Meteo Calabria

Meteo Calabria Informazioni e Previsioni Meteo per la Regione Calabria, etc...

Previsioni Meteo per domani e dopodomani, Venerdì 10 e Sabato 11 Gennaio 2025 👉 Aria più umida da ovest interesserà la n...
10/01/2025

Previsioni Meteo per domani e dopodomani, Venerdì 10 e Sabato 11 Gennaio 2025

👉 Aria più umida da ovest interesserà la nostra Regione, mantenendo il tempo variabile nei prossimi due giorni, Venerdì 10 e Sabato 11, con la possibilità di qualche pioggia. Temperature miti.

Venerdì 10: cielo parzialmente nuvoloso o a tratti nuvoloso sulle Tirreniche e nelle aree interne, con la possibilità di piovaschi o deboli piogge proprio in queste zone. Cielo sereno o poco nuvoloso sulle Ioniche. Venti: deboli o moderati dai quadranti Occidentali. Mari: tutti mossi. Temperature: in rialzo sul Versante Ionico, in genere tra i 17-20 gradi, stazionarie altrove, ma ancora miti.

Sabato 11: cielo parzialmente nuvoloso o nuvoloso ovunque, con piogge sparse sul Cosentino, Catanzarese e Vibonese. Asciutto altrove. Temperature: in lieve calo.

A cura di Meteo Calabria

Previsioni Meteo per domani, Giovedì 9 Gennaio 2025 e ipotesi per il weekend del 11-12 Gennaio👉 Una nuova perturbazione,...
09/01/2025

Previsioni Meteo per domani, Giovedì 9 Gennaio 2025 e ipotesi per il weekend del 11-12 Gennaio

👉 Una nuova perturbazione, raggiungerà l'Italia nella giornata di domani, Giovedì 9, provocando piogge al Nord Italia e parte del centro.
Tuttavia, la Calabria sarà interessata solo marginalmente, quindi aumenterà la nuvolosità, ma le precipitazioni saranno poche ed isolate. Temperature ancora sopra le medie del periodo.

Giovedì 9: al mattino, cielo parzialmente nuvoloso o nuvoloso lungo le coste del Tirreno Cosentino, con la possibilità di piovaschi su l'alto Tirreno. Altrove, cielo sereno o poco nuvoloso.
Nel pomeriggio-sera, aumenterà la nuvolosità un po' su tutto il territorio Regionale, specie sul Versante Tirrenico e le zone interne, ma senza fenomeni, eccetto qualche piovasco. Venti: deboli o moderati dai quadranti Sud-Occidentali. Mari: tutti mossi. Temperature: stazionarie, sopra le medie del periodo.

👉 Ipotesi Weekend dell'11-12 Gennaio:
Possibile l'arrivo di un nuovo peggioramento tipicamente Invernale, causato da una goccia fredda in "retrogressione", ovvero in movimento da est verso ovest.
Purtroppo, visto l'alta incertezza dei modelli matematici, al momento non entro nei dettagli riguardo questo possibile peggioramento.

A cura di Meteo Calabria

Previsioni Meteo per domani, Mercoledì 8 Gennaio 2025 LOCALMENTE INSTABILE, SPECIE SULLA CALABRIA MERIDIONALE 👉 La pertu...
07/01/2025

Previsioni Meteo per domani, Mercoledì 8 Gennaio 2025

LOCALMENTE INSTABILE, SPECIE SULLA CALABRIA MERIDIONALE

👉 La perturbazione, si sta allontanando dall'Italia, però nella giornata di domani, Mercoledì 8, porterà qualche altro fenomeno sulla nostra Regione. Temperature in leggero calo.

Mercoledì 8: cielo parzialmente nuvoloso o nuvoloso per tutta la giornata sul Versante Tirrenico e nelle aree interne, con la possibilità di brevi piogge, di debole o solo localmente di moderata intensità, specie nella Calabria centro-meridionale. Cielo poco o parzialmente nuvoloso sulle Ioniche. Venti: deboli o moderati dai quadranti Nord-Occidentali. Mari: molto mosso il Tirreno e mosso lo Ionio. Temperature: in lieve calo, ma ancora miti per il periodo.

A cura di Meteo Calabria

Previsioni Meteo per oggi, Martedì 7 Gennaio 2025 TEMPO STABILE AL MATTINO. QUALCHE PIOGGIA NEL POMERIGGIO-SERA 👉 Una pe...
07/01/2025

Previsioni Meteo per oggi, Martedì 7 Gennaio 2025

TEMPO STABILE AL MATTINO. QUALCHE PIOGGIA NEL POMERIGGIO-SERA

👉 Una perturbazione raggiungerà l'Italia nella giornata di oggi, Martedì 7, però la Calabria sarà interessata solo marginalmente.
Tuttavia, aumenterà la nuvolosità e dal pomeriggio-sera possibile anche qualche pioggia. Temperature miti.

Martedì 7: al mattino, cielo parzialmente nuvoloso o nuvoloso ovunque, ma senza fenomeni, eccetto isolati piovaschi
Nel pomeriggio-sera, il cielo resterà parzialmente nuvoloso o nuvoloso, con la possibilità di qualche pioggia, in genere di debole o localmente moderata intensità sulle Tirreniche e nelle aree interne. Asciutto altrove. Venti: moderati da Sud. Mari: mosso il Tirreno e molto mosso lo Ionio. Temperature: stazionarie o in lieve rialzo, miti, fino i 17-20 gradi.

A cura di Meteo Calabria

Previsioni Meteo per oggi, Lunedì 6 Gennaio 2025 👉 Epifania stabile. Venti Meridionali faranno rialzare le temperature s...
06/01/2025

Previsioni Meteo per oggi, Lunedì 6 Gennaio 2025

👉 Epifania stabile. Venti Meridionali faranno rialzare le temperature su valori miti, favorendo anche un aumento della nuvolosità, senza fenomeni.
Domani e dopodomani, Martedì 7 e Mercoledì 8 Gennaio, una veloce perturbazione raggiungerà l'Italia, però sulla Calabria non provocherà fenomeni significativi, eccetto qualche piovasco o debole pioggia. Temperature ancora miti.

Lunedì 6: al mattino, cielo sereno o poco nuvoloso ovunque.
Nel pomeriggio, la nuvolosità aumenterà su tutto il territorio Regionale per la presenza di nubi medio-alte, quindi il cielo diventerà parzialmente nuvoloso o a tratti nuvoloso, ma senza fenomeni. Venti: moderati da Sud/Sud-Occidentali. Mari: tutti mossi, localmente molto mosso lo Ionio nel pomeriggio-sera. Temperature: in aumento, su valori miti per il periodo in considerazione.

A cura di Meteo Calabria

Previsioni Meteo per domani e dopodomani Domenica 5 e Lunedì 6 Gennaio 2025 👉 La perturbazione Atlantica, responsabile d...
05/01/2025

Previsioni Meteo per domani e dopodomani Domenica 5 e Lunedì 6 Gennaio 2025

👉 La perturbazione Atlantica, responsabile delle piogge sparse della giornata odierna, ora si sta velocemente allontanando dalla nostra Regione.
Quindi, nelle prossime ore il tempo migliorerà, ma si verificheranno residui fenomeni.
Epifania stabile, ma temperature un po' miti.
Martedì 7, probabile l'arrivo di una nuova perturbazione Atlantica.

Domenica 5: al mattino, cielo parzialmente nuvoloso o nuvoloso sul Versante Tirrenico e nelle zone interne, con la possibilità di residui piovaschi o deboli piogge. Asciutto altrove.
Nel pomeriggio, tempo in miglioramento, ma il cielo resterà parzialmente nuvoloso o localmente nuvoloso, però senza fenomeni. Sulle Ioniche da parzialmente nuvoloso a poco nuvoloso entro il pomeriggio. Venti: deboli o a tratti moderati da Sud. Mari: mosso il Tirreno e poco mosso lo Ionio. Temperature: in lieve rialzo nei valori massimi, stazionarie le minime.

Lunedì 6: al mattino, cielo sereno o poco nuvoloso.
Nel pomeriggio, aumento della nuvolosità su tutto il territorio Regionale, senza fenomeni. Venti: moderati da Sud. Mari: mossi, alla sera molto mossi. Temperature: in rialzo, su valori un po' miti.

A cura di Meteo Calabria

Previsioni Meteo per le prossime ore e la giornata di domani, Sabato 4 Gennaio 2025 👉 Come avevo annunciato, la perturba...
03/01/2025

Previsioni Meteo per le prossime ore e la giornata di domani, Sabato 4 Gennaio 2025

👉 Come avevo annunciato, la perturbazione Atlantica si sta avvicinando sull'Italia, quindi nelle prossime ore e nella giornata di domani, Sabato 4 Gennaio, porterà piogge sparse sulla Calabria. Possibili nevicate sui monti, ma solo alle quote alte. Temperature in leggero calo.

Prossime ore: cielo nuvoloso ovunque, con piogge a partire dal medio-alto Tirreno e nelle zone interne.
Sabato 4: cielo parzialmente nuvoloso o nuvoloso ovunque e per tutta la giornata. Al mattino, piogge sparse, di debole o moderata intensità, possibili su tutto il territorio Regionale, ma probabilmente più frequenti sul Cosentino e Catanzarese.
Nel pomeriggio, i fenomeni inizieranno ad attenuarsi sul Cosentino, mentre continueranno piogge tra Catanzarese, Vibonese e Reggino. Nevicate sui monti di Pollino e Sila, oltre i 1600-1700 metri s.l.m. Venti: deboli o moderati dai quadranti Settentrionali. Mari: mosso il Tirreno e il medio-basso Ionio, in genere poco mosso l'alto Ionio. Temperature: in leggero calo le massime, in lieve rialzo le minime.

👉 Tempo in miglioramento da Domenica 5, però il cielo resterà tra parzialmente nuvoloso e nuvoloso sul Versante Tirrenico e le zone interne.

A cura di Meteo Calabria

Previsioni Meteo per il prosieguo della giornata di oggi, Venerdì 3 Gennaio 2025 TEMPO STABILE AL MATTINO, POI PEGGIORA ...
03/01/2025

Previsioni Meteo per il prosieguo della giornata di oggi, Venerdì 3 Gennaio 2025

TEMPO STABILE AL MATTINO, POI PEGGIORA DAL POMERIGGIO/SERA

👉 Come avevo annunciato stamattina, l'anticiclone si indebolirà nella giornata di oggi, Venerdì 3 Gennaio, a causa di una perturbazione Atlantica sul Nord Europa. Questa perturbazione riuscirà a raggiungere anche l'Italia, portando piogge sulla Calabria nella serata di Venerdì e durante la giornata di Sabato 4.
Comunque, questa perturbazione si allontanerà velocemente verso est, e già da Domenica 5 il tempo migliorerà. Le temperature scenderanno un po'.

Venerdì 3: al mattino, cielo da sereno a parzialmente nuvoloso ovunque, ma senza fenomeni, eccetto qualche pioviggine lungo le coste del Cosentino Tirrenico.
Nel pomeriggio/sera, la nuvolosità aumenterà su tutta la Calabria Centro-Settentrionale, con le prime piogge, di debole o localmente moderata intensità, sul medio-alto Tirreno e nelle zone interne.
Alle ore serali e notturne, le nubi si estenderanno sul resto del territorio Regionale. Piogge di debole intensità anche sul Cosentino Ionico, Catanzarese e a tratti Vibonese e Crotonese. Possibili deboli nevicate sui monti di Pollino e Sila, ma solo alle quote più alte. Venti: deboli o moderati dai quadranti Occidentali. Mari: tutti mossi, molto mosso alla sera il Tirreno. Temperature: stazionarie o in lieve calo.

A cura di Meteo Calabria

Previsioni Meteo per oggi, Giovedì 2 Gennaio 2025 👉 L'anticiclone continuerà a interessare l'Italia fino al 3 Gennaio. Q...
02/01/2025

Previsioni Meteo per oggi, Giovedì 2 Gennaio 2025

👉 L'anticiclone continuerà a interessare l'Italia fino al 3 Gennaio. Quindi, anche oggi e nella mattina di Venerdì 3, il tempo sulla nostra Regione sarà stabile.
Dal pomeriggio di Venerdì 3, la nuvolosità inizierà ad aumentare, a causa di una perturbazione sul Nord Europa, che riuscirà a raggiungere la Calabria (ma in modo marginale), provocando piogge nella serata di Venerdì e la giornata di Sabato 4, principalmente sulle Tirreniche e nelle aree interne. Probabili nevicate sui monti di Pollino e Sila, ma alle quote più alte. Temperature in leggero calo.

Giovedì 2: cielo sereno o poco nuvoloso per tutta la giornata. Possibile il transito di qualche nube sparsa lungo le coste del Cosentino, Catanzarese Tirrenico, alto Vibonese e Reggino Tirrenico. La nuvolosità risulterà localmente più compatta nel Crotonese, ma senza fenomeni. Venti: deboli. Mari: calmo il Tirreno e l'alto Ionio, poco mosso il medio-basso Ionio. Temperature: stazionarie.

A cura di Meteo Calabria

❤️ Grazie a tutti voi che mi seguite e per la fiducia che mi date. Auguri di buon anno 🎆❤️! A cura di Meteo Calabria
02/01/2025

❤️ Grazie a tutti voi che mi seguite e per la fiducia che mi date.
Auguri di buon anno 🎆❤️!

A cura di Meteo Calabria

Previsioni Meteo per domani e dopodomani, Martedì 31 Dicembre 2024 e Mercoledì 1 Gennaio 2025 TEMPO STABILE E TEMPERATUR...
31/12/2024

Previsioni Meteo per domani e dopodomani, Martedì 31 Dicembre 2024 e Mercoledì 1 Gennaio 2025

TEMPO STABILE E TEMPERATURE NELLE MEDIE DEL PERIODO

👉 Come ho già annunciato giorni fa, l'alta pressione si è rinforzata sull'Europa, garantendo condizioni di bel tempo su tutta l'Italia.
Quindi, nei giorni di San Silvestro e Capodanno (31 Dicembre e 1 Gennaio 2025) il tempo sarà stabile sulla Calabria, eccetto innocui e brevi passaggi nuvolosi, ma senza fenomeni. Le temperature resteranno nelle medie del periodo, mentre scenderanno alle ore notturne, con possibili gelate nelle aree interne, a causa dell'inversione termica. Questa stabilità durerà fino al 3 Gennaio 2025.

Martedì 31: probabile transito di nubi sparse lungo le coste del Versante Tirrenico. Nuvolosità a tratti più compatta sul Vibonese, ma senza fenomeni. Altrove, cielo sereno o poco nuvoloso. Venti: deboli dai quadranti Occidentali. Mari: tutti poco mossi. Temperature: stazionarie, nelle medie del periodo.

1 Gennaio 2025: condizioni simili al giorno precedente. Possibili temporanei passaggi nuvolosi sul Versante Tirrenico, a tratti più compatta nel Vibonese, ma senza fenomeni. Altrove, cielo sereno o poco nuvoloso. Venti: deboli dai quadranti Occidentali. Mari: calmi o poco mossi. Temperature: stazionarie, su valori in linea con le medie del periodo.

👉 Come ho accennato sopra, le temperature minime (notturne e all'alba) saranno fredde ovunque, in particolare nella notte di Capodanno. La temperatura minima più bassa si registrerà a Cosenza, con valori tra +2/+3 gradi (possibili gelate), mentre quella più alta a Vibo Valentia e Reggio Calabria, con valori tra +7/+10 gradi. Minime sottozero sulla Sila e poco sopra lo zero su Serra e Aspromonte.

Felice anno a tutti 🎆🍾🎄.

A cura di Meteo Calabria

Previsioni Meteo per domani, Lunedì 30 Dicembre 2024 TEMPO STABILE 👉 L'alta pressione si è rinforzata sull'Europa, quind...
29/12/2024

Previsioni Meteo per domani, Lunedì 30 Dicembre 2024

TEMPO STABILE

👉 L'alta pressione si è rinforzata sull'Europa, quindi garantirà condizioni di tempo stabile in tutta l'Italia, anche nei giorni di San Silvestro (31 Dicembre) e Capodanno (1 Gennaio 2025). Potrebbero formarsi banchi di nebbia durante le ore notturne e al primo mattino, ma in rapido dissolvimento.
Domani, Lunedì 30 Dicembre, persisterà un po' di nuvolosità sulla nostra Regione, senza provocare piogge. Temperature nelle medie del periodo.

Lunedì 30: cielo localmente parzialmente nuvoloso sul Vibonese e Reggino, specie il lato Tirrenico, ma senza fenomeni. Temporaneo transito di nubi sparse anche sul Catanzarese e sulle coste del Cosentino. Altrove, cielo sereno o poco nuvoloso. Venti: deboli dai quadranti Settentrionali. Mari: tutti poco mossi. Temperature: stazionarie o in lieve rialzo, su valori in linea con le medie del periodo, fredde le minime.

👉 Questa stabilità durerà almeno fino al 3 Gennaio 2025.

A cura di Meteo Calabria

Previsioni Meteo per oggi, Domenica 29 Dicembre 2024 TEMPO STABILE, ECCETTO UN PO' DI VARIABILITÀ 👉 Come ho scritto nel ...
29/12/2024

Previsioni Meteo per oggi, Domenica 29 Dicembre 2024

TEMPO STABILE, ECCETTO UN PO' DI VARIABILITÀ

👉 Come ho scritto nel mio post di ieri sera, l'anticiclone si sta rinforzando sull'Europa, quindi nei prossimi giorni sarà garanzia di tempo stabile su tutta Italia.
Tuttavia, persisterà ancora un po' di variabilità, con la possibilità di qualche sporadico fenomeno sulla Calabria Meridionale. Le temperature rimarranno nelle medie del periodo.

Domenica 29: cielo parzialmente nuvoloso sul Catanzarese, Vibonese e Reggino. Nuvolosità più compatta sulla bassa Calabria, con la possibilità di qualche debole piovasco sul Reggino Tirrenico, ma nulla di significativo. Altrove, cielo sereno o localmente poco nuvoloso. Venti: deboli o moderati dai quadranti Settentrionali. Mari: poco mosso il Tirreno e l'alto Ionio, mosso il medio-basso Ionio. Temperature: stazionarie, su valori in linea con le medie del periodo.

A cura di Meteo Calabria

29/12/2024

CAPODANNO: STABILE E TEMPERATURE NELLE MEDIE DEL PERIODO

👉 Un vasto anticiclone, si sta rinforzando sull'Europa. Nei prossimi giorni e anche nella notte di San Silvestro (31 Dicembre) e il giorno di Capodanno (1 Gennaio 2025), il tempo sarà stabile su tutta l'Italia, compresa la nostra Regione.
Tuttavia, rimarrà ancora un po' di nuvolosità, a causa di residua variabilità, però senza provocare fenomeni significativi, salvo qualche piovasco. Durante le ore notturne e al primo mattino potrebbero formarsi banchi di nebbia, ma in dissolvimento nel corso della mattinata.
Le temperature aumenteranno leggermente, mantenendosi su valori in linea con le medie del periodo, fredde di notte.
Questa stabilità durerà almeno fino al 2/3 Gennaio 2025.

A cura di Meteo Calabria

Previsioni Meteo per domani, Sabato 28 Dicembre 2024 👉 Un vasto campo anticiclonico, si sta rinforzando sull'Europa, qui...
28/12/2024

Previsioni Meteo per domani, Sabato 28 Dicembre 2024

👉 Un vasto campo anticiclonico, si sta rinforzando sull'Europa, quindi nei prossimi giorni garantirà condizioni di tempo stabile.
Tuttavia, nella nostra Regione, resterà ancora un po' di nuvolosità, ma senza fenomeni significativi, eccetto qualche debole piovasco. Temperature nelle medie del periodo.

Sabato 28: nubi sparse o cielo localmente parzialmente nuvoloso sul Cosentino interno, Cosentino Ionico, Catanzarese Ionico, Vibonese e Reggino. La nuvolosità risulterà un po' più compatta sulla Sila, ma anche sulle Serre e in Aspromonte. Possibili deboli piovaschi o pioviggini sul Reggino Tirrenico. Altrove poco nuvoloso. Venti: deboli o moderati dai quadranti Settentrionali. Mari: poco mosso il Tirreno, mosso l'alto Ionio e molto mosso il medio-basso Ionio. Temperature: stazionarie massime e minime.

A cura di Meteo Calabria

Previsioni Meteo per domani, Venerdì 27 Dicembre 2024 VARIABILITÀ, MA IN MIGLIORAMENTO 👉 Il profondo minimo depressionar...
26/12/2024

Previsioni Meteo per domani, Venerdì 27 Dicembre 2024

VARIABILITÀ, MA IN MIGLIORAMENTO

👉 Il profondo minimo depressionario, si è definitivamente allontanato dalla nostra Regione. Tuttavia, il tempo resterà ancora variabile, però senza precipitazioni significative. I venti Settentrionali manterranno le temperature in media con il periodo.

Venerdì 27: cielo poco o parzialmente nuvoloso ovunque e per tutta la giornata. La nuvolosità risulterà più compatta sui monti, specie in Sila, ma senza fenomeni o al massimo qualche debole nevicata, oltre i 1300 metri s.l.m. Asciutto altrove. Venti: moderati o localmente forti dai quadranti Settentrionali. Mari: mosso il Tirreno e l'alto Ionio, molto mosso il medio-basso Ionio. Temperature: stazionarie sia nei valori massimi che in quelli minimi.

A cura di Meteo Calabria

Previsioni Meteo per domani, Giovedì 26 Dicembre 2024 TEMPO PIÙ STABILE, MA RIMARRÀ UN PO' DI VARIABILITÀ 👉 Il minimo de...
25/12/2024

Previsioni Meteo per domani, Giovedì 26 Dicembre 2024

TEMPO PIÙ STABILE, MA RIMARRÀ UN PO' DI VARIABILITÀ

👉 Il minimo depressionario, ormai si sta definitivamente allontanando dalla nostra Regione, quindi favorirà un miglioramento del tempo, ma rimarrà ancora variabile, con la possibilità di qualche residuo fenomeno, nevoso sui monti. Le temperature aumenteranno un po'.

Giovedì 26: cielo generalmente parzialmente nuvoloso sul Cosentino interno, Cosentino Ionico e Crotonese. La nuvolosità sarà più compatta in montagna, con la possibilità di qualche debole pioggia sul Cosentino Ionico e sull'alto Crotonese.
Nevicate sui monti del Pollino e della Sila, oltre i 1200 metri s.l.m. Altrove, sereno o poco nuvoloso per tutta la giornata. Venti: moderati o a tratti forti da Nord/Nord-Est. Mari: tutti molto mossi. Temperature: in lieve aumento, in linea con le medie del periodo.
👉 Durante il Derby Cosenza-Catanzaro, il cielo resterà parzialmente nuvoloso, ma non dovrebbero verificarsi piogge.

A cura di Meteo Calabria

Previsioni Meteo per domani, Mercoledì 25 Dicembre 2024 TEMPO PIÙ STABILE, ECCETTO QUALCHE FENOMENO SPARSO. POSSIBILI AL...
24/12/2024

Previsioni Meteo per domani, Mercoledì 25 Dicembre 2024

TEMPO PIÙ STABILE, ECCETTO QUALCHE FENOMENO SPARSO. POSSIBILI ALTRE NEVICATE SUI MONTI

👉 Il minimo depressionario, responsabile del maltempo, inizierà ad allontanarsi dalla nostra Regione, però riuscirà ancora a provocare qualche fenomeno, nevoso in montagna. Le temperature rimarranno fredde.

Mercoledì 25: al mattino, cielo poco o parzialmente nuvoloso ovunque, più compatta sui monti. Possibili deboli nevicate sulla Sila, inizialmente ancora nella PreSila, poi quota neve in rialzo, oltre i 1200 metri s.l.m. circa. Asciutto altrove.
Nel pomeriggio, la nuvolosità aumenterà sulla Calabria Centro-Settentrionale, con la possibilità di qualche debole pioggia sparsa sul Cosentino Ionico e alto Crotonese. Probabili altre deboli nevicate sui monti della Sila. Altrove asciutto. Venti: moderati o forti dai quadranti Settentrionali. Mari: tutti molto mossi. Temperature: stazionarie o in lieve rialzo, ancora fredde.

Auguri di Buon Natale a tutti 🎄❄️

A cura di Meteo Calabria

Indirizzo

Cosenza

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Meteo Calabria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Meteo Calabria:

Video

Condividi