Toscana Post

Toscana Post Un ecosistema informativo che ti propone notizie, reportages, analisi e approfondimenti, ovunque tu sia.

Ha inviato un videomessaggio, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, per l’inaugurazione dell’edizi...
15/01/2025

Ha inviato un videomessaggio, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, per l’inaugurazione dell’edizione 107 di Pitti Uomo. Ha detto che il governo sta lavorando per aiutare il settore moda a uscire dalla crisi e anche alla proroga della Cassa integrazione. La sua assenza non è passata inosservata: sia il presidente della Regione, Eugenio Giani, sia la sindaca di Firenze, Sara Funaro, l’hanno in qualche modo stigmatizzata. Ma l’evento sta richiamando a Firenze il fior fiore degli espositori: il 45% dei brand presenti viene dall’estero.

Ed ecco, in sintesi, gli interventi pronunciati per l’inaugurazione.

Una dipendente di una gelateria a Firenze, licenziata per l’eccessivo numero di ritardi sul lavoro, è stata reintegrata ...
15/01/2025

Una dipendente di una gelateria a Firenze, licenziata per l’eccessivo numero di ritardi sul lavoro, è stata reintegrata per decisione dei giudici che hanno attribuito la responsabilità ai ritardi ferroviari. La ragazza, per 8 volte in 4 mesi era entrata in ritardo al lavoro e per questo era stata licenziata. Il tribunale di Firenze, sia in primo grado che in appello, ha stabilito che i ritardi erano “colpa dei treni regionali” e per questo hanno dichiarato illegittimo il provvedimento di licenziamento, disponendo la riassunzione con indennizzo per i mesi in cui non aveva potuto lavorare.
La donna, un’impiegata part time di una gelateria di Firenze, nel 2022 viene spostata dal punto vendita della stazione a un altro nel cuore del centro storico. Arrivando da Pontassieve, in provincia di Firenze, in treno tutte le mattine – con numerosi ritardi su una linea tra le più disagiate della Toscana -, a novembre dello stesso anno viene licenziata.

Secondo quanto emerso nel corso dei processi, il licenziamento avrebbe avuto anche un “carattere ritorsivo”. La giovane, infatti, aveva chiesto alcuni mesi prima un congedo per motivi di studio, per completare il primo ciclo universitario, e solo al suo rientro la società le aveva ordinato di trasferirsi nel punto vendita del centro storico.

Il tribunale di Firenze FIRENZE – Una dipendente di una gelateria a Firenze, licenziata per l’eccessivo numero di ritardi sul lavoro, è stata reintegrata

Dall’Albania a Roma, dopo 21 tappe che a vederle nel plastico degli organizzatori, danno una sensazione affascinante. Il...
14/01/2025

Dall’Albania a Roma, dopo 21 tappe che a vederle nel plastico degli organizzatori, danno una sensazione affascinante. Il “Giro d’Italia 2025” si annuncia ancora più duro e spettacolare di sempre. E senza un superfavorito. Scatterà il 9 maggio, per la prima volta, dall’Albania, che ospiterà tre tappe (a Durazzo, Tirana e Valona). Poi arriverà anche in Toscana: sulle mitiche strade bianche della provincia di Siena, per allungarsi verso la costa, fra Lucca, Pisa e Viareggio.

Presentato all’Auditorium di Roma, viaggerà per 3.413 i km con 52.500 metri di dislivello, 10.000 in più che nella scorsa edizione. Previste due cronometro (la prima nella seconda tappa proprio nella capitale albanese), per un totale di 42,3 km, tre arrivi in salita (Tagliacozzo, San Valentino Brentonico e Sestriere), più altri tre che guardano verso Siena, Castelnuovo ne’ Monti e Vicenza. E saranno almeno sei le possibili occasioni per i velocisti con tante le opportunità per gli attaccanti e per chi vuole inventare qualcosa.

Attentato incendiario, la notte scorsa, 13 gennaio 2025, contro il portone della caserma della compagnia dei carabinieri...
14/01/2025

Attentato incendiario, la notte scorsa, 13 gennaio 2025, contro il portone della caserma della compagnia dei carabinieri di Borgo San Lorenzo. Danni materiali, non alle persone. Indagini in corso per trovare gli autori.

Secondo una prima ricostruzione, sarebbe stato lanciato un solo ordigno idoneo, però, a sviluppare la fiamma necessaria per bruciare il portone che ha avuto ingenti danni. L’allarme è scattato subito, sul posto sono accorsi i vigili del fuoco. La caserma è in pieno centro abitato. Al vaglio le immagini delle telecamere disponibili sui probabili tragitti di arrivo e di fuga di chi ha attuato l’attentato.

La caserma dei Carabinieri a Borgo san Lorenzo (Foto d’archivio) BORGO SAN LORENZO (FIRENZE) – Attentato incendiario, la notte scorsa, 13 gennaio 20

Tutto pronto a Firenze per l’edizione invernale di Pitti Uomo, la numero 107, che si svolgera’ da domani, 14 gennaio, al...
13/01/2025

Tutto pronto a Firenze per l’edizione invernale di Pitti Uomo, la numero 107, che si svolgera’ da domani, 14 gennaio, al 17 gennaio 2025, alla Fortezza da Basso. La grande vetrina della moda che accenderà le luci sulle collezioni Autunno/Inverno 2025-26 di 770 brand, di cui il 45% esteri. Pitti Uomo e’ un viaggio alla scoperta del menswear e delle sue evoluzioni, il palco sul quale presentare novita’, idee e progetti di collaborazione: attraverso un percorso suddiviso in cinque sezioni (Fantastic Classic, Futuro Maschile, Dynamic Attitude, Superstyling e I Go Out) e un programma selezionato di eventi speciali, esso offre una visione completa delle tante anime della moda maschile.

L’elemento unificante di questa edizione è il fuoco che esprime le caratteristiche e lo spirito della prossima stagione. Fire è il tema che contraddistingue le tre nuove campagne adv, declinate in base alle peculiarità delle singole manifestazioni, con il coordinamento del creative director Angelo Figus e l’editing grafico di Alessandro Gori. Non solo, Fire ispirerà anche gli allestimenti in Fortezza da Basso, curati da Alessandro Moradei.

L’allestimento in Fortezza si preannuncia dunque coinvolgente. Sul piazzale centrale verrà acceso un falò digitale in cui le fiamme saranno rese da video e lettering in un ipnotico gioco visivo e nuova anche la Promenade esterna che collega l’entrata al Padiglione Spadolini e alle altre aree espositive.

foto dal sito Pitti Immagine Tutto pronto a Firenze per l’edizione invernale di Pitti Uomo, la numero 107, che si svolgera’ da domani, 14 gennaio, al 17 gennaio

E’ stata depositata in Corte d’appello, a Genova, la richiesta di revisione della condanna all’ergastolo per Mario Vanni...
13/01/2025

E’ stata depositata in Corte d’appello, a Genova, la richiesta di revisione della condanna all’ergastolo per Mario Vanni. Lo ha reso noto l’avvocato Valter Biscotti che, insieme al collega Antonio Mazzeo, assiste il nipote del postino di San Casciano Val di Pesa, morto nel 2009 a 81 anni.

Vanni sarebbe stato il “compagno di merende” che, secondo l’accusa, avrebbe partecipato a quattro dei duplici omicidi attribuiti al “mostro di Firenze”.

Insieme a Giancarlo Lotti, Mario Vanni fu condannato al processo bis sul mostro per gli ultimi quattro duplici delitti: Montespertoli 1982, Giogoli 1983, Vicchio 1984, Scopeti 1985. In appello, nel 1999, Vanni – per il quale il pg aveva comunque chiesto l’assoluzione – ebbe l’ergastolo.

Mostro di Firenze: il delitto del 1983, quando vennero uccisi i due tedeschi. (Foto d’archivio) FIRENZE – E’ stata depositata in Corte d& #8217

Mortale incidente sul lavoro a Pescia, in provincia di Pistoia. Un operaio di 59 anni è rimasto ucciso dopo essere stato...
13/01/2025

Mortale incidente sul lavoro a Pescia, in provincia di Pistoia. Un operaio di 59 anni è rimasto ucciso dopo essere stato travolto da un albero mentre stava lavorava sulla strada in località Veneri, in via Postale Vecchia, nel comune di Pescia.

Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, sono intervenuti i vigili del fuoco i carabinieri e i tecnici del dipartimento della sicurezza sul lavoro dell’Asl Toscana Centro. Secondo quanto appreso, la dinamica della caduta dell’albero, sarebbe dovuta al forte vento che sferza da giorni la Toscana.

Secondo quanto appreso, l’operaio deceduto è stato colpito dall’albero durante le operazioni di abbattimento. All’arrivo della squadra dei vigili del fuoco, l’operaio era già morto. Il personale è rimasto a disposizione per le operazioni di recupero del corpo e la messa in sicurezza dello scenario.

Adelmo Cervi aveva 4 mesi il 28 dicembre del 1943, quando suo padre e i suoi sei zii vennero massacrati da un plotone fa...
13/01/2025

Adelmo Cervi aveva 4 mesi il 28 dicembre del 1943, quando suo padre e i suoi sei zii vennero massacrati da un plotone fascista. 80 anni dopo ha sentito il bisogno di raccontare la sua versione della storia, la storia di una normale famiglia di contadini emiliani. Una famiglia antifascista che ha subito enormi violenze, la storia di una coppia, quella dei nonni di Adelmo, che vede morire i suoi sette figli per mano fascista, il dolore, i sacrifici per andare avanti e continuare il lavoro nei campi. Questa è anche la storia di un figlio che ricostruisce la vita del padre grazie ai racconti e ai documenti storici, che racconta le sue emozioni, che immagina quel padre che gli è stato strappato.

Di tutto questo e molto di più tratta il libro “I miei sette padri” di Adelmo Cervi che verrà presentato alla presenza dell’autore a Certaldo il 16 gennaio alle ore 17 a “I Macelli Public Space” in Piazza Macelli.

Adelmo Cervi aveva 4 mesi il 28 dicembre del 1943, quando suo padre e i suoi sei zii vennero massacrati da un plotone fascista.  80 anni dopo ha sentito il

Oliviero Toscani è morto oggi, 13 gennaio 2025, all’ospedale di Cecina. Era in terapia intensiva da alcuni giorni. Aveva...
13/01/2025

Oliviero Toscani è morto oggi, 13 gennaio 2025, all’ospedale di Cecina. Era in terapia intensiva da alcuni giorni. Aveva 82 anni.

L’annuncio della morte lo ha dato la famiglia in un breve comunicato stampa.

“Con immenso dolore diamo la notizia che oggi, 13 gennaio 2025, il nostro amatissimo Oliviero ha intrapreso il suo prossimo viaggio. Chiediamo cortesemente riservatezza e comprensione per questo momento che vorremmo affrontare nell’intimità della famiglia. Kirsti Toscani con Rocco, Lola e Ali”, si legge nella nota firmata dalla moglie Kirsti e dai figli.

Oliviero Toscani (Foto d’archivio) CECINA (LIVORNO) – Oliviero Toscani è morto oggi, 13 gennaio 2025, all’ospedale di Cecina. Era in terapia i

Un uomo di 60 anni è stato travolto da un’auto mentre stava attraversando la strada in via Firenze, in località La Querc...
13/01/2025

Un uomo di 60 anni è stato travolto da un’auto mentre stava attraversando la strada in via Firenze, in località La Querce, al confine fra Prato e Calenzano.

L’impatto è stato violento, ancora sono da chiarire le dinamiche dell’incidente. L’uomo è rimasto a terra ed è stato in un primo momento soccorso sul posto e poi trasportato in codice rosso all’ospedale fiorentino di Careggi.

Sul posto, oltre ai soccorsi, è intervenuta anche la polizia municipale. L’incidente è accaduto intorno alle 15. Per consentire l’intervento dei soccorsi e la successiva messa in sicurezza della strada, via Firenze è stata chiusa al traffico. Notevoli le ripercussioni sulla viabilità che è tornata a scorrere regolarmente soltanto alle 17.

PRATO – Investimento nel pomeriggio di oggi, 12 gennaio 2025, a Prato. Un uomo di 60 anni è stato travolto da un’auto mentre stava attraversando la strada in vi

Leggi qui l’intervista di Marco Masini di Toscana PostA sorpresa, da oggi, 10 gennaio 2025, è disponibile anche su tutte...
13/01/2025

Leggi qui l’intervista di Marco Masini di Toscana Post

A sorpresa, da oggi, 10 gennaio 2025, è disponibile anche su tutte le piattaforme digitali, “10 AMORI” (Momy Records, Concerto / BMG) (https://marcomasini.lnk.to/10amoriDSPs), l’ultimo progetto discografico di MARCO MASINI prodotto da Gianluca Tozzi e Milo Fantini, uscito in vinile e cd il 4 ottobre 2024.

Un album importante, uscito a 7 anni di distanza dall’ultimo album in studio, che parla di amore in senso universale, di tutti gli amori di una vita, di tutti quegli amori che rimangono appiccicati addosso per sempre, dando la certezza dell’esistenza di un legame tra il passato e il presente e creando la speranza di un domani in cui credere. “10 AMORI” racchiude e racconta tutte le anime di Marco, dalla sua poetica sensibilità alla sua profondità e alla capacità innata di comunicare con intensità e allo stesso tempo con ironia, sempre accompagnato dal suo coraggio di affrontare appassionatamente la vita, la musica e gli amori.

I vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Fi-Ovest e di San Casciano in Val di Pesa, sono intervenuti ...
13/01/2025

I vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Fi-Ovest e di San Casciano in Val di Pesa, sono intervenuti ieri mattina, 12 gennaio 2025, alle 10 nel comune di Scandicci in via Rolando Burchietti per la caduta di un grosso pino su tre autovetture parcheggiate e uno scooter. Nella caduta sono rimaste danneggiate due porzioni di tetti. Non ci sono persone coinvolte. Sul posto due squadre un’autoscala e un’autogru per la rimozione del pino.

SCANDICCI (FIRENZE) – I vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Fi-Ovest e di San Casciano in Val di Pesa, sono intervenuti stamattina,

Paolo Masetti, da Novembre scorso è il nuovo presidente del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno. Ha 66 anni ed è un d...
10/01/2025

Paolo Masetti, da Novembre scorso è il nuovo presidente del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno. Ha 66 anni ed è un disaster manager. Dal 2014 al 2024 sindaco di Montelupo Fiorentino, ha ricoperto deleghe alla protezione civile in ANCI sia regionale che nazionale e all’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa. E’ laureato in scienze geologiche. Abbiamo chiesto a Paolo Masetti che consorzio ha trovato e come lo vorrebbe cambiare: "gli obiettivi della mia presidenza hanno come riferimento le ‘tre A’ che hanno composto il nome della lista che ho coordinato e che è stata presentata da Coldiretti Toscana, con la firma del Presidente della Regione Eugenio Giani e di oltre 40 sindaci del territorio, ovvero: Acqua, Agricoltura e Ambiente."

C’è una svolta clamorosa nelle indagini sulla morte di Kaja Artan, l’uomo di 52 anni, titolare di una ditta trovato mort...
10/01/2025

C’è una svolta clamorosa nelle indagini sulla morte di Kaja Artan, l’uomo di 52 anni, titolare di una ditta trovato morto, all’interno della cartiera Smurfit Kappa di Lunata a Capannori, nella serata di martedì 7 gennaio 2025.

I carabinieri hanno infatti arrestato oggi, 9 gennaio 2025, un uomo con l’accusa di omicidio. Quella di Artan non sarebbe stata una morte naturale causata da un malore come inizialmente ipotizzato dagli inquirenti ne’ un incidente sul lavoro. Le indagini portate avanti in questi giorni dal nucleo investigativo di carabinieri hanno infatti portato all’arresto di un uomo sospettato dell’omicidio commesso con un’arma da fuoco, che pero’ al momento non e’ ancora stata ancora rinvenuta.

CAPANNORI (LUCCA) – C’è una svolta clamorosa nelle indagini sulla morte di Kaja Artan, l’uomo di 52 anni, titolare di una ditta trovato morto,

Città bloccata dalle 15,45 di ieri pomeriggio, 9 gennaio 2025, dopo l’incidente fra un tram e un’auto fra Porta al Prato...
10/01/2025

Città bloccata dalle 15,45 di ieri pomeriggio, 9 gennaio 2025, dopo l’incidente fra un tram e un’auto fra Porta al Prato e la stazione di Santa Maria Novella. L’incidente ha causato il deragliamento di due vagoni del convoglio e la conseguente chiusura di viale Fratelli Rosselli, una delle principali arterie cittadine. Lunghe code si sono registrate in varie parti della città, con i vigili urbani impegnati a deviare il flusso dei veicoli.

Traffico bloccato, nella zona dell’incidente, ma anche in San Jacopino, Porta al Prato, Ponte alle Mosse, viale Redi, viale Corsica, e nella zona del ponte alla Vittoria dove i vigili urbani cercano di dirottare i veicoli su via delle Porte Nuove. Per alleggerire la circolazione il Comune ha deciso di aprire la Ztl in modo da mettere a disposizione itinerari alternativi.

“La gru per rimuovere il tram è arrivata, il lavoro è in corso – ha spiegato il comandante della polizia municipale, Francesco Passaretti -. La situazione più complessa è alla Fortezza che risulta bloccata. Per questo abbiamo scelto di aprire la Ztl, per cercare di decongestionare il traffico ma è evidente che si è creato un tappo di macchine subito dopo l’incidente. Adesso la situazione sta lentamente migliorando, ma ci vorrà del tempo”.

FIRENZE – Città bloccata dalle 15,45 di oggi pomeriggio, 9 gennaio 2025, dopo l’incidente fra un tram e un’auto fra Porta al Prato e la stazio

Un 18enne, operaio, accusato di aver fatto parte del “branco” ritenuto responsabile dell’omicidio di Maati Moubakir, è s...
10/01/2025

Un 18enne, operaio, accusato di aver fatto parte del “branco” ritenuto responsabile dell’omicidio di Maati Moubakir, è stato perquisito dai carabinieri, ieri 9 gennaio 2025. Il ragazzo è stato raggiunto nell’abitazione dove vive coi genitori.

Secondo quanto emerge non sarbbero stati trovati coltelli compatibili con l’omicidio, ma gli sono stati sequestrati un casco e il telefono cellulare. Il 18enne lavora come operaio in un’industria meccanica. Il suo avvocato difensore, Francesco Tesi, ha nominato due consulenti medico legali per l’autopsia di domani.

Il legale, nominato di fiducia due giorni fa, lo ha incontrato per ora una volta sola insieme ai genitori, una famiglia di Campi. Da quanto emerge il 18enne, alcuni giorni successivi all’omicidio, sarebbe andato dai carabinieri ed avrebbe ammesso di avere delle responsabilità nell’omicidio di Maati Moubakir.

L’episodio risale al 26 dicembre 2023 quando una donna fu aggredita e ferita in un autogrill a Campi Bisenzio, vicino a ...
10/01/2025

L’episodio risale al 26 dicembre 2023 quando una donna fu aggredita e ferita in un autogrill a Campi Bisenzio, vicino a Firenze. Il gup di Firenze ha condannato a 8 anni di reclusione con rito abbreviato l’ex marito, 65 anni, friulano, per tentato omicidio aggravato dalla relazione con la vittima e dalla premeditazione.

Per l’accusa il 65enne per quattro giorni, con un’auto noleggiata in Slovenia, avrebbe inseguito per l’Italia la ex coniuge a Cerveteri (Roma), dove la donna era andata a festeggiare il Natale con i parenti, e poi mentre ritornava, con le figlie di 29 e 31 anni a casa, a Segrate, nel milanese. Nella stazione di servizio autostradale Bisenzio nord l’uomo, con il volto coperto da cappello e occhiali scuri, secondo le indagini della squadra mobile fiorentina dirette dal pm Lorenzo Boscagli, l’avrebbe aggredita mentre si trovava da sola in auto: le figlie erano scese per raggiungere l’autogrill.

FIRENZE – L’episodio risale al 26 dicembre 2023 quando una donna fu aggredita e ferita in un autogrill a Campi Bisenzio, vicino a Firenze. Il gup di

E’ iniziato il conto alla rovescia: manca un mese esatto all’inizio dell’edizione numero 152 del Carnevale di Viareggio....
09/01/2025

E’ iniziato il conto alla rovescia: manca un mese esatto all’inizio dell’edizione numero 152 del Carnevale di Viareggio. Ad aprire la manifestazione sarà Cristina D’Avena. Il concerto è in programma l’8 febbraio 2025 alle 15, prima di dare il via ai festeggiamenti. Alle 16.30 è prevista la cerimonia di apertura, quindi il primo corso inaugurale in notturna e al termine lo spettacolo pirotecnico.

Cristina D’Avena non solo sarà la super ospite, alcune indiscrezioni la indicherebbero anche come l’interprete della canzone ufficiale del Carnevale 2025. L’edizione che partirà a breve segna i cento anni dall’invenzione della cartapesta introdotta nella realizzazione delle costruzioni dal maestro Antonio D’Arliano nel 1925 vincendo la gara tra i carristi; una vera rivoluzione donando leggerezza e forme vuote. Per celebrare l’occasione saranno organizzate visite guidate al Museo della Cittadella del Carnevale.
il calendario dei corsi mascherati con date e orari.

Manifesto ufficiale del Carnevale 2025 VIAREGGIO (LUCCA) – E’ iniziato il conto alla rovescia: manca un mese esatto all’inizio dell’ediz

Indirizzo

Via Pistoiese, 155
Florence
50145

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Toscana Post pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi

Digitare