Ogni anno, il 6 gennaio, la Torre dell'Orologio di Venezia regala un momento magico con la processione meccanica dei Re Magi e dell'Angelo, che sfilano davanti alla Madonna col Bambino. Un rituale che si ripete da secoli e che si può ammirare solo due volte l'anno, alle 12 del giorno dell'Epifania e nel giorno dell'Ascensione. Un capolavoro di ingegneria e tradizione, che rende ancora più speciale la magia di Piazza San Marco
Qui siamo al rifugio Faloria. Che ne dite?
Oggi è il giorno della presentazione della fondazione dedicata a Giulia Cecchettin, nata per volere del papà Gino, della sorella Elena e del fratello Davide come contributo contro la violenza sulle donne. La presentazione sarà a Montecitorio
Come si insulta in veneto? Leandro Barsotti è con Marialetizia Pivato per presentare l'Insultario veneto italiano, un dizionario con oltre 750 lemmi tradotti dal dialetto e parafrasati in italiano tra offese, imprecazioni e modi di dire beceri. Il libro è in edicola con i quotidiani del Gruppo Nord Est Multimedia
Neonato trovato morto a Piove di Sacco, ecco cosa sappiamo nella video ricostruzione di Alice Ferretti
AL CINEMA / Con Marco Contino e Alberto Fassina una chiacchierata su "The Substance", il body horror in uscita nelle sale italiane mercoledì 30 ottobre (e già disponibile in alcuni cinema in anteprima), vincitore al Festival di Cannes del premio per la miglior sceneggiatura
SURFING THE FUTURE con Paolo Ghezzi #digitalmeet2024
🌊🌍 SURFING THE FUTURE #DIGITALmeet2024
🎤 Quarto appuntamento con Paolo Ghezzi, direttore di InfoCamere, società di informatica delle Camere di Commercio italiane, che ha realizzato e gestisce il sistema telematico nazionale che le collega tra loro. L'intervista condotta da Paolo Cagnan, Head of digital and multimedial gruppo NEM, evidenzia come in queste realtà l’importanza dei dati è fondamentale; Infocamere è la casa delle imprese italiane che ne custodisce i dati in formato digitale.
L'intervista è organizzata da DIGITALmeet in collaborazione con
SURFING IN THE FUTURE con Maria Raffaella Caprioglio #digitalmeet2024
🌊🌍 SURFING IN THE FUTURE #digitalmeet2024
🎤 Ultimo appuntamento con Maria Raffaella Caprioglio, presidente di Umana che, intervistata da Daniela Gregnanin, racconta le diverse sfaccettature del digitale in ambito lavorativo e il suo punto di vista sulle competenze digitali in Italia. I temi di DIGITALmeet toccano in particolar modo Umana, Agenzia per il Lavoro che si occupa di risorse umane e comprende l’importanza di salvaguardare il capitale umano nell'era della digitalizzazione.
L'intervista è organizzata da DIGITALmeet in collaborazione con
SURFING IN THE FUTURE con Francesco Calzavara #digitalmeet2024
🌊🌍 SURFING IN THE FUTURE #digitalmeet2024
🎤 Terzo appuntamento con Francesco Calzavara, Assessore all’Agenda Digitale Regione del Veneto, intervistato da Paolo Cagnan, Head of digital and multimedial gruppo NEM, sulla strategia regionale messa in atto per affrontare le sfide digitali, dall'innovazione alla crescita della cultura digitale, alla sfida dell'applicazione dell'IA nel prossimo futuro.
L'intervista è organizzata da DIGITALmeet in collaborazione con
SURFING IN THE FUTURE con Massimiliano Montefusco #DIGITALmeet2024
🌊🌍 SURFING IN THE FUTURE #DIGITALmeet2024
🎤 L'appuntamento di questa sera con il format Surfing the future è con Massimiliano Montefusco, direttore di RDS, che ci racconta cos’è la radio oggi e come si è evoluta sfruttando le opportunità offerte dal digitale.
L'intervista è organizzato da DIGITALmeet in collaborazione con