Verdurissima

Verdurissima Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from Verdurissima, News & Media Website, Collebeato, .

è la campagna di sensibilizzazione vegana dedicata a incoraggiare il consumo di verdura, naturalmente ricca di energia radiante e nutrienti riducendo e annullando alimenti di origine animale 💚

01/11/2023

Quasi 12 anni fa, sono diventata vegana.
E stata la scelta più coraggiosa e rivoluzionaria che abbia mai fatto. Mi sento migliore, e non voglio dire che mi senta migliore degli altri, mi sento una persona migliore rispetto a prima.
Ho demolito quella che era stata un’imposizione culturale e ho guardato il mondo con i miei occhi, attraverso la mia sensibilità. Smontare pezzo pezzo tutte le scelte che non avevo fatto e ricostruirmi attraverso le mie.
Quando è successo poco si sapeva, ma c’era qualcosa che mi rendeva insoddisfatta, non mi riconoscevo, non mi sentivo vicina all’idea che avevo di me stessa. Così ho cominciato a guardarmi intorno con attenzione, ad informarmi.
Quello che ho visto, letto, mi ha impedito di continuare a nutrirmi, ad usare ogni prodotto ottenuto con la sofferenza e lo sfruttamento animale.
Franz Kafka, all'acquario di Berlino, vedendo i pesci nelle vasche luminose disse: «Adesso posso guardarvi tranquillamente, non vi mangio più»

01/11/2023

Eat the rainbow 🍎🍊🍌🍏🫐🍇

04/08/2023

Ecco la frutta e verdura di agosto, buon appetito!
Il Calendario dell'Orto

30/06/2023

CI RISIAMO! ogni tanto esce il consueto articolo dove - secondo il giornalista di turno - le piante soffrono, urlano di dolore e addirittura piangono.

In realtá, ció che dice lo studio condotto dall´Università di Tel Aviv, in collaborazione con il MIT (Massachusetts Institute of Technology) é che piante emetterebbero dei suoni quando sottoposte a stress ambientali, come il taglio o la mancanza d´acqua. Questi suoni sono dovuti al processo di "cavitazione", ovvero la formazione di bolle d´aria all´interno del tessuto nel quale scorre la linfa dalle radici verso le foglie, che in pratica collassa ed emette dei crepitii.

Da qui si evince la cattiva fede nell´usare termini come "sofferenza, urla e dolore" perché, per parlare di dolore, si deve considerare la capacitá di una rete nervosa complessa e di un sistema nervoso centrare - di cui le piante sono sprovviste - che traduca uno stimolo in dolore e sofferenza.

Le piante sono, ovviamente, degli organismi che vivono, ma non sono senzienti, ovvero non hanno una esperienza soggettiva come noi o come gli animali. Anche se in un futuro venissero alla luce delle evidenze che le piante "soffrono", comunque una dieta a base vegetale ridurrebbe tale sofferenza perché la maggior parte delle piante viene coltivata per dar da mangiare agli animali da reddito negli allevamenti. Senza considerare che l´allevamento intensivo é la causa principale della deforestazione, della perdita di habitat e del conseguente rischio di estinzione di specie animali e vegetali.

Ovviamente, questi articoli vengono impugnati da altrettante persone in cattiva fede che cercano di screditare lo stile di vita vegano, per continuare a giustificare la violenza e la sofferenza che infliggono agli animali continuando a finanziare quel tipo di industria alimentare che schiavizza, tortura e ammazza gli animali senza che questo sia necessario.

Ad ogni modo, mi chiedo come siamo arrivati a parlare degli elettrodi infilati nelle piante per dimostrare che "urlano" quando, invece, sappiamo giá per certo quanto soffrano, piangono e urlano gli animali, spesso cuccioli, che finiscono al macello per finire appesi a testa in giú e ve**re amazzati con la gola tagliata contro la loro volontá, dopo una vita di stenti e sofferenze?

La vera domanda che certe persone si dovrebbero porre é perché, se esiste un modo di vivere che riduce la sofferenza degli animali, perché questo non viene adottato? Voi cosa ne pensate?

24/03/2023

Le tecniche applicate nella vertical farm permettono di ridurre il consumo di acqua, grazie al recupero dell'acqua non assorbita e traspirata dalle piante. All'interno dell'azienda applichiamo una filosofia basata sull’economia circolare e la sostenibilità.





24/03/2023

Cos’è il vertical farming?
È il nostro modo di fare agricoltura, ottimizzando gli spazi grazie all’utilizzo di superfici di coltivazione in verticale. Un nuovo approccio che porta con sé numerosi vantaggi.





17/03/2023
28/02/2023

☀️ 🥕☀️ 🥕 Switch up your breakfast game with this delicious and savory Quinoa Upma recipe, made with quinoa, mustard seeds, toasted cashews, carrots, and peas! ☀️ 🥕 With a vegan, gluten-free, and soy-free recipe, this dish is the perfect way to start your day or enjoy as a flavorful side dish. Get the recipe -->> https://www.veganricha.com/quinoa-upma-recipe/

22/02/2023

Un primo piatto dai sapori sorprendenti e dalla consistenza morbida ideale non solo per chi ha scelto di eliminare i prodotti di origine animale dalla

09/02/2023

La lasagna di verza è davvero deliziosa! Le foglie di verza sostituiscono le sfoglie di pasta fresca, una bontà unica! Morbida e saporita!

20/01/2023
30/12/2022

Esplora alcune ricette anti-spreco con foglie di cavolfiore: al forno o in padella, scopri come cucinarle in modo semplice e appetitoso

27/12/2022
08/12/2022

Panettone vegano solidale

06/11/2022
19/09/2022

IN NATURA DIVERSO E' NORMALE
Alcune delle oltre 4000 varietà di patate coltivate in Perù..
Fonte: Frans de Waal - Public Page

Address

Collebeato

25125

Telephone

+393334481908

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Verdurissima posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share