Ercolano, Comune consegna encomi a carabinieri eroi. Il sindaco Buonajuto: “Esempio di umanità, passione e generosità. Anche questo è il modello Ercolano”
Presso la sede del Comune di Ercolano sono state conferite le note di encomio, da parte dell’amministrazione, a Emily Cannata e Ludovico Mattei, i due marescialli dei Carabinieri, in servizio presso il comando di Ercolano, che l’11 dicembre 2024 salvarono la vita a un bambino che stava soffocando.
“Il volto di un bambino che torna a sorridere – si legge nell’encomio - è il simbolo più alto di un servizio dedicato al bene comune e di una divisa che rappresenta, da sempre, sicurezza, solidarietà e umanità. La vostra azione non è solo un esempio di alto valore professionale, ma anche un potente messaggio di fiducia e speranza per tutti noi”
Per il sindaco, Ciro Buonajuto “Il modello Ercolano non è soltanto un esempio di lotta alla criminalità organizzata ma anche un esempio di umanità, passione e generosità. In quest’occasione, così come in tante altre, i Carabinieri hanno dimostrato che Ercolano è una città sicura, dove le divise sono una casa accogliente nella quale ritrovarci in caso di difficoltà. E’ questo che dobbiamo insegnare alle nostre ragazze e ai nostri ragazzi”.
“Siamo felici del riconoscimento che ci è stato conferito dal comune di Ercolano, un attestato che conferma la reciproca stima che esiste tra l’amministrazione locale e l’arma dei carabinieri” hanno affermato i marescialli Emily Cannata e Ludovico Mattei. “Quest’encomio ci sprona a proseguire sulla strada, già ben avviata, di piena collaborazione con la cittadinanza e con l’amministrazione – proseguono i marescialli - L’azione di salvataggio che abbiamo compiuto è stato frutto dell’umanità che risiede in ognuno di noi. Dentro ogni divisa ci sono cuore ed emozioni, saperle gestire non significa restare impassibili di fronte a quello che accade. Ringraziamo il Comune e gli ercolane
Ercolano. Carabinieri arrestano 2 donne, é caccia alla terza. Avevano rubato 60mila euro di gioielli
Su delega del Procuratore della Repubblica di Napoli, si comunica che i Carabinieri della Tenenza di Zingonia e quelli delle Stazioni Carabinieri di Sesto San Giovanni e Misano Adriatico, subdelegati e di concerto con la Tenenza CC di Ercolano, in data 21.1.2025, hanno dato esecuzione alla Ordinanza di Custodia Cautelare personale n.12/2025 O.C.C. emessa nei confronti di 3 donne, già pregiudicate per reati contro il patrimonio, poiché gravemente indiziate di un furto con destrezza. Due donne sono state arrestate mentre la terza si é resa irreperibile ed è attivamente ricercata.
I fatti si riferiscono al mese di agosto 2024, quando le tre donne, travisate da parrucche ed occhiali, sono entrate all’interno di una gioielleria di Ercolano, dove hanno chiesto informazioni per l’acquisto di gioielli. Il giorno dopo si sono presentate nuovamente, procedendo all’acquisto di alcuni gioielli, pagando un corrispettivo di euro 800 in contanti. In quella circostanza, dopo avere acquisito in tal modo la fiducia del titolare che veniva indotto ad allontanarsi dal banco, si erano impossessate, con destrezza, di un rotolo di bracciali preziosi in oro, del valore di euro 60.000 circa. Il titolare della gioielleria si era accorto del furto solo il giorno dopo, presentava querela ai Carabinieri.
Gli investigatori della Tenenza di Ercolano hanno individuato le autrici del reato a seguito di acquisizione delle telecamere interne ed esterne all’attività commerciale. Nel corso delle indagini emergeva che le donne avevano precedenti specifici, per analoghi furti commessi in varie città italiane.
Una delle indagate, dopo le formalità di rito, è stata trasferita nella casa circondariale, mentre una è stata sottoposta agli arresti domiciliari presso la propria abitazione.
Il provvedimento eseguito è una misura cautelare disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui
Frattamaggiore: Open Day presso l’istituto comprensivo IC 3 G. Genoino, interviene la preside prof.ssa Angela Cecere
Intervista a cura di Luisa Crispino
Frattamaggiore:Stamani presso la Sala Consiliare, “ Sirio GIAMETTA “del Comune di Frattamaggiore, si è tenuta la presentazione del libro FrattaMaggiore dall’anno 1443 all’ 1660 , autore il Dott,. Francesca Montanaro
interventi del sindaco di Frattamaggiore Marco Antonio Del Prete, l’autore nonché presidente dell’istituto Atellani,il dottor Francesco Montanaro e la dottoressa Candida Carrino, direttrice dell’archivio di Stato di Napoli
Interviste a cura di Maria Alessandra Celardo
ErgoTv al Teatro De Rosa di Frattamaggiore , con SERGIO ASSISI, con lo spettacolo: MI DIMETTO DA UOMO, intervista a cura di Maria Alessandra Celardo
Frattamaggiore, Open Day della scuola dell’infanzia presso 1 CD E.Fermi, interviene la dirigente Professoressa C.Novi #frattamaggiore #napoli
Frattamaggiore, Open Day della scuola dell’infanzia presso 1 CD E.Fermi, interviene la dirigente Professoressa C.Novi
Frattamaggiore, teatro DeRosa, intervista a Roberto Arabiano e Domenico Capasso, autori dello spettacolo “A rivoluze Pullecene”. Lo spettacolo, sarà messo in scena dalla compagnia stabile del DeRosa “La fenice Teatro/Cultura”, sabato 11/01 e domenica 12/01 #frattamaggiore #teatro #culture #spettacolo
ErgoTv, a Cape Canaveral in real time al lancio del satellite Starlink di Space X di Elon Musk
Frattamaggiore, gli auguri del Sindaco MarcoAntonio Del Prete di un felice 2025
AFRAGOLA, gli Auguri del Sindaco , Antonio Pannone per un felice 2025