Comunità Montana dell'Aniene

  • Home
  • Comunità Montana dell'Aniene

Comunità Montana dell'Aniene La Comunità Montana promuove lo sviluppo socio-economico del proprio territorio e mira a equilibrare le condizioni della popolazione.

L'improvvisa scomparsa del Sindaco di Subiaco, Domenico Petrini, ci lascia sgomenti e sconvolti. Domenico era una figura...
23/01/2025

L'improvvisa scomparsa del Sindaco di Subiaco, Domenico Petrini, ci lascia sgomenti e sconvolti. Domenico era una figura di grande impegno e dedizione per l'intero territorio della Valle dell'Aniene. La sua passione per il bene comune, il suo spirito di servizio e la sua capacità di guida politica e amministrativa ci mancheranno enormemente. In questo momento di grande tristezza, ci stringiamo alla sua famiglia, all'Amministrazione Comunale di Subiaco e a tutti coloro che hanno avuto il privilegio di lavorare con lui. La sua memoria rimarrà per sempre nei cuori di chi lo ha conosciuto.
Esprimiamo il nostro sincero cordoglio e siamo vicini alla comunità Sublacense in questo doloroso momento.
Ciao Domenico, riposa in pace.

Il Commissario e i Sindaci della X Comunità Montana.

07/10/2024

🏰 Da simbolo di potere feudale a racconto vivo: il Castello Brancaccio di Roviano è custode di secoli di storia. Un tempo fortezza a guardia del passaggio per l’Abruzzo, oggi, con il suo Museo della Civiltà Contadina, è un portale su antichi mestieri e vite vissute. Programma una visita e lasciati sorprendere dal “genius loci” della Val d’Aniene


📌 𝑨𝒓𝒄𝒊𝒏𝒂𝒛𝒛𝒐 𝑹𝒐𝒎𝒂𝒏𝒐 è un piccolo borgo medievale situato nel cuore del Lazio, incastonato tra le suggestive montagne dei ...
07/10/2024

📌 𝑨𝒓𝒄𝒊𝒏𝒂𝒛𝒛𝒐 𝑹𝒐𝒎𝒂𝒏𝒐 è un piccolo borgo medievale situato nel cuore del Lazio, incastonato tra le suggestive montagne dei Monti Simbruini. Questo borgo, con la sua storia millenaria e il suo fascino rustico, rappresenta un'oasi di tranquillità e bellezza naturale, lontana dal frenetico ritmo della vita urbana.

𝑨𝒓𝒄𝒊𝒏𝒂𝒛𝒛𝒐 𝑹𝒐𝒎𝒂𝒏𝒐 è noto per il suo patrimonio storico e culturale, con radici che risalgono all'epoca romana, come testimoniano le antiche rovine e i resti archeologici presenti nella zona. Il centro storico offre un affascinante viaggio nel passato, dove è possibile respirare l'autentica atmosfera di un tempo.

La natura circostante è un altro dei punti di forza di Arcinazzo Romano, che lo rendono un luogo ideale per gli amanti delle escursioni, del trekking e delle attività all'aria aperta.🌲⛰️

📌 𝘓𝘶𝘰𝘨𝘩𝘪 𝘥'𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘦𝘴𝘴𝘦:

La 𝑽𝒊𝒍𝒍𝒂 𝒅𝒊 𝑻𝒓𝒂𝒊𝒂𝒏𝒐: complesso edilizio vastissimo e importantissimo risalente al I-II secolo d.C.
𝑻𝒐𝒓𝒓𝒆 𝒎𝒆𝒅𝒊𝒆𝒗𝒂𝒍𝒆: antica residenza di Ildemondo, signorotto di queste terre (1087).
𝑪𝒉𝒊𝒆𝒔𝒂 𝒑𝒂𝒓𝒓𝒐𝒄𝒄𝒉𝒊𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒅𝒊𝒄𝒂𝒕𝒂 𝒂 𝑺. 𝑴𝒂𝒓𝒊𝒂 𝑨𝒔𝒔𝒖𝒏𝒕𝒂, risalente al 1327, di stile neoclassico.
𝑪𝒂𝒑𝒑𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒅𝒊 𝑺. 𝑳𝒖𝒄𝒊𝒂 (1600), con bellissimi affreschi. Oggi è monumento ai caduti in guerra.
𝑪𝒉𝒊𝒆𝒔𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑪𝒓𝒐𝒄𝒆 edificata nel 1784. All’interno, opere del pittore Tito T***a, nativo di Arcinazzo Romano.
𝑪𝒉𝒊𝒆𝒔𝒂 𝒅𝒊 𝑺. 𝑮𝒊𝒐𝒓𝒈𝒊𝒐, dedicata al patrono del paese.
𝑪𝒉𝒊𝒆𝒔𝒂 𝒅𝒊 𝑺. 𝑹𝒐𝒄𝒄𝒂 (sconsacrata) con resti di numerosi affreschi.

In sintesi, Arcinazzo Romano è un gioiello nascosto del Lazio, dove storia, cultura e natura si fondono armoniosamente, offrendo ai visitatori un'esperienza indimenticabile e autentica.

📌 𝐒𝐈 𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐈𝐂𝐀 𝐂𝐇𝐄 𝐃𝐀𝐋 𝟏 𝐀𝐋 𝟑𝟏 𝐀𝐆𝐎𝐒𝐓𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟒 𝐈𝐋 𝐂𝐀𝐅 𝐍𝐎𝐍 𝐒𝐀𝐑𝐀̀ 𝐏𝐑𝐄𝐒𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐈𝐍 𝐒𝐄𝐃𝐄.𝐋𝐄 𝐍𝐎𝐑𝐌𝐀𝐋𝐈 𝐀𝐓𝐓𝐈𝐕𝐈𝐓𝐀̀ 𝐑𝐈𝐏𝐑𝐄𝐍𝐃𝐄𝐑𝐀𝐍𝐍𝐎 𝐈𝐋 𝟓 𝐒𝐄𝐓𝐓...
26/07/2024

📌 𝐒𝐈 𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐈𝐂𝐀 𝐂𝐇𝐄 𝐃𝐀𝐋 𝟏 𝐀𝐋 𝟑𝟏 𝐀𝐆𝐎𝐒𝐓𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟒 𝐈𝐋 𝐂𝐀𝐅 𝐍𝐎𝐍 𝐒𝐀𝐑𝐀̀ 𝐏𝐑𝐄𝐒𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐈𝐍 𝐒𝐄𝐃𝐄.

𝐋𝐄 𝐍𝐎𝐑𝐌𝐀𝐋𝐈 𝐀𝐓𝐓𝐈𝐕𝐈𝐓𝐀̀ 𝐑𝐈𝐏𝐑𝐄𝐍𝐃𝐄𝐑𝐀𝐍𝐍𝐎 𝐈𝐋 𝟓 𝐒𝐄𝐓𝐓𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟒.

26/07/2024
📌 𝐌𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥 𝐋𝐮𝐜𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐑𝐨𝐦𝐚𝐧𝐳𝐢
06/06/2024

📌 𝐌𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥 𝐋𝐮𝐜𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐑𝐨𝐦𝐚𝐧𝐳𝐢

Memorial Luciano Romanzi Mercoledì 5 giugno 2024 Subiaco - Aula Magna dell'Istituto "Braschi-Quarenghi"
04/06/2024

Memorial Luciano Romanzi

Mercoledì 5 giugno 2024
Subiaco - Aula Magna dell'Istituto "Braschi-Quarenghi"

🇮🇹 Buona Festa della Repubblica! 🇮🇹
02/06/2024

🇮🇹 Buona Festa della Repubblica! 🇮🇹

IL DIPARTIMENTO PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E UNCEM PER SOSTENERE LA DIGITALIZZAZIONE ...
31/05/2024

IL DIPARTIMENTO PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E UNCEM PER SOSTENERE LA DIGITALIZZAZIONE NEI TERRITORI MONTANI:

Alla presenza del Sottosegretario Alessio Butti è stato firmato l’Accordo istituzionale tra il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri (DTD) e l’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani (UNCEM).

Il piano vuole supportare la digitalizzazione dei comuni e degli enti locali montani, in una fase decisiva del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

La digitalizzazione rappresenta una leva strategica fondamentale per il rilancio dei territori montani.
https://uncem.it/il-dipartimento-per-la-trasformazione-digitale-della-presidenza-del-consiglio-e-uncem-per-sostenere-la-digitalizzazione-nei-territori-montani/

Mercoledì 5 giugno presso l'Aula Magna dell'Istituto "Braschi-Quarenghi" di Subiaco si terrà il Memorial Luciano Romanzi...
31/05/2024

Mercoledì 5 giugno presso l'Aula Magna dell'Istituto "Braschi-Quarenghi" di Subiaco si terrà il Memorial Luciano Romanzi.

L'inizio dei lavori è previsto alle ore 9:40 con i saluti istituzionali. Al termine dell'evento è prevista la consegna di un estratto dei lavori alla famiglia di Luciano Romanzi.

Un piccolo buffet aperitivo sarà offerto dalla scuola.

UNCEM - Mercoledì 5 giugno si terrà il Memorial Luciano Romanzi a Subiaco

Leggi questa e altre notizie su www.agenziaeventi.org

Mercoledì 5 giugno presso l'Aula Magna dell'Istituto "Braschi-Quarenghi" di Subiaco si terrà il Memorial Luciano Romanzi.
L'inizio dei lavori è previsto alle ore 9:40 con i saluti istituzionali. Al termine dell'evento è prevista la consegna di un estratto dei lavori alla famiglia di Luciano Romanzi.
Un piccolo buffet aperitivo sarà offerto dalla scuola

Subiaco, con la sua cultura, spiritualità e bellezze naturalistiche, è un luogo incantevole. Passeggiare nel cuore del c...
29/05/2024

Subiaco, con la sua cultura, spiritualità e bellezze naturalistiche, è un luogo incantevole. Passeggiare nel cuore del centro storico, ammirare i suoi monasteri o sedersi lungo le sponde del fiume Aniene sono esperienze uniche che ti avvolgono in un’atmosfera speciale. E poi, il fatto che Subiaco si trovi nel cuore del Parco dei Monti Simbruini aggiunge un tocco di magia alla sua bellezza. È un invito a immergersi nella natura, a respirare l’aria fresca e a godere della tranquillità di questo luogo.🌿🌳

✝️ 𝟖𝟎° 𝐚𝐧𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐞𝐦𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 “𝟏𝟓 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟗𝟒𝟒” 📌 Si terrà 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟐𝟔 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝟐𝟎𝟐𝟒, a partire dalle ore 10:30, ...
23/05/2024

✝️ 𝟖𝟎° 𝐚𝐧𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐞𝐦𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 “𝟏𝟓 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟗𝟒𝟒”

📌 Si terrà 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟐𝟔 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝟐𝟎𝟐𝟒, a partire dalle ore 10:30, la Commemorazione in occasione dell’80° anniversario dei “15 martiri del 1944”.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Comunità Montana dell'Aniene posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Comunità Montana dell'Aniene:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share