11/06/2025
BABEL FILM FESTIVAL 9ª EDIZIONE
Dall’8 al 13 giugno 2025 a Cagliari
Est promòvidu dae | È promosso da Centro Servizi Culturali di Cagliari, Società Umanitaria - Cineteca Sarda (Cagliari | Casteddu)
In collaboratzione cun | In collaborazione con Assòtziu Babel (Cagliari | Casteddu)
Cun su patrotzìniu de | Con il patrocinio di Regione Autonoma della Sardegna / Fondazione Sardegna Film Commission / Comune di Cagliari / Società Umanitaria / ELEN - European Language Equality Network
Mèrcuris su 11 de Làmpadas | Mercoledì 11 giugno 2025
h. 9.20 – Exmà / Spazio Radio X
BABEL X TALK
Incontri a cura della redazione di Radio X
Ospiti: Enrico Pau
h. 16 – Exmà / Sala conferenze
Projetziones | Proiezioni
FRARÌA (Spark), di Alberto Diana, Italia, 2024, sardu, 18’
ANIME VIVE, di Adam Selo, Italia, 2025, dialetto napoletano, 9’
THE PROFESSIONAL PARENT, di Erik Jasaň, Romania/Slovacchia, 2024, romanì 15’
INSTRUCCIONS PER A SER UN NEN ASSENYAT, di Albert Aymar, Spagna, 2024, català, 10’
ART, di Ben Kernow, UK, 2023, kernewek, 14’
VAS MAR, di Nima Tabandeh, Iran, 2024, gilaki, 19’
THE ROOTLESS, di August Joensalo, Finland, 2024, karelian, 12’
h. 16.30 / 19 - Sala della Terrazza
LABORATORIO TEATRINI DA PASSEGGIO
Laboratorio per bambini a cura di Is Mascareddas
h. 18 – Exmà / Sala conferenze
Projetziones | Proiezioni
CLAPS E PERAULIS, di Stefano Giacomuzzi, Italia, 2023, friulano, 30'
GATHERING FIREWOOD, di Liivo Niglas, Estonia, 2024, nenets, 30'
AQUARIUM, di Margherita Morello, Spain, 2024, galician, 10'
h. 20 – Exmà / Spazio Radio X
BABEL X TALK
Incontri a cura della redazione di Radio X
Ospiti: Alberto Diana (regista), Fawzi Ismail (Ass. Sardegna Palestina), Andrea Fantino (Premio Ostana)
h. 21 - Exmà / Piazzale
Projetziones | Proiezioni
GOPPÀ, di Roberto Pili, Italia, 2024, sardu, 10'
DARTAŞ (Carpenter), Xelil Sehragerd, Turchia, kurdî, 15'
DÙTCHAS (Home), di Kirsty MacDonald & Andy Mackinnon, Scotland, 2024, scottish gaelic, 88'
Giòbia su 12 de Làmpadas | Giovedì 12 giugno 2025
h. 9.20 – Exmà / Spazio Radio X
BABEL X TALK
Incontri a cura della redazione di Radio X
Ospiti: Tizza Covi e Rainer Frimmel
Exmà / Sala della Terrazza – ore 10
LA REALTÀ E LA SUA RAPPRESENTAZIONE
Masterclass a cura di Tizza Covi e Rainer Frimmel
h. 16 – Exmà / Sala conferenze
Cunferentzia | Conferenza
in collaboratzione cun Sardegna Film Commission
COME PROMUOVERE IL CINEMA NELLE LINGUE MINORITARIE
Incontro con
Gérôme Bouda e Maria Francesca Valentini (Allindì, piattaforma SVoD, Corsica)
Emanuele Galloni (My Culture +, piattaforma SVoD, Sardegna)
Carolina Melis (Fondazione Sardegna Film Commission)
A sighiri projetziones | A seguire proiezioni
L'IMPETRATA, di Dominique Tiberi, France, 1990, corse, 12’
S’OZZASTRU, di Carolina Melis, Italia, 2024, sardu, 8’
AMONA PUTZ!, di Telmo Esnal, Paesi Baschi, 2009, euskera, 9’
h. 16.30 - Exmà / Sala della Terrazza
CONTA CONTENDI
Filastrocche, racconti e canzoni: La narrazione ai bambini in lingua sarda
Spettacolo-laboratorio per bambini
a cura di Renzo Cugis con la partecipazione musicale di Samuele Dessì
h. 18 – Exmà / Sala conferenze
Projetziones | Proiezioni
ABELE, di Fabian Volti, Italia, 2025, sardu, 77'
h. 20 – Exmà / Spazio Radio X
BABEL X TALK
Incontri a cura della redazione di Radio X
Ospiti: Fabian Volti (regista), Mehmet Ali Konar (regista curdo), Mahdi Rezayati Charan (regista iraniano)
h. 21 - Exmà / Piazzale
Projetziones | Proiezioni
AZHEH, di Hadi Rezayati Charan, Iran, 2023, talysh, 15'
WHEN THE WALNUT LEAVES TURN YELLOW, di Mehmet Ali Konar, 2025, kirdki-zazaki, 100'
Legenda colori titoli film
ROSSO - longumetràgios | lungometraggi
AZZURRO - documentarios | documentario
VERDE - curtzumetràgios | cortometraggi fiction
ARANCIONE - atobiu, seminàrios, masterclass, musica |convegno, seminari, masterclass, musica
--