Ti Porto Un Po' Con Me

Ti Porto Un Po' Con Me TI PORTO UN PO' CON ME
dal 14/02 al 14/05 segui l'inaspettato percorso dei tre libri che regaleranno un bellissimo incrocio di vite e persone !

Il progetto "ti porto un po' con me" consiste nel passaggio tra persone di un libro bianco e vuoto , ognuna delle quali avrà il compito di riempirne una o due pagine facendogli così prendere forma e tenendolo con sé circa tre giorni. Passati i tre giorni , infatti, chi è in possesso del libro sceglierà a chi consegnarlo. Che sia uno sconosciuto o un caro amico questo poco importa ! L'istinto in q

uel momento avrà la meglio ..... affidarsi a qualcuno che porterà un pò con sé questo book leggendolo di sera, o sulla metro o in pausa pranzo e contribuendo poi a dare sostanza alle pagine da riempire... con la responsabilità di "prendersi cura " simbolicamente del pensiero di altre persone e del loro impegno nel proseguire questo passaggio di mano in mano . ESISTE UN SOLO VERO LUSSO, ED E' QUELLO DEI RAPPORTI UMANI . (Antoine de Saint-Exupéry, Terra degli uomini, 1939)


REGOLAMENTO e PROMEMORIA :
- i tre libri partiranno da Alice Tomasoni la quale , oltre a scriverne la prima pagina, ha scelto accuratamente le prime tre persone al quale affidarli. Il loro viaggio durerà tre mesi (14 febb/14maggio 2016) , l'ultima persona che sarà in possesso del libro dovrà contattarla per rispedirglielo o consegnarglielo. Tutti e tre i libri devono alla fine ritornare ad Alice Tomasoni

- l'argomento o tema del libro è libero. Si può scrivere un pensiero, un'idea, una dedica, fare un disegno, riportare frasi di un libro,.... etc....

-ogni persona, dopo aver tenuto il libro per circa 3gg, deve consegnarlo (a mano, no spedizioni) ad un'altra persona e pubblicare con tag con o senza selfie (obbligo quindi scegliere chi è su fb) il passaggio e il contenuto parzialmente o totalmente di quel che ha scritto, disegnato o creato sul libro

-chiunque può candidarsi per ricevere il libro (libera scelta di chi lo possiede se tenere conto delle candidature)

-i tre percorsi dei libri, monitorati su questa pagina, si differenzieranno con le tre parole scelte da Alice scritte nella prima pagina di ciascun libro ( )
ESEMPIO : post o selfie con scritto : libro (o altra città) e tag della persona a cui lo consegnamo e contenuto totale o parziale di quel che ognuno ha creato nel libro


Si ringrazia :
- PIstacchio & Caffè
- La Legatoria Centro Copie & Stampa

Brescia _ 30/03/2016Marco Maria Ti porto un po' con me
19/04/2020

Brescia _ 30/03/2016
Marco Maria
Ti porto un po' con me

Capriate San Gervasio_ 30/04/2016Stefania Ti porto un po' con me
17/04/2020

Capriate San Gervasio_ 30/04/2016
Stefania
Ti porto un po' con me

Treno Napoli/Firenze_ 17/04/2016Annamaria Ti porto un po' con me
16/04/2020

Treno Napoli/Firenze_ 17/04/2016
Annamaria
Ti porto un po' con me

Reggio Emilia_ 07/04/2016Marcello Ti porto un po' con me
15/04/2020

Reggio Emilia_ 07/04/2016
Marcello
Ti porto un po' con me

Napoli_ 24/03/2016ClaireTi porto un po' con me
14/04/2020

Napoli_ 24/03/2016
Claire
Ti porto un po' con me

07/12/2016

Ha ancora senso riflettere sulla scrittura manuale? Su ilLibraio.it l'intervista a Benedetto Vertecchi, professore di Pedagogia all'Università Roma Tre....

24/11/2016

Alessandra Barocco spiega perché è importante scrivere a mano. Alla scrittura a mano è dedicato il convegno "La scrittura a mano ha un futuro?"

11/08/2016

Ti porto un po' con me: l'inaspettato percorso di tre libri che porteranno all'incontro di storie, di vite e di persone che ne potranno riempire le pagine.

Oggi sono andata a riprenderli . Li ho portati a casa e messi in una delle mie librerie. Mi piace l'idea che quando avro...
26/07/2016

Oggi sono andata a riprenderli . Li ho portati a casa e messi in una delle mie librerie. Mi piace l'idea che quando avro' voglia di leggerli, li prendero' e li' trovero' sparsi in mezzo a tanti altri libri. Cosi' , un semplice gesto che mi affascina. Per un po' sono rimasta in silenzio . Mi sono messa da parte . Ho solo osservato. E devo dire che la conclusione di "ti porto un po' con me" ha confermato l'idea motore che ha fatto partire il tutto. sono rimasti per due mesi alla libreira Serra Tarantola, sfogliati non da molte persone e non sono state scritte altre pagine. Non e' una delusione, assolutamente, nulla di personale. Io non avevo nessuna aspettativa in merito a questo progetto e se li ho fatti ospitare in libreria e' stato per accontentare chi nei tre mesi di viaggio mi ha sollecitato continuamente per volerli tra le mani. In realta' credo che questo "abbandono" sia la conferma che metaforicamente , come spesso accade, se non abbiamo qualcuno alle spalle che ci smuove, difficilmente facciamo il piccolo sforzo in piu' per raggiungere qualcosa. La linea non la sorpassiamo, piuttosto ce ne stiamo al nostro posto e ci lasciamo scappare anche quel che ci puo' interessare. Non e' un rimprovero rivolto a chi alla fine nonostante l'assidua richiesta, non e' andato ne' a scriverci ne' a leggerli. E' solo una considerazione , forse sbagliata. Tantissimi volevano essere un tassello di questo puzzle, eppure. Ovvio , quindi, che "Ti porto un po' con me" piaceva anche perche' aveva un risvolto social. Quella smania di voler esserci a tutti i costi un po' come succede per molti eventi social. E' stato interessante notare l'interesse tramite social e l'interesse a "sipario chiuso". Mettere sulla bilancia i due contesti diversi . Siamo contagiati dall'essere un pochino immobili e pigri rispetto a cio' che richiede uno sforzo reale. Sono certa , e ne ho conferma da chi sta aspettando di vedere i libri , che la curiosita' ci sia e che se dovessi pubblicare il contenuto sarebbe motivo di lettura per molti curiosi. La pigrizia prevale, esattamente come scrivevo nel pezzo di presentazione del progetto . Anche nelle piccole cose , la scelta della via piu' semplice e' quella che poi prendiamo, scegliamo. Non cambia la vita a nessuno perdere questo tassello ... ovvio che non e' fondamentale. Ma il punto non e' questo. E' che di piccoli tasselli, nel quotidiano, senza accorgercene , ne accumuliamo parecchi. Vi leggero' di nuovo, con piu' calma e godendomi maggiormente ogni parte di Voi... e ... inutile dirlo... vi portero' un po' con me , tra le mie cose e tra i miei pensieri.

27/06/2016

Tra le tante pagine scritte e scelte da leggere durante l'evento, molto bello il pezzo scritto da Marco Sartori sul libro ... andate a leggerlo tutto quando passate dalla libreria Serra Tarantola...

27/06/2016

"Inno alla carta" di Fabio Bix

Mi sono arrivate un po' di foto e video dai presenti all'evento conclusivo di "ti porto un po' con me" ... nostalgia, em...
27/06/2016

Mi sono arrivate un po' di foto e video dai presenti all'evento conclusivo di "ti porto un po' con me" ... nostalgia, emozioni, soddisfazione, voglia di migliorare e voglia di tutti Voi... i libri sono ancora in libreria, mi sono promessa, dopo essermi imposta di lasciarli un po' per conto loro, di andare a trovarli e scoprire se altre pagine bianche sono state riempite ....

Sono rientrata da Roma...  si',  avevo detto che avrei portato i libri con me... ma poi, come spesso accade, ho cambiato...
14/06/2016

Sono rientrata da Roma... si', avevo detto che avrei portato i libri con me... ma poi, come spesso accade, ho cambiato idea... la mia necessita' e voglia di vederli in giro non deve superare il fatto che e' giusto concludere per ora questo percorso.... magari tra un po', con nuove idee e nuove energie... per ora sono ancora li' ... in libreria a disposizione per essere letti e riempiti... domani vado a curiosare e a trovarli....

Stamattina sono passata a trovarli...  nell'atmosfera intima della libreria Serra Tarantola .... caffe' e pagine da sfog...
27/05/2016

Stamattina sono passata a trovarli... nell'atmosfera intima della libreria Serra Tarantola .... caffe' e pagine da sfogliare e leggere.... e la penna che ogni tanto guardavo e non sapevo se riprendere in mano....

26/05/2016

Da oggi i nostri libri sono alla Libreria Tarantola a Brescia... passate a sfogliarli.... se vi va, scriveteci qualcosa e continuate a condividerlo qui sulla pagina facebook di "ti porto un po' con me"

E' che poi succede che dopo giorni di tentativi per trovare il modo tra i vari impegni di vedere Alice, la ragazza che a...
17/05/2016

E' che poi succede che dopo giorni di tentativi per trovare il modo tra i vari impegni di vedere Alice, la ragazza che aveva a Finale Emilia , ti arrendi e le chiedi di spedirtelo.... ammareggiata che sarebbe stata l'unica spedizione in tre mesi .... e cosi' Alice va a bersi un caffe' con gia' pronto ed impacchettato per la posta ed incontra una sua amica che studia a Brescia e mi avvisa che per l'ora di pranzo sarei potuta andare a prenderlo fuori dall'Accademia di Santa Giulia dove appunto studia questa ragazza... ancora un passaggio, una coincidenza ed uno scambio guardandosi negli occhi... e cosi' eccoli qui, tutte e tre.... e io gia' sto curiosando il nostro terzo libro... non mi resta che leggerli e rileggerli e dirvi Grazie...

Parecchi km... tante emozioni.... manca ancora il libro   che sara' tra le mie mani tra pochi giorni... purtroppo non si...
15/05/2016

Parecchi km... tante emozioni.... manca ancora il libro che sara' tra le mie mani tra pochi giorni... purtroppo non siamo riusciti ad incastrarlo questo fine settimana, ma arriva.... intanto e sono nelle mie mani... sono davvero senza parole... li ho solo sfogliati un po', devo leggerli con calma..... ma altro non so dire se non GRAZIE

Stiamo recuperando   nelle mani dello "scrittore di strada"
15/05/2016

Stiamo recuperando nelle mani dello "scrittore di strada"

Indirizzo

Brescia

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ti Porto Un Po' Con Me pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ti Porto Un Po' Con Me:

Video

Condividi