Regolamento - Edizione 2019
“ 11° Concorso Canoro Interpreti Musica Leggera Italiana ”
Il Concorso Canoro Interpreti Musica Leggera Italiana nasce da un idea della Vocal Coach e Cantante Cecilia Cesario, la quale decide attraverso questo evento di dare la possibilità agli Artisti emergenti di mettersi in gioco insieme ai Big della Musica Italiana. Il Festival prevede la partecipazione di otto gio
vani emergenti e otto Artisti di fama nazionale in un connubio perfetto, ogni emergente durante la serata avrà la possibilità di duettare con il Big assegnato il più grande successo dello stesso, tutto accompagnato da una Live Orchestra. REGOLAMENTO GENERALE DI PARTECIPAZIONE
Possono partecipare cantanti o associati in duo o gruppi vocali con un età minima di 14 anni e che presentino un brano edito in lingua Italiana, per i minorenni è tassativa al momento dell’iscrizione alla manifestazione canora, la firma dell’esercente patria potestà. IL CONCORSO E’ ARTICOLATO IN TRE FASI:
• WEB AUDITIONS (Audizioni Online)
• BATTLE AUDITIONS (Semifinale)
• FINAL SHOW (Finalissima)
Per tutte le fasi del concorso sarà fatta promozione radio, televisiva, stampa e web. MODALITA’ D’ISCRIZIONE:
• FASE 1:
L’ammissione alla prima fase denominata “WEB AUDITIONS” è totalmente gratuita e si effettuerà tramite l’invio da parte del Concorrente del proprio materiale; sono richiesti una foto in alta qualità, il Link di una esibizione dal vivo, una breve biografia dell’Artista e i propri contatti telefonici.
• FASE 2:
Per la seconda fase “BATTLE AUDITIONS (SEMIFINALE)” l’organizzazione convocherà tramite comunicazione telefonica e/o E-mail gli artisti che avranno superato la prima selezione. Gli artisti convocati dovranno presentarsi nel luogo e all’ora indicata dall’organizzazione per lo svolgimento della Battle Auditions che avrà una durata di n° 2 giorni in Full Immersion nel mondo della musica, con esperti del settore, artisti, musicisti, produttori, manager, radio ecc. NB: Per accedere alla seconda fase una volta superata la Web Auditions i concorrenti dovranno versare la quota d’iscrizione pari a € 100,00 iva inclusa tramite bonifico o ricarica PostePay, sarà conseguita inoltre la regolare fattura di avvenuto pagamento. Durante le BATTLE AUDITIONS i concorrenti precedentemente selezionati dovranno eseguire su base musicale fornita dall’organizzazione gli 8 (otto) brani degli 8 (otto) Artisti denominati Big precedentemente comunicati dall’organizzazione. NB: Gli 8 brani verranno comunicati ai semifinalisti n° 10 (dieci) giorni prima dell’evento “BATTLE AUDITIONS”. Alla fine delle due giornate di Battle Audition verranno comunicati gli otto finalisti scelti dalla commissione che prenderanno parte alla serata finale del Festival, Final Show.
• FASE 3:
Per la terza fase denominata FINAL SHOW l’organizzazione convocherà gli 8 artisti selezionati precedentemente che avranno accesso alla fase finale della manifestazione (duetto con l’Artista denominato Big). Ogni artista dovrà versare la quota di € 150.00 iva inclusa (seguirà regolare fattura per l’avvenuto pagamento)
Ogni artista in gara sarà affiancato da un Big della musica leggera Italiana con il quale duetterà con l’ausilio di un orchestra dal vivo N° 1 brano di successo dello stesso. Durante la serata finale verranno ospitati N° 8 Big che esibiranno N° 2 brani, uno in duetto con gli artisti precedentemente selezionati e uno da solisti al fine promozionale. Al termine delle otto esibizioni in duetto la giuria decreterà il vincitore assoluto del Festival. Per l’esibizione in data e luogo comunicati dall’organizzazione non è previsto alcun rimborso spese o compenso. Nessun compenso o rimborso verrà corrisposto ai partecipanti, a nessun titolo, in nessuna fase della manifestazione. In caso di assenza del Big sarà compito dell’organizzazione sostituire e/o assegnare un ulteriore Big al concorrente. In caso di assenza e/o mancata partecipazione del Big sarà rimborsata l’intera somma versata dal concorrente per la terza fase denominata “Fase 3 – Final Show”. REGOLAMENTO INDICATIVO
01) I concorrenti si impegnano sin da ora a rispettare i giorni e gli orari delle prove al fine di garantire l’ottima riuscita dell’evento.
02) E’ dovuta la puntualità, pena l’esclusione dalla manifestazione senza rimborso.
03) Il brano in duetto con il Big e i brani presentati nelle fasi precedenti della manifestazione devono rigorosamente essere eseguiti dal vivo pena l’esclusione dalla manifestazione senza rimborso.
04) L’esibizione consisterà nel duetto con l’Artista Big assegnato, con avvenuta ripetizione in caso di vittoria.
05) Una giuria di esperti, scelti ad insindacabile giudizio dall’organizzazione designerà il vincitore della manifestazione ed i successivi posizionamenti.
06) Il giudizio della Giuria sarà insindacabile ed inappellabile.
07) Per tutte le fasi della manifestazione le spese di vitto, alloggio e trasporto sono a carico del concorrente; sarà dovere dell’organizzazione indicare strutture ricettive convenzionate.
08) Il suddetto regolamento è soggetto a variazioni e/o cambiamenti in qualunque fase della manifestazione. PREMI :
1° PREMIO - TROFEO - Produzione di un brano inedito a cura di LVP Record
2° PREMIO - TROFEO - Produzione di un brano inedito in chiave acustica a cura di LVP Record
3° PREMIO - TROFEO - Produzione di una Cover a cura di LVP Record
Inoltre verrà assegnato il Premio della Critica in Memoria del M° “Elio Palumbo”
MODALITA’ GENERALI
Nessun compenso o rimborso verrà corrisposto ai Partecipanti, a nessun titolo, in nessuna fase della manifestazione canora. I Partecipanti dovranno sempre presentarsi con un documento di riconoscimento valido e con relativo materiale per la loro esibizione. L’Organizzazione si impegna ad osservare tutte le disposizioni emanate dalla S.I.A.E. in materia di manifestazioni analoghi. L’Organizzazione si riserva espressamente, in caso di inadempienza al presente regolamento, di poter escludere dalla manifestazione canora, in qualsiasi momento e senza rimborso alcuno, l’inadempiente o gli inadempienti. L’Organizzazione mette in guardia i Partecipanti dall’accettare assicurazioni di finali garantite o raccomandazioni particolari in cambio di compensi, pur se queste effettuate da persone che in qualche modo collaborino con l’Organizzazione. Esse, infatti, non avrebbero alcun valore e L’Organizzazione se ne dissocia e cautela preventivamente, in quanto la manifestazione canora premierà esclusivamente coloro che si saranno dimostrati meritevoli. Il Partecipante, iscrivendosi, garantisce all’Organizzazione di non violare con la sua esibizione diritti di terzi e toglie a quest’ultima ogni responsabilità. E’ facoltà dell’Organizzazione diffondere la manifestazione attraverso mass media abbinando, eventualmente, una o più sponsorizzazioni. I diritti d’autore dei brani presentati rimangono di totale proprietà di autori e compositori dei brani stessi, cosi come i diritti di commercializzazione. Il Partecipante autorizza l’Organizzazione alla diffusione radiotelevisiva del brano presentato alla manifestazione canora, all’utilizzo del nome d’arte, delle informazioni biografiche inviate all’atto dell’iscrizione e delle immagini del Partecipante, nell’interesse del Partecipante stesso, esclusivamente per fini promozionali inerenti alla manifestazione. L’Organizzazione non si assume alcuna responsabilità per incidenti o danni psicofisici che in qualunque misura potessero capitare al Partecipante. L’ Organizzazione non assume alcuna responsabilità qualora la manifestazione dovesse essere sospesa per disposizione d’autorità, per scioperi, per motivi sindacali o comunque per qualsiasi causa di forza maggiore. Non saranno ammessi ritardi sugli orari comunicati per nessun motivo. Eventuali ritardi e/o assenze saranno considerati come rinuncia a partecipare alla Manifestazione. L’Organizzazione si riserva di apportare, se si renderà necessario, eventuali modifiche al presente Regolamento senza preavviso ai partecipanti.