Camera Penale di Asti

Camera Penale di Asti Associazione di Avvocati Penalisti

Sul sito dell’UCPI - Unione Camere Penali Italiane, la comunicazione della delibera di adesione all'Unione della Camera ...
22/01/2025

Sul sito dell’UCPI - Unione Camere Penali Italiane, la comunicazione della delibera di adesione all'Unione della Camera Penale di Asti, con l’augurio di buon lavoro al Presidente Davide Gatti, al Direttivo e agli Associati

21/01/2025 Costituita la Camera Penale di Asti Il Consiglio delle Camere Penali, riunitosi il 18 gennaio scorso, ha deliberato l'adesione all'Unione della Camera Penale di Asti. Al Presidente Davide Gatti, al Suo direttivo e agli associati un augurio di buon lavoro. Di seguito la composizione del di...

Oggi il Consiglio delle Camere Penali ha votato all’unanimità l’adesione della neocostituita 𝐂𝐚𝐦𝐞𝐫𝐚 𝐏𝐞𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐬𝐭𝐢 all’U...
18/01/2025

Oggi il Consiglio delle Camere Penali ha votato all’unanimità l’adesione della neocostituita 𝐂𝐚𝐦𝐞𝐫𝐚 𝐏𝐞𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐬𝐭𝐢 all’UCPI, Unione delle Camere Penali Italiane.
In foto i Soci fondatori e il Presidente della Camera Penale di Asti, Avvocato Davide Gatti.
Roma-Asti, 18 gennaio 2025

"𝐋𝐚 𝐠𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐢𝐥𝐥𝐞𝐜𝐢𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞: 𝐝𝐚𝐥 𝐩𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐁𝐫𝐢𝐚𝐧𝐝 𝐊𝐞𝐥𝐥𝐨𝐠𝐠 𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐒𝐭𝐚𝐭𝐮𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐑𝐨𝐦𝐚"Dal primo trattato multila...
16/01/2025

"𝐋𝐚 𝐠𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐢𝐥𝐥𝐞𝐜𝐢𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞: 𝐝𝐚𝐥 𝐩𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐁𝐫𝐢𝐚𝐧𝐝 𝐊𝐞𝐥𝐥𝐨𝐠𝐠 𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐒𝐭𝐚𝐭𝐮𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐑𝐨𝐦𝐚"
Dal primo trattato multilaterale, il patto Briand Kellogg, altrimenti noto come trattato di rinuncia alla guerra o patto di Parigi, nato al fine di eliminare la guerra quale strumento di politica internazionale, ai giorni nostri in cui le cronache ci ricordano quanto sia necessario sanzionare le violazioni, anche per raggiungere e conservare la pace.
Iniziamo la formazione dell’anno 2025 con un evento di storica attualità.
🗓️ 31 gennaio 2025 ore 15
📍Asti, Uni-Astiss Polo Universitario Rita Levi Montalcini

14/12/2024

Aula Magna del Giobert affollata di studenti all’incontro 𝐈 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐚𝐠𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐚𝐥𝐞, tenutosi nella mattinata di giovedì 12 dicembre, nell’ambito del nostro progetto .
Il Presidente Avv. Davide Gatti ha coordinato gli interventi del Dott. Federico Belli, Giudice per le indagini preliminari, del Dott. Davide Greco, Sostituto Procuratore della Repubblica, e degli Avv.ti Alberto Masoero e Guido Cardello, componenti della Camera Penale astigiana

14/12/2024

Giovedì 12 dicembre abbiamo avuto l’onore di essere invitati alla cerimonia di premiazione del concorso “Chiedi aiuto!”, ideato dalla giornalista e scrittrice Laura Nosenzo per il progetto SOS Donna e organizzato dall’associazione Mani colorate ODV, con il Presidente Piero Baldovino.
L'iniziativa ha coinvolto studenti e insegnanti di numerose scuole di Asti e provincia per promuovere la conoscenza dei numeri di emergenza 1522 e 112.
Brevi cortometraggi e spot che hanno efficacemente reso, con sensibilità e impatto emotivo, il tema del contrasto alla violenza di genere

L’ultimo dei convegni dell’annualità in corso per promuovere l’aggiornamento professionale e la formazione degli iscritt...
10/12/2024

L’ultimo dei convegni dell’annualità in corso per promuovere l’aggiornamento professionale e la formazione degli iscritti è frutto della costante collaborazione tra la nostra Camera Penale e la Commissione di Diritto Penale e Procedura Penale dell’Ordine degli Avvocati di Asti:
"𝐋𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐜𝐢𝐩𝐥𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐢𝐩𝐚𝐭𝐚 𝐞 𝐥'𝐞𝐬𝐞𝐜𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐚𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐢𝐯𝐞".
🗓️ Venerdì 20 dicembre 2024 ore 15
📍 Polo Universitario Uni-Astiss
RELATORI
Dott. Marco Viglino, Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Torino
Dott. Davide Greco, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Asti
Avv. Guido Cardello del Foro di Asti
INTRODUCE E MODERA
Avv. Luca Corbellini del Foro di Asti
✍🏻 iscrizioni e crediti in locandina

L’attenzione al mondo carcerario non è fatta di solo di parole, servono gesti concreti.Per questo segnaliamo questo impo...
10/12/2024

L’attenzione al mondo carcerario non è fatta di solo di parole, servono gesti concreti.
Per questo segnaliamo questo importante momento di sintesi e riflessione con tutti coloro svolgono azioni e attività dentro le mura.
𝐎𝐋𝐓𝐑𝐄 𝐋𝐄 𝐌𝐔𝐑𝐀
Il carcere di Asti e le attività trattamentali: progetti, esperienze e prospettive.
Giovedì 12 dicembre 2024 ore 14 al CPIA di Asti

L’importanza del nostro impegno con le scuole si nota dai dettagli: la locandina dell’incontro “I protagonisti del proce...
10/12/2024

L’importanza del nostro impegno con le scuole si nota dai dettagli: la locandina dell’incontro “I protagonisti del processo penale” del prossimo giovedì, 12 dicembre, sul sito dell’Istituto Giobert. Cari studenti, non vediamo l’ora ⏰
https://www.giobert.it/iisgiobert/wp-content/uploads/Download/IncontroDicembre2024.pdf

Il momento degli Auguri di Natale è sempre un’occasione di condivisione e di convivialita’,in cui nell’attesa delle fest...
03/12/2024

Il momento degli Auguri di Natale è sempre un’occasione di condivisione e di convivialita’,
in cui nell’attesa delle festività si chiude un anno e si guarda a quello nuovo con ottimismo e fiducia.
Quest’anno la nostra Camera Penale, unitamente all’Ordine degli Avvocati di Asti, ha organizzato l’Apericena per gli auguri natalizi che si terrà martedì 17 dicembre 2024, dalle ore 19, presso la Caffetteria Mazzetti in Asti, Corso Vittorio Alfieri 357 (prenotazioni presso la Segreteria dell'Ordine entro il 10.12.).
Non mancate 🎄

Riprendono gli incontri con gli studenti: giovedì 12 dicembre alle ore 10 saremo nell’Aula Magna del Giobert: verrano sp...
03/12/2024

Riprendono gli incontri con gli studenti: giovedì 12 dicembre alle ore 10 saremo nell’Aula Magna del Giobert: verrano spiegati 𝐈 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐚𝐠𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐚𝐥𝐞, attraverso gli interventi del Giudice per le indagini preliminari, del Pubblico Ministero e dei difensori, con la presenza del Dott. Federico Belli, del Dott. Davide Greco e degli Avvocati Alberto Masoero e Guido Cardello, coordinati dal Presidente Avv. Davide Gatti.
La nostra realtà associativa continua ad essere partner della scuola, con penalisti che si mettono in gioco, insieme ai Magistrati, per interagire con gli studenti proponendo progettualità sul tema della cittadinanza

23/11/2024

Stamane, con il Presidente Avv. Davide Gatti, la Camera Penale ha partecipato nel salone della Banca di Asti al Convegno nazionale, promosso da Associazione Europa Duemila, Rotary Club Asti e Banca di Asti con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, sulla figura di Luigi Einaudi, primo presidente della Repubblica Italiana (dal 1948 al 1955), in occasione del 150° anniversario della nascita dello statista piemontese.
Tra i relatori, oltre a Luca Einaudi, pronipote dello statista, il Collega Avv. Luigi Florio per l’Associazione Europa Duemila (nonché componente della Camera Penale astigiana) con un intervento su «Quel Presidente legatissimo ad Asti».
Luigi Einaudi venne infatti ad Asti 3 volte, ovvero nel 1948 in occasione dell’alluvione, nel 1949 per onorare Alfieri e nel 1952 per la festa del vino

Condividiamo con piacere e soprattutto onore le finalità dell’esposizione, organizzata in sinergia da Ordine Avvocati, C...
22/11/2024

Condividiamo con piacere e soprattutto onore le finalità dell’esposizione, organizzata in sinergia da Ordine Avvocati, Comitato Pari Opportunità, Liceo Artistico e Camera Penale di Asti.
Abbiamo portato IMMAGINI e PAROLE degli studenti nel Palazzo di Giustizia, SEGNO tangibile del nostro impegno verso le nuove generazioni su tematiche importanti, quale quello del contrasto alla violenza di genere.
Un plauso poi all’efficacia del cortometraggio proiettato in aula e premiato dal Consiglio Nazionale Forense



Immagini e parole per sensibilizzare sul tema della violenza di genere. Diversi avvocati hanno recitato nel corto " " che si è classificato primo ex aequo al concorso nazionale "NO aMORE - Oltre il tunnel"

Condividiamo la nota odierna della Giunta dell’Unione delle Camere Penali Italiane
19/11/2024

Condividiamo la nota odierna della Giunta dell’Unione delle Camere Penali Italiane

19/11/2024 Il Ministro della giustizia ritiri le deleghe al Sottosegretario Delmastro L’Unione al Ministro della giustizia: ritiri le deleghe al Sottosegretario Delmastro. Il documento della Giunta Abbiamo subito stigmatizzato le improvvide e grottesche dichiarazioni del Sottosegretario Delmastro ...

Giovedì 21 novembre ore 14
18/11/2024

Giovedì 21 novembre ore 14

Il Comitato Pari Opportunità presso l’Ordine degli Avvocati di Asti, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Asti, la Camera Penale del Piemonte e

L’evento, nella mission della nostra associazione di penalisti, sarà un'occasione di confronto e sensibilizzazione, all'...
16/11/2024

L’evento, nella mission della nostra associazione di penalisti, sarà un'occasione di confronto e sensibilizzazione, all'interno di un luogo simbolo della giustizia, per ribadire l'impegno della comunità tutta contro ogni forma di violenza sulle donne. Il coinvolgimento degli istituti scolastici è fondamentale per raggiungere le giovani generazioni e promuovere una cultura del rispetto e della parità di genere

Sarà allestito un "muro parlante" per condividere pensieri e riflessioni. Inaugurazione giovedì 21 novembre alle 14

📌 Inaugurazione 𝟐𝟏 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟒 La Camera Penale del Piemonte e Valle d’Aosta, Sezione di Asti, è lieta di patro...
14/11/2024

📌 Inaugurazione 𝟐𝟏 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟒

La Camera Penale del Piemonte e Valle d’Aosta, Sezione di Asti, è lieta di patrocinare e supportare un'esposizione dei lavori degli Studenti del Liceo Artistico “Benedetto Alfieri” di Asti, all'interno del Palazzo di Giustizia, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, insieme al Comitato Pari Opportunità presso l’Ordine degli Avvocati di Asti e il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Asti.
L'esposizione, fruibile all'utenza del Tribunale nell'arco temporale dal 20 novembre al 10 dicembre, nell'atrio e in locali attigui, prevede anche la realizzazione di un "muro parlante" di pensieri e riflessioni, sulla base di spunti forniti dagli organizzatori, da parte dei ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado di Asti, Alba e Bra.
Vi aspettiamo

Ieri abbiamo assistito a un’importante pagina di Storia, nella Sala Gianni Basso del Teatro Alfieri di Asti, nella prosp...
26/10/2024

Ieri abbiamo assistito a un’importante pagina di Storia, nella Sala Gianni Basso del Teatro Alfieri di Asti, nella prospettiva - poco narrata - dei nostri militari.
“Guerra partigiana – considerazioni e testimonianze di un soldato”, è l’importante contributo per la ricostruzione della verità storica fornito dal Generale di Corpo d’Armata Alberto Li Gobbi, che fu un vero protagonista della Resistenza, a cui partecipò prima come agente dei servizi informazioni alleati, poi nelle vesti di comandante partigiano, condannato a morte e detenuto in un campo di concentramento.
Partendo da una selezione dei testi scritti dal padre, che non erano stati redatti in funzione di una pubblicazione, ma erano relazioni e rapporti destinati ai superiori militari, il figlio del protagonista e curatore del libro, Gen. Antonio Li Gobbi, che a sua volta ha seguito la carriera militare, ha corredato i contenuti con note esplicative relative a personaggi e fatti storici citati.
L'incontro con il Gen. Antonio Li Gobbi è stato moderato dalla Dottoressa Donatella Masia, con la partecipazione dello Storico e Giornalista Domenico Quirico e dell'Avvocato Pierpaolo Berardi che hanno dialogato con l’autore.
Una fondamentale pagina di cultura storica

Un ringraziamento alla Dott.ssa Caterina Panarello, Commissario Capo Polizia di Stato - esperta in identificazione biolo...
12/10/2024

Un ringraziamento alla Dott.ssa Caterina Panarello, Commissario Capo Polizia di Stato - esperta in identificazione biologica e al Dott. Andrea Giuliano, Commissario Capo Polizia di Stato - esperto in identificazione dattiloscopica, che ci hanno magistralmente proiettati nel mondo delle indagini scientifiche

Uniastiss…convegno "Le indagini scientifiche nel procedimento e nel processo penale - si confrontano Polizia Giudiziaria e Difesa" organizzato dall’Ordine degli avvocati di Asti con gli esperti in identificazione dattiloscopia e biologica del Gabinetto Interregionale di Polizia Scientifica di Torino…😊

Indirizzo

Via XX Settembre 95
Asti
14100

Telefono

+393358354827

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Camera Penale di Asti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Camera Penale di Asti:

Video

Condividi