Se vuoi sapere come restare caldi con difficoltà motorie, ti consiglio di guardare questo video dove condivido le soluzioni che utilizzo io per contrastare il freddo e altre soluzioni che possono tornare utili a persone con altre esigenze.
Se vuoi sapere come amplificare la voce di chi ha difficoltà a parlare, ti consiglio di guardare questo video in cui condivido alcune strategie per aumentare artificialmente il tono della propria voce.
Una difficoltà molto frustrante per chi, a causa di qualche problema respiratorio o di altra natura, ha un tono della voce così basso da non essere compreso dalle persone che gli stanno attorno.
Per la quale si possono usare dei dispositivi facilmente reperibili o, in alcuni casi, tecniche respiratorie come la respirazione glossofaringea approfondita al seguente link: https://varese.uildm.org/respirazione-glossofaringea
Se vuoi sapere come amplificare la voce di chi ha difficoltà a parlare, ti consiglio di guardare questo video in cui condivido alcune strategie per aumentare artificialmente il tono della propria voce.
Una difficoltà molto frustrante per chi, a causa di qualche problema respiratorio o di altra natura, ha un tono della voce così basso da non essere compreso dalle persone che gli stanno attorno.
Per la quale si possono usare dei dispositivi facilmente reperibili o, in alcuni casi, tecniche respiratorie come la respirazione glossofaringea approfondita al seguente link: https://varese.uildm.org/respirazione-glossofaringea
Se vuoi sapere come amplificare la voce di chi ha difficoltà a parlare, ti consiglio di guardare questo video in cui condivido alcune strategie per aumentare artificialmente il tono della propria voce.
Una difficoltà molto frustrante per chi, a causa di qualche problema respiratorio o di altra natura, ha un tono della voce così basso da non essere compreso dalle persone che gli stanno attorno.
Per la quale si possono usare dei dispositivi facilmente reperibili o, in alcuni casi, tecniche respiratorie come la respirazione glossofaringea approfondita al seguente link: https://varese.uildm.org/respirazione-glossofaringea
Se vuoi sapere come amplificare la voce di chi ha difficoltà a parlare, ti consiglio di guardare questo video in cui condivido alcune strategie per aumentare artificialmente il tono della propria voce.
Una difficoltà molto frustrante per chi, a causa di qualche problema respiratorio o di altra natura, ha un tono della voce così basso da non essere compreso dalle persone che gli stanno attorno.
Per la quale si possono usare dei dispositivi facilmente reperibili o, in alcuni casi, tecniche respiratorie come la respirazione glossofaringea approfondita al seguente link: https://varese.uildm.org/respirazione-glossofaringea
Se almeno una volta nella vita ti sei chiesto quando è nata la sedia a rotelle per persone con disabilità o anziane, in questo video otterrai tutte le risposte che cercavi e qualcosa in più.
Infatti sarà un viaggio che ci porterà alla scoperto di quando l'essere umano ha iniziato a prendersi cura delle persone con disabilità e di come alcuni temi di oggi venivano trattati in passato.
Vedremo alcune protesi del passato ancora oggi valide e alla fine scopriremo chi e quando ha creato la prima sedia a rotelle, ma soprattutto qualcosa di sorprendente per chiunque perché ogni viaggio porta con sé scoperte inaspettate!
Se almeno una volta nella vita ti sei chiesto quando è nata la sedia a rotelle per persone con disabilità o anziane, in questo video otterrai tutte le risposte che cercavi e qualcosa in più.
Infatti sarà un viaggio che ci porterà alla scoperto di quando l'essere umano ha iniziato a prendersi cura delle persone con disabilità e di come alcuni temi di oggi venivano trattati in passato.
Vedremo alcune protesi del passato ancora oggi valide e alla fine scopriremo chi e quando ha creato la prima sedia a rotelle, ma soprattutto qualcosa di sorprendente per chiunque perché ogni viaggio porta con sé scoperte inaspettate!
Se hai difficoltà ad usare una poltrona tradizionale, ti consiglio di vedere questo video sulle poltrone relax per anziani e non.
Queste infatti, oltre a essere confortevoli ed ergonomiche, sono reclinabili manualmente o con sistemi elettronici.
Inoltre, possono essere delle poltrone massaggianti e avere altre funzioni utili, come ad esempio quella alza persone che facilita l'alzarsi dalla poltrona.
Quindi, per scegliere questo complemento d'arredo, bisogna considerare sia le dimensioni e l'estetica che soprattutto gli aspetti posturali se bisogna utilizzarlo molte ore al giorno.
Se hai difficoltà ad usare una poltrona tradizionale, ti consiglio di vedere questo video sulle poltrone relax per anziani e non.
Queste infatti, oltre a essere confortevoli ed ergonomiche, sono reclinabili manualmente o con sistemi elettronici.
Inoltre, possono essere delle poltrone massaggianti e avere altre funzioni utili, come ad esempio quella alza persone che facilita l'alzarsi dalla poltrona.
Quindi, per scegliere questo complemento d'arredo, bisogna considerare sia le dimensioni e l'estetica che soprattutto gli aspetti posturali se bisogna utilizzarlo molte ore al giorno.
In questo video faccio un omaggio a Franklin Dalano Roosevelt per la commemorazione dei defunti, perché credo che un mondo realmente inclusivo si può costruire ricordando quello che hanno cercato di trasmetterci dei personaggi con disabilità non più tra noi.
Perciò ne consiglio la visione a chi vuole approfondire la storia di questo personaggio, quello che è riuscito a fare e confrontarsi con la sua personalità.
In questo video faccio un omaggio a Franklin Dalano Roosevelt per la commemorazione dei defunti, perché credo che un mondo realmente inclusivo si può costruire ricordando quello che hanno cercato di trasmetterci dei personaggi con disabilità non più tra noi.
Perciò ne consiglio la visione a chi vuole approfondire la storia di questo personaggio, quello che è riuscito a fare e confrontarsi con la sua personalità.
Sei hai difficoltà di movimento e spostarti da una seduta all'altra o sul letto è faticoso e ti serve aiuto per farlo, questo video può darti dei suggerimenti utili da valutare insieme a medici e terapisti.
Ti parlerò infatti di tre sistemi di trasferimento che richiedono un tuo coinvolgimento attivo se possiedi le abilità residue necessarie al loro utilizzo e due sistemi per chi non possiede tali abilità.
Inoltre, troverai un suggerimento conclusivo valido per chiunque ma soprattutto per chi non può utilizzare sistemi di sollevamento e trasferimento proposti nel video.
#inclusione #disabilità #siicomeausilio #ausilio #accessibilità #ausiliperdisabili