Marco Pieri

Marco Pieri Artista Compositore e produttore indipendente. Chitarrista e didatta
Vulcaniano
Abita il proprio mondo. Una vita per la musica..

Insieme a Chaplin e stantio e olio, questa scena è tra le cose Umane che Amo di più...🎩🖖🤩💚💚💚- “Quella piccola scenetta c...
09/12/2024

Insieme a Chaplin e stantio e olio, questa scena è tra le cose Umane che Amo di più...🎩🖖🤩💚💚💚

- “Quella piccola scenetta che ho fatto in Totò diabolicus, io stavo a casa mi mandarono a chiamare "Vieni, vieni che ti vuole Totò".
- Io vado alla Titanus e c'era già la scena che era pronta e mi dice "Mettiti il camice" e io "Ma che devo dire?" "Non ti preoccupare, rispondi a quello che dico io" mi dice Totò.
- E quella scena sul tavolo operatorio, che non abbiamo provato, venne talmente bene che il regista ad un certo punto diede lo stop, perché l'operatore talmente rideva che faceva muovere la telecamera e non era più possibile continuare…” ❤️❤️❤️

Pietro De Vico.

09/12/2024

Compie oggi 52 anni il compositore e pianista Stefano Bollani (Milano, 5 dicembre 1972).....
📙 Dischi da leggere: bit.ly/ddl_bookshop

22/09/2024

Choose your preferred music service

https://www.facebook.com/share/p/TtimtfJXCryEph9P/https://dearecords.eu/vdngoj.JBD    L'album "Bussoland Vol 1" nasce da...
01/09/2024

https://www.facebook.com/share/p/TtimtfJXCryEph9P/
https://dearecords.eu/vdngoj.JBD

L'album "Bussoland Vol 1" nasce dall'incredibile talento del batterista Davide Bussoleni, le cui improvvisazioni spontanee hanno ispirato la composizione e gli arrangiamenti dei brani presenti. L'album si articola in due parti , ognuna con una propria identità sonora e concettuale.

La prima parte dell'album è costituita da una raccolta di cinque brani che seguono una struttura classica di canzone . In questa sezione, l'elettronica viene utilizzata come substrato sonoro, creando atmosfere moderne e dinamiche che sfumano in progressione verso la suite. Ogni brano in questa sezione è stato pensato per valorizzare l'energia e la spontaneità delle improvvisazioni di Davide, integrandole con elementi elettronici per creare un'esperienza sonora unica e coinvolgente.

La seconda parte dell'album si presenta come una suite divisa in sette parti. Questa sezione mette in risalto il suono acustico, definito dall'interazione di cinque strumenti musicali, con un'enfasi particolare sul sax tenore di Luca Ceribelli. La bravura e il fantastico suono di Ceribelli aggiungono profondità e complessità alla suite, rendendo ogni parte un viaggio sonoro ricco di emozioni e sfumature.

Choose your preferred music service

https://dearecords.eu/vdngoj.JBD    L'album "Bussoland Vol 1" nasce dall'incredibile talento del batterista Davide Busso...
30/08/2024

https://dearecords.eu/vdngoj.JBD L'album "Bussoland Vol 1" nasce dall'incredibile talento del batterista Davide Bussoleni, le cui improvvisazioni spontanee hanno ispirato la composizione e gli arrangiamenti dei brani presenti. L'album si articola in due parti , ognuna con una propria identità sonora e concettuale.

La prima parte dell'album è costituita da una raccolta di cinque brani che seguono una struttura classica di canzone . In questa sezione, l'elettronica viene utilizzata come substrato sonoro, creando atmosfere moderne e dinamiche che sfumano in progressione verso la suite. Ogni brano in questa sezione è stato pensato per valorizzare l'energia e la spontaneità delle improvvisazioni di Davide, integrandole con elementi elettronici per creare un'esperienza sonora unica e coinvolgente.

La seconda parte dell'album si presenta come una suite divisa in sette parti. Questa sezione mette in risalto il suono acustico, definito dall'interazione di cinque strumenti musicali, con un'enfasi particolare sul sax tenore di Luca Ceribelli. La bravura e il fantastico suono di Ceribelli aggiungono profondità e complessità alla suite, rendendo ogni parte un viaggio sonoro ricco di emozioni e sfumature.

The album "Bussoland Vol 1" originates from the incredible talent of drummer Davide Bussoleni, whose spontaneous improvisations inspired the composition and arrangements of the tracks featured. The album is divided into two parts, each with its own sonic and conceptual identity.

The first part of the album consists of a collection of five tracks that follow a classic song structure. In this section, electronics are used as a sonic substrate, creating modern and dynamic atmospheres that gradually blend into the suite. Each track in this section is designed to highlight the energy and spontaneity of Davide's improvisations, integrating them with electronic elements to create a unique and engaging sonic experience.

The second part of the album is presented as a suite divided into seven parts. This section emphasizes the acoustic sound, defined by the interaction of five musical instruments, with a particular emphasis on Luca Ceribelli's tenor saxophone. Ceribelli's skill and fantastic sound add depth and complexity to the suite, making each part a rich and nuanced sonic journey.

Choose your preferred music service

14/07/2024

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Marco Pieri posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Marco Pieri:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share