Stabiae commentarius

  • Home
  • Stabiae commentarius

Stabiae commentarius Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from Stabiae commentarius, News & Media Website, .

Ercole in CampaniaSecondo la leggenda, Ercole tornando dall'Iberia, dalla sua decima fatica, prima di fondare le città d...
10/01/2025

Ercole in Campania

Secondo la leggenda, Ercole tornando dall'Iberia, dalla sua decima fatica, prima di fondare le città di Ercolano e Stabia, staccò la cima del monte Faito, scagliandola in mare. Formò così l'isolotto di Rovigliano presso la foce del fiume Sarno.

In origine chiamato Petra Herculis, su di esso sorgeva un tempio dedicato ad Ercole, di cui oggi rimane un pezzo di muro, realizzato in opus reticulatum .

Fu poi chiamato Pietra di Plinio, poiché lo scrittore Gaio Plinio Secondo durante l'eruzione del Vesuvio del 79 morì proprio nei pressi dello scoglio.

L'attuale nome Rovigliano deriverebbe, secondo gli archeologi, dal console Rubelio, proprietario dello scoglio, o ancora dal termine latino "robilia", ossia dalle leguminose, che crescevano nella zona.

Nel tempo divenne prima monastero cistercense, poi nel XVI secolo fortezza contro le incursioni saracene; sulla sua sommità fu allora costruita una torre, visibile ancora oggi.

Salendo con la funivia, che da Castellammare di Stabia in otto minuti raggiunge la cima del monte Faito a 1131 m.sul mare, si può ammirare in tutto il suo splendore il golfo di Napoli nel suo arco perfetto, impreziosito, come da una gemma, dallo scoglio di Rovigliano.

PERCHÉ LA JUVE STABIA SI CHIAMA COSÌ? La Juve Stabia, storica società di Castellammare di Stabia che ha conquistato la p...
22/12/2024

PERCHÉ LA JUVE STABIA SI CHIAMA COSÌ?

La Juve Stabia, storica società di Castellammare di Stabia che ha conquistato la promozione in Serie B la scorsa stagione, ha questo nome per omaggiare la Juventus di Torino? A questa domanda non c’è una risposta ufficiale ma c’è un particolare che fa pendere la bilancia verso il piatto dove si trova la risposta “si”. Per arrivarci bisogna fare un piccolo salto indietro nella storia della Juve Stabia.

La società attuale, Società Sportiva Juve Stabia, colori sociali giallo e blu a strisce orizzontali, è nata nel 2003, dalla fusione avvenuta due anni prima del Comprensorio Nola col Comprensorio Stabia. La decisione nacque in seguito al fallimento dell’AC Juve Stabia, società nata nel 1996. In realtà quell’anno la società cambiò solo il nome, che in precedenza era Società Sportiva Juventus Stabia, ed è questo il nome e la società a cui dobbiamo far riferimento per rispondere alla domanda inziale.

La Società Sportiva Juventus Stabia era infatti nata nel 1939, fondata da Salvatore Russo, ed era una società minore di Castellammare, che solo nel 1945 si affiliò ai campionati FIGC. La storica formazione locale era infatti l’AC Stabia, nata (con un nome diverso che cambiò più volte negli anni) nel 1907.

L’anno centrale nella nostra storia è però il 1953, anno in cui l’AC Stabia fallisce. Col fallimento della Stabia, la Juventus Stabia si ritrovò a sorpresa ad essere la prima squadra cittadina e decise di festeggiare l’evento e l’occasione assumendo i colori sociali dei cugini appena scomparsi: il giallo e blu a strisce.

Ma qual era stata dal 1939 al 1953 la maglia della Juventus Stabia? Quella a strisce bianconere! Ecco quindi che la società che oggi si chiama Juve Stabia è l’evoluzione cittadina di una società che si chiamava Juventus Stabia ed aveva una maglia a strisce bianche e nere.

⚫ SITO WEB: https://alessandro2692002.wixsite.com/simboli-e-curiosit
🟣 INSTAGRAM: https://www.instagram.com/simboli_e_curiosita_del_mondo?igsh=bnMwMjV4ejhxcG9n
🔵 2° PAGINA FACEBOOK: Campionati dei simboli

https://www.facebook.com/share/p/HB1kDXtVzaa5pju3/
17/12/2024

https://www.facebook.com/share/p/HB1kDXtVzaa5pju3/

La Campania è la regione più ricca di acque termali ed ha il 26% delle spa (salus per aquam) italiane. Castellammare di Stabia, in foto, ha almeno 28 sorgenti con caratteristiche chimiche e microbiologiche diverse. Rappresenta un unicum perché è in assoluto l'unico luogo al mondo in cui, in una passeggiata di 10 minuti, si trovi una tale varietà di acque.

L'Emilia Romagna ha 20 siti termali con una stessa acqua e il loro sviluppo e l'ossessiva pubblicità televisiva (miss Italia), pagata col canone di tutti, sono coincisi con la chiusura delle straordinarie terme stabiane, celebri fin dall'antica Roma.

Maria Carmela Marino

13/09/2024

✅👉12.09.2024 Castellammare di Stabia live...

02/09/2024
02/07/2024

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Stabiae commentarius posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share