶𝘳𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘦 𝘪𝘮𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦 𝘳𝘪𝘤𝘦𝘷𝘢𝘯𝘰 𝘴𝘦𝘳𝘷𝘪𝘻𝘪 𝘢𝘥𝘦𝘨𝘶𝘢𝘵𝘪 𝘦 𝘢𝘧𝘧𝘳𝘰𝘯𝘵𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘥𝘦𝘵𝘦𝘳𝘮𝘪𝘯𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘧𝘪𝘥𝘦 𝘦𝘮𝘦𝘳𝘨𝘦𝘯𝘵𝘪”.

Maggiori info 👇🏻

"Telemedicina: gli impatti sul presente e scenari medico-giuridici sul prossimo futuro". E' il titolo del Convegno, patrocinato da Confcommercio Salute,

Indirizzo

Via Cesarea 8
Genova
16145

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Confcommercio Salute Sanità e Cura pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Confcommercio Salute Sanità e Cura:

Video

Condividi