Inaugurazione del nuovo asilo nido
Cernusco sul Naviglio compie un altro passo concreto per la tutela dell'ambiente!
Con un'ordinanza sindacale il Comune vieta il rilascio volontario di palloncini 🎈, anche se biodegradabili, nastri colorati, coriandoli di plastica e altri dispositivi aerostatici che possano disperdersi senza controllo. Un provvedimento necessario per contrastare l'inquinamento e proteggere la fauna, spesso vittima dell'ingestione di questi materiali.
🌊Il Mar Mediterraneo, e non solo, è particolarmente esposto al problema della plastica dispersa, e Cernusco vuole fare la sua parte per ridurre questa minaccia. Un piccolo gesto che rappresenta un grande impegno per un futuro più sostenibile!
Cernusco Possibile sostiene questa scelta e invita tutti i cittadini a fare la propria parte per l'ambiente.
📣 Aiutaci a diffondere la notizia.
Grazie alla biologa cernuschese Sofia Bonicalza, per il contributo.
Sofia ha una laurea magistrale in Biodiversity Wildlife and Ecosystem Health all’università di Edimburgo. Il suo attivismo per l’ambiente e il patrimonio naturalistico si concretizza con Il progetto Care4Seals, che attraverso educazione, ricerca scientifica e scienza partecipata ha permesso di studiare e proteggere la foca monaca nel Mar Mediterraneo.
🌳 Cura del verde e nuovi alberi per la città | Le potature in tree climbing rappresentano la tecnica più efficace per garantire interventi mirati sugli alberi più imponenti, con un duplice obiettivo: tutelare la sicurezza pubblica di fronte a fenomeni atmosferici sempre più estremi e preservare la salute delle piante con operazioni poco invasive.
🪵 Nei giorni scorsi, un intervento specializzato al Parco Comi ha interessato in particolare i maestosi cedri al centro dell’area verde, oltre a una quercia compromessa che ha richiesto una manutenzione più significativa.
🌱 "Non si tratta solo di prendersi cura del patrimonio arboreo esistente, ma anche di arricchirlo – ha dichiarato l’assessore al Verde Daniele Restelli –. Accanto ai cedri sono stati messi a dimora nuovi alberi di grandi dimensioni, che presto contribuiranno a mitigare le isole di calore e ad assorbire CO₂, rafforzando il ruolo del verde urbano nella qualità della vita cittadina."
Un impegno concreto per una città sempre più verde e sostenibile.
🌳 La magia della natura nelle scuole di Cernusco 🌳
Qualche tempo fa, nelle Aule Natura di Cernusco sul Naviglio, è stato catturato un momento unico: uno scoiattolo che si avvicina al laghetto scolastico per bere. Il video è stato poi pubblicato dalla rivista Focus sul loro sito. Le Aule Natura, frutto dell'impegno delle scuole e del supporto dell’amministrazione comunale, hanno creato un luogo dove la biodiversità locale può essere osservata e vissuta quotidianamente. 🐿️💧
L’esperienza ha permesso agli studenti di immergersi nella natura, educandoli alla sostenibilità e alla cura dell’ambiente. Questo momento speciale ci ricorda quanto sia importante proteggere e valorizzare il nostro ecosistema.
🎉 Un nuovo passo avanti per un servizio di igiene urbana più efficiente e puntuale a Cernusco! 🌿🚛
Dopo nove anni, il Comune di Cernusco sul Naviglio rinnova il contratto per la gestione dei rifiuti e della pulizia stradale, puntando su qualità, sostenibilità e innovazione. Un risultato importante che conferma il nostro impegno per una città sempre più pulita e vivibile!
Grazie al lavoro dell'Assessora all'Ecologia Debora Comito, che ha seguito con determinazione ogni fase del progetto, abbiamo raggiunto un accordo che non solo migliorerà il servizio ma introdurrà nuove soluzioni per rispondere alle esigenze della nostra comunità. 💡
🎯 Cosa cambia?
✔️ Una maggiore frequenza nei passaggi di raccolta e pulizia.
✔️ Servizi più puntuali e personalizzati.
✔️ Nuove tecnologie per monitorare l’efficienza del servizio.
✔️ Più attenzione all'ambiente e al decoro urbano.
Questo è un esempio concreto di come l’amministrazione comunale si impegna a costruire una Cernusco sempre più verde, pulita e accogliente per tutti. 🌱
📚 Investire nel futuro: approvato il Piano del Diritto allo Studio! 🎓
Il Consiglio Comunale di Cernusco sul Naviglio ha dato il via libera a un investimento di oltre 2,4 milioni di euro per sostenere studentesse e studenti di ogni grado scolastico, con un incremento di oltre 160.000 euro rispetto allo scorso anno.
Intervento di Lorenzo Patrucco
Una finanziaria contro i comuni!
Il nostro capogruppo Roberto Codazzi ha presentato, con le altre forze di maggioranza, un ordine del giorno per chiedere al Governo di rivedere le scelte fatte nella prossima finanziaria che tagli i fondi per i comuni e per le azioni di contrasto alla criminalità organizzata.
La Rete Antiviolenza Adda Martesana ha diffuso i numeri degli interventi realizzati nei primi 9 mesi del 2024 sul nostro territorio.
Tra i dati spicca quello del 96% dei casi dove il violento è partener, ex o familiare della vittima. Questo ci dice che la violenza si sviluppo soprattutto dentro le mura domestiche.
Ricordiamo il nostro sforzo, e quello dell'assessora alle pari opportunità Debora Comito per ampliare i servizi di tutela delle vittima, di prevenzione e sensibilizzazione.
Se ti trovi in situazione di difficoltà o credi che qualcuno possa esserlo puoi chiamare il numero della Rete attiva anche a Cernusco: 393.1667083 o il numero nazionale 24 ore su 24: 1522.
#25novembre
Per la prima volta si metterà mano alla riqualificazione di tutti gli edifici comunali, ben 39, per migliorare la loro efficienza energetica, tagliare i costi di gestione e l'impatto sull'ambiente.
Lo ha ricordato in Consiglio Comunale il nostro capogruppo Roberto Kuda Codazzi