Volcei Press

Volcei Press INFORMAZIONI gruppo di giornalisti e cronisti, amici del territorio

Buonabitacolo ha la sua Scuola Superiore: approvato il Corso Tecnico Tecnologico “Grafica e Comunicazione Multimediale”
04/01/2025

Buonabitacolo ha la sua Scuola Superiore: approvato il Corso Tecnico Tecnologico “Grafica e Comunicazione Multimediale”

Con Delibera n. 753 del 21.12.2024 la Giunta regionale della Campania ha approvato il Corso Tecnico tecnologico “GRAFICA E COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE” afferente all’IOC di Montesano sulla Marcellana, che avrà sede...

Le Storie di Vallo Più (VIDEO) – Christmas Fashion: emozioni, talento e magia ad Auletta
04/01/2025

Le Storie di Vallo Più (VIDEO) – Christmas Fashion: emozioni, talento e magia ad Auletta

Di Antonio Sica La suggestiva location dello “Jesus” di Auletta ha ospitato la seconda edizione del “Christmas Fashion”, un evento che ha saputo emozionare coniugando bellezza, creatività, amicizia e spirito...

Domani mattina Palinuro e la Grotta Azzurra raccontati in diretta da Katia Ricciarelli a Unomattina in Famiglia - Rai1(o...
03/01/2025

Domani mattina Palinuro e la Grotta Azzurra raccontati in diretta da Katia Ricciarelli a Unomattina in Famiglia - Rai1
(ore 9.40 circa)
Pro Loco Palinuro

03/01/2025
Alta Velocità Sa-Rc, avanti tutta: Rfi lancia gara da 1,6 miliardi per la galleria Santomarco
03/01/2025

Alta Velocità Sa-Rc, avanti tutta: Rfi lancia gara da 1,6 miliardi per la galleria Santomarco

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha pubblicato in Gazzetta Europea il bando di gara per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori relativi alla realizzazione della galleria Santomarco. L’intervento, parte...

Sala Consilina, sabato 4 gennaio al Teatro Scarpetta spettacolo, commedia e mistero “per tutti” con “Bar Maddy” (VIDEO)
03/01/2025

Sala Consilina, sabato 4 gennaio al Teatro Scarpetta spettacolo, commedia e mistero “per tutti” con “Bar Maddy” (VIDEO)

Il 2025 inizia all’insegna dello spettacolo “per tutti” a Sala Consilina, grazie a “Bar Maddy”, rappresentazione teatrale in programma sabato 4 gennaio presso l’accogliente Teatro Scarpetta, con ingresso gratuito e...

Teniamo fuori la politica dal Giubileo – Maurizio Sacconi per Vallo Più
02/01/2025

Teniamo fuori la politica dal Giubileo – Maurizio Sacconi per Vallo Più

Di Maurizio Sacconi* La pace e il bisogno sono, per decisione del Pontefice, i temi di questa edizione del Giubileo. È comprensibile che la più grande autorità spirituale inviti le...

02/01/2025

COSE BELLE NEL VALLO
“𝐕𝐮𝐫𝐫𝐢𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨”, la Festa dei Burattini è 𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐥𝐢𝐧𝐚 𝐢𝐥 𝟑 𝐞 𝐢𝐥 𝟒 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 a Palazzo Fiordelisi. Con 𝐕𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐳𝐨 𝐃𝐢 𝐌𝐚𝐢𝐨 e il “Tetrino Pellidò”, Compagnie in arrivo da tutta Italia. 𝐈𝐍𝐆𝐑𝐄𝐒𝐒𝐎 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐎!

Confesercenti Vallo di Diano Informa (VIDEO) – Il bilancio del 2024 e i progetti per il 2025
31/12/2024

Confesercenti Vallo di Diano Informa (VIDEO) – Il bilancio del 2024 e i progetti per il 2025

Di Antonio Sica A fine anno è tempo di bilanci anche per Confesercenti Vallo di Diano. Ovviamente dalla “vulcanica” presidente Maria Antonietta Aquino non può mancare qualche anticipazione per un...

https://www.youtube.com/watch?v=Pyn9FR29Smk
31/12/2024

https://www.youtube.com/watch?v=Pyn9FR29Smk

La Fondazione Grande Lucania ONLUS, ente collegato alla Banca di Credito Cooperativo Magna Grecia, per il periodo natalizio 2024, ha dato avvio al progetto “...

Presentato il Calendario di Montesano 2025 del Centro Studi e Ricerche “Radici” (VIDEO): un messaggio di speranza in tem...
31/12/2024

Presentato il Calendario di Montesano 2025 del Centro Studi e Ricerche “Radici” (VIDEO): un messaggio di speranza in tema con il Giubileo

Torna puntuale il Calendario di Montesano sulla Marcellana, prodotto dal Centro Studi e Ricerche “Radici”. La presentazione dell’edizione 2025 si è svolta presso il Palazzo Municipale di Montesano, alla presenza...

Le Storie di Vallo Più (VIDEO) – Un Secolo di Vita, Dedizione e Amore: i 100 anni di Nonna Assunta Marra
30/12/2024

Le Storie di Vallo Più (VIDEO) – Un Secolo di Vita, Dedizione e Amore: i 100 anni di Nonna Assunta Marra

Di Antonio Sica Nei giorni scorsi Sala Consilina ha celebrato un evento gioioso: il centesimo compleanno di nonna Assunta Marra. Una festa speciale, con tanti familiari e amici accorsi anche...

29/12/2024

FESTA GRANDE A SALA CONSILINA PER I 100 ANNI DI NONNA ASSUNTA MARRA - IL VIDEO

I CONCERTI DI FLATLANDIA a TorchiaraDomenica 29 dicembre 2024 - Ore 18:30“20 dita: classica, jazz e ...”Stefania De Sant...
27/12/2024

I CONCERTI DI FLATLANDIA a Torchiara

Domenica 29 dicembre 2024 - Ore 18:30
“20 dita: classica, jazz e ...”
Stefania De Santi e Giusy Famiglietti, duo pianistico a quattro mani
Domenica 26 gennaio 2025 - Ore 18:30
“Une soirèe chez Mr. Vines”
Francesca De Filippis, chitarra

Direzione Artistica di Stefania De Santi

Nella Biblioteca Archivio della Fotografia Mediterranea, in via G. B. Riccio n .4/5 a Torchiara

I CONCERTI DI FLATLANDIA, la composizione del titolo di questa rassegna musicale muove i suoi passi dalla convinzione che ancora oggi, nonostante i mezzi a nostra disposizione, si fa poco per portare tra i cittadini delle aree periferiche del Mezzogiorno un messaggio musicale che ispiri curiosità verso la musica in generale e più specificamente per tante composizioni classiche, che sono il sale di una crescita armoniosa della mente umana. Le giovani generazioni vanno educate al bello, all’armonia della natura, ai suoni del creato, al mutare dei giorni e delle aspettative, solo in questo modo otteniamo una civiltà cosciente della propria condizione elevata e protagonista di un mondo più sano, più giusto.
Nel racconto di FLATLANDIA c’è una prima parte in cui il narratore descrive un mondo bidimensionale e gli abitanti di questo mondo sono delle figure geometriche che si muovono su un piano che per loro è l'universo. Il narratore è uno degli abitanti, e nella fattispecie è un quadrato.
Nella seconda parte del racconto, il quadrato racconta il suo incontro con una sfera proveniente da Spacelandia, il mondo a tre dimensioni, che lo illumina sulla presenza della terza dimensione. In seguito il quadrato racconta di come gli abitanti di FLATLANDIA abbiano reagito al suo tentativo di illustrare la presenza di una terza dimensione.
Il protagonista nel racconto non si ferma ad un mondo a tre dimensioni, e, riprendendo gli allora recenti lavori di Riemann, teorizza mondi a più dimensioni che aspettano solo di essere scoperti con gli occhi della mente.
Infatti, pur avendo la sfera iniziato il quadrato al mondo delle tre dimensioni, quando il quadrato congettura la presenza di mondi con quattro, cinque, sei, ecc. dimensioni, la sfera lo zittisce affermando che il mondo ha solo tre dimensioni e non ne può avere più di tre. Quindi il maestro si dimostra più miope dell'allievo e non riesce ad elevare la sua mente oltre i suoi sensi in un primo momento. Nonostante questo, in un secondo momento gli appare nuovamente affermando che effettivamente è possibile proseguire all'infinito nella ricerca di altre dimensioni.
I tre concerti di musica classica, prendono spunto da queste affermazioni per ribadire che l’universo musicale non ha confini, che la partitura viene eseguita oltre che con bravura tecnica anche esprimendo un motus dell’anima, dove il confine è labile, incerto, lascia aperta la via ai sentimenti, alle personali sensibilità.
Gli altri due incontri musicali sono previsti presso la sede del Museo Digitale - Biblioteca Archivio della Fotografia Mediterranea, in via G. B. Riccio n .4/5 a Torchiara, nell’ambito delle attività culturali condotte nell’arco dell’intero anno dall’Associazione Cilento Domani Arte e Cultura Mediterranea APS, proprietaria del Museo - Biblioteca.
L’ambiente scenografico in cui sono costruiti gli appuntamenti, la storia stessa dell’antica casa di campagna, oggi adibita a luogo di cultura, la presenza di musicisti desiderosi di trasmettere le loro sensazioni coinvolgeranno il pubblico presente e si otterrà l’atteso risultato.
Esperienza positiva, organizzazione precisa e puntuale, che non trascura i dettagli, di sicuro un evento da ripetere negli anni. Risalto verrà dato, attraverso la comunicazione, i media e l’ intervento di presentazione, alla Regione Campania Assessorato Cultura e Turismo ed al Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano Alburni che hanno reso possibile la realizzazione concreta della nostra rassegna “ I Concerti di Flatlandia” seconda edizione 2024.

Ufficio Stampa Cilento Domani APS
Giovanni Pico

https://www.facebook.com/share/15FjwDX2Cd/
27/12/2024

https://www.facebook.com/share/15FjwDX2Cd/

La Fondazione Grande Lucania ONLUS, ente collegato alla Banca di Credito Cooperativo Magna Grecia, per il periodo natalizio 2024, darà avvio il progetto “NOT...

https://www.facebook.com/share/19wpoCGMw2/
27/12/2024

https://www.facebook.com/share/19wpoCGMw2/

🎶 Ultimo appuntamento di Note in Viaggio - Natale 2024!

Ci salutiamo con una serata di grande musica a Viggianello, dove il Coro Polifonico di Foria, diretto da Pina D'Alessandro, con la straordinaria partecipazione di Nicola Napolitano, chiuderà la rassegna con il concerto natalizio "In Dolce Jubilo".

Grazie a tutti coloro che hanno partecipato, condividendo con noi emozioni, tradizioni e bellezza. Un ringraziamento speciale alla Fondazione Grande Lucania e a BCC Magna Grecia per il sostegno e il contributo, che hanno reso possibile questa straordinaria esperienza. Open act con le zampogne della tradizione.

Vi aspettiamo per un arrivederci ricco di armonia e spirito natalizio! 🌟
📅 29 dicembre
📍 Viggianello (PZ)
⏰ Ore 18.30

Presentato il libro sul “mitico” incisore di Gemme Andrea Cariello: “Merita un museo nella sua Padula” (VIDEO)
24/12/2024

Presentato il libro sul “mitico” incisore di Gemme Andrea Cariello: “Merita un museo nella sua Padula” (VIDEO)

Di Giuseppe Geppino D’Amico “C’è un vuoto letterario su Andrea Cariello al quale non è stata resa giustizia prima del libro di Maria Teresa D’Alessio che ha colmato una lacuna...

Indirizzo

Buccino
84021

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Volcei Press pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi