Momenti d'Italia

Momenti d'Italia “Momenti d'Italia” esplora aspetti chiave della vita italiana, offrendo notizie e analisi sul patrimonio e sulla modernità del Paese.

Indagato l'ex bancario, spiava anche i conti delle sorelle MeloniPolizia giudiziaria nella casa dell'ex dipendenteEindag...
11/10/2024

Indagato l'ex bancario, spiava anche i conti delle sorelle Meloni
Polizia giudiziaria nella casa dell'ex dipendente
Eindagato, per accesso abusivo ai sistemi informatici e tentato procacciamento di notizie concernenti la sicurezza dello Stato, l'ex dipendente della filiale di Bisceglie (Barletta-Andria-Trani) licenziato ad agosto per aver spiato i conti correnti di 3572 clienti dell'istituto, tra cui la premier Giorgia Meloni.
Ieri, ufficiali di polizia giudiziaria incaricati dalla Procura di Bari hanno perquisito la casa dell'ex dipendente e sequestrato smartphone, tablet, hard disk e dispositivi informatici diversi che saranno oggetto di verifiche forensi.
Le indagini - sottolinea una nota del Procuratore di Bari, Roberto Rossi - sono partite a seguito della denuncia-querela di un correntista del gruppo Intesa Sanpaolo. L'attività degli inquirenti ha accertato e documentato che, nel periodo compreso tra il 21 febbraio 2022 e il 24 aprile 2024, l'ex dipendente aveva effettuato un totale di 6.637 accessi abusivi ai dati di 3.572 clienti di 679 filiali del gruppo bancario Intesa Sanpaolo. Nello specifico, l'ex dipendente aveva provveduto a interrogare i dati di numerosi personaggi del mondo politico, dello spettacolo e dello sport. Tra questi, oltre alla premier Giorgia Meloni, anche suoi familiari (la sorella Arianna, l'ex compagno Andrea Giambruno), i ministri Guido Crosetto, Raffaele Fitto e Daniela Santanché e i governatori Michele Emiliano e Luca Zaia.

Nasce un figlio maschio, papà dipinge tutta la casa di azzurroNel Trevigiano, il nome del neonato cubitale su una parete...
11/10/2024

Nasce un figlio maschio, papà dipinge tutta la casa di azzurro
Nel Trevigiano, il nome del neonato cubitale su una parete
Per informare i concittadini di essere diventati genitori di un maschietto, una coppia trevigiana ha deciso di dipingere tutta la propria villetta di azzurro.
E' accaduto a Farra di Soligo (Treviso).
La scelta, ha spiegato il padre, Federico Lucchetta, sarebbe anche collegata a un'esigenza di artista di "dare più colore alla quotidianità".
Il papà ha scritto pure il nome del neonato, Ettore, in rilievo a caratteri cubitali, con una scritta lunga alcuni metri, su una superficie verticale collocata appositamente a lato dell'abitazione.
Non è la prima volta che la famiglia Lucchetta dà "sfogo" alla propria creatività: quando nacque la primogenita, quattro anni fa, all'esterno della stessa abitazione fu collocata la scultura gigante di una cicogna. Un quadro di Lucchetta riempie anche la parete della Sala consiliare del municipio di Farra.

Forte tempesta geomagnetica in arrivo tra 10 e 11 ottobreMesserotti: ‘Buone probabilità di aurore a basse latitudini’Una...
11/10/2024

Forte tempesta geomagnetica in arrivo tra 10 e 11 ottobre
Messerotti: ‘Buone probabilità di aurore a basse latitudini’
Una forte tempesta geomagnetica è in arrivo tra il 10 e l’11 ottobre: secondo il Centro di previsione meteorologica spaziale dell'agenzia statunitense Noaa, la tempesta potrebbe raggiungere la classe G4, la seconda più intensa in una scala che va da G1 a G5.
Ciò significa che potrebbero verificarsi problemi alla rete elettrica, danni ai satelliti in orbita intorno alla Terra, blackout radio e interruzioni nei sistemi di navigazione satellitare, oltre alle aurore visibili a latitudini molto più basse del consueto.
“La presenza delle aurore non è mai scontata – dice all’ANSA Mauro Messerotti, docente di Meteorologia spaziale all'Università di Trieste – ma in questo caso ci sono buone probabilità”. L’origine della tempesta geomagnetica che sta per colpire la Terra si trova nella macchia solare AR 3848, che martedì 8 ottobre ha prodotto un forte brillamento solare di classe X 1.8: i brillamenti di classe X sono quelli più potenti e quest’ultimo ha infatti innescato blackout radio nelle zone del nostro pianeta in quel momento rivolte verso il Sole.
Il brillamento è stato accompagnato da un’espulsione di massa coronale, la cosiddetta Cme, cioè un’espulsione di materia sotto forma di plasma, che si sta ora dirigendo verso la Terra ad una velocità compresa tra 4,3 e 4,7 milioni di chilometri orari. “Tra l’altro, il giorno successivo è stata emessa anche un’altra Cme che potrebbe presto raggiungere la Terra – afferma Messerotti – ma la situazione è ancora da valutare”. C’è incertezza anche attorno all’esatto momento di arrivo dell’attuale tempesta geomagnetica: informazioni più accurate saranno, ovviamente, possibili col passare delle ore, ma le previsioni indicano più probabile la tarda giornata del 10 ottobre, con i relativi effetti che dovrebbero persistere fino a quella successiva.

Stay on Trails: Protect the environment by staying on designated paths.
10/10/2024

Stay on Trails: Protect the environment by staying on designated paths.

Listen to the Sounds: Enjoy the rustling leaves and distant wildlife.
10/10/2024

Listen to the Sounds: Enjoy the rustling leaves and distant wildlife.

Observe Colors: Take time to appreciate the vibrant fall foliage; bring a camera!
10/10/2024

Observe Colors: Take time to appreciate the vibrant fall foliage; bring a camera!

Use Waterproof Footwear: Keep your feet dry while navigating through damp foliage.
10/10/2024

Use Waterproof Footwear: Keep your feet dry while navigating through damp foliage.

Dress in Layers: Autumn can be chilly, so wear layers to stay comfortable.
10/10/2024

Dress in Layers: Autumn can be chilly, so wear layers to stay comfortable.

Indirizzo

Via Michelangelo, 15 Firenze, FI
Caprese Michelangelo
50121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Momenti d'Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Momenti d'Italia:

Condividi