ESG Svizzera Italiana

  • Home
  • ESG Svizzera Italiana

ESG Svizzera Italiana ESG (Edizioni Svizzere per la Gioventù). Pubblicazioni di racconti per bambini e ragazzi in età sc

Scopi delle ESG
- Incoraggiare la lettura a tutti i livelli
- Suscitare nei giovani il senso per la bellezza e la verità; invogliare in loro uno spirito critico e informarli sul passato e il presente
- Preparare alla lettura di libri più voluminosi
(le ESG fanno dunque da ponte introduttivo verso letture più impegnante)
- Sviluppare l’immaginazione, la creatività e la sensibilità
- Fornire un imp

ulso ai divertimenti “intelligenti”
- Far conoscere i problemi del nostro tempo tenendo conto dell’età del lettore

Autori o illustratori interessati a pubblicare con le ESG sono invitati a prendere contatto con: [email protected]

Bianca Pitzorno, apprezzata scrittrice per ragazzi e per adulti, in un'intervista al Corriere del Ticino ricorda, tra l'...
29/11/2023

Bianca Pitzorno, apprezzata scrittrice per ragazzi e per adulti, in un'intervista al Corriere del Ticino ricorda, tra l'altro, di aver iniziato la sua proficua attività letteraria grazie alle Edizioni Svizzere per la Gioventù con il testo «Il grande raduno dei cow boy» da noi rieditato nel 2016. Ecco il passaggio dell'articolo di Mauro Spignesi del 26.11.2023: "Poi, dopo la laurea, l’arrivo a Milano. La Milano di allora, quella che non c’è più. «Era il 68 e ripresi i contatti con gli amici ticinesi. Fu grazie a una segnalazione proprio di Bixio Candolfi che nel 1970 partecipai al concorso delle Edizioni Svizzere della Gioventù il cui premio era la pubblicazione di un piccolo libro. Fu la mia prima pubblicazione, si intitolava «Il grande raduno dei cow boy». Poi sono arrivate le collaborazioni con la radiotelevisione svizzera». E in mezzo anche una specializzazione alla Scuola superiore delle comunicazioni.”

Segnaliamo l'evento di chiusura della Casa della letteratura per la Svizzera italiana (https://www.casadellaletteratura....
29/11/2023

Segnaliamo l'evento di chiusura della Casa della letteratura per la Svizzera italiana (https://www.casadellaletteratura.ch/09--12---chiusura-di...) dedicato alle nuove pubblicazioni ESG.

Per l'occasione il 9 dicembre il Teatro Agorà di Magliaso ricompone le 4 pubblicazioni 2023 delle ESG Edizioni Svizzere per la Gioventù, creando una fiaba-recital grazie alla voce di Olimpia De Girolamo.

Dove?
Casa della letteratura per la Svizzea italiana (​Villa Saroli
Viale Stefano Franscini, 9 - Lugano)

Orario:
16.30 inizio
17.20 fine
poi merenda dolce per tutti i bambini ​(ma qualcosa anche c'è anche per i grandi...).

Ringraziamo Fabiano Alborghetti per l'organizzazione e l'ospitalità.
della letteratura per la Svizzera italiana

L'evento di chiusura della stagione.
Per ritrovare la magia della fiaba.

https://www.casadellaletteratura.ch/09--12---chiusura-di-stagione---esg-edizioni-svizzere-per-la-gioventu.html

01/12/2022

INGRESSO GRATUITO ​Aperitivo di Natale a seguire

INVITO: 3 dicembre 2022 - ore 16.32 - La Casa della Letteratura per la Svizzera italiana e le Edizioni Svizzere per la G...
01/12/2022

INVITO: 3 dicembre 2022 - ore 16.32 -
La Casa della Letteratura per la Svizzera italiana e le Edizioni Svizzere per la Gioventù Vi invitano alla presentazione delle nuove pubblicazioni.

INGRESSO GRATUITO ​Aperitivo di Natale a seguire

SEGNALIAMO IL NUOVO SITO WEB DELLE EDIZIONI SVIZZERE PER LA GIOVENTÙ. NAVIGATE TRA LE PAGINE PER SCOPRIRE LE NOSTRE OFFE...
07/04/2022

SEGNALIAMO IL NUOVO SITO WEB DELLE EDIZIONI SVIZZERE PER LA GIOVENTÙ. NAVIGATE TRA LE PAGINE PER SCOPRIRE LE NOSTRE OFFERTE!
http://sjw.ch/it/

Leggere è noioso? Non da noi. Grazie a storie emozionanti, divertenti, stravaganti e commoventi trasformiamo i bambini in grandi lettori. Le nostre pubblicazioni sono belle e fanno ve**re voglia di leggere di più. E attraverso fantastici progetti rinnoviamo sempre il desiderio dei libri.

ESG -CASA DELLA LETTERATURA - PROGRAMMA 2021/22
27/02/2022

ESG -CASA DELLA LETTERATURA - PROGRAMMA 2021/22

11/02/2022

In occasione del novantesimo compleanno di Mino Milani, nato a Pavia il 3 febbraio 1928, condividiamo un articolo di Pino Boero dal nostro archivio, pubblicato su Andersen n. 343 in occasione del Premio speciale della giuria all’autore, consegnato a Genova lo scorso maggio durante la cerimonia uff...

NOVITÀ 2021La principessa e il mostroLa principessa Ekargut, ultima discendente di un'antica dinastia di draghi, è prigi...
07/08/2021

NOVITÀ 2021
La principessa e il mostro
La principessa Ekargut, ultima discendente di un'antica dinastia di draghi, è prigioniera in una torre stregata. Come se non bastasse, nella torre c'è un orribile mostro, incaricato di farle la guardia. O almeno, questo è ciò che Ekargut crede. Un giorno, però, la principessa si trova faccia a faccia con il mostro e scopre che non è poi così spaventoso... Può essere che le cose siano diverse da come sembrano? Può essere che dalla torre si possa anche scappare?

di Virginia Fabrizi
illustrazioni di Federica Camerini

www.esg-edizioni.ch

NOVITÀ 2021KamigalòMorì senza soffrire, Kamigalò, chiuse glio occhi e si addormentò sotto il grande baobab. Vicino a lei...
07/08/2021

NOVITÀ 2021
Kamigalò
Morì senza soffrire, Kamigalò, chiuse glio occhi e si addormentò sotto il grande baobab. Vicino a lei i bambini giocavano con le latte di pomodoro che avevano legato l'una all'altra come tanti vagoni di un treno.

Quando i bamibini diedero l'allarme, prima arrivò il marito, sorretto da un bastone, poi i figli seguiti dalle nuore, quindi venne il Capo, infine tutto il villaggio, preceduto dai suonatori. Gli uomini più giovani battevano la terra con le mani e i piedi, e le donne facevano vibrare forte la lingua in un grido lungo e acuto.

Era un grido di tristezza, ma anche di speranza.

di Emanuela Nava
illustrazioni di Justine Klaiber

www.esg-edizioni.ch

NOVITÀ 2021Giovanni Bassanesi – In volo per la libertàGiovanni Bassanesi aveva venticinque anni quando, non riuscendo pi...
07/08/2021

NOVITÀ 2021
Giovanni Bassanesi – In volo per la libertà
Giovanni Bassanesi aveva venticinque anni quando, non riuscendo più a sopportare il clima politico che si respirava in Italia, decise di intraprendere un'azione temeraria partendo da Lodrino che segnò tutta la sua vita. Giovanna ha quindici anni e vive a Bellinzona, e la crisi climatica la preoccupa. Anche lei, insieme ai suoi compagni, desidera impegnarsi per cambiare in meglio il futuro. Due vicende che si incrociano, negli stessi luoghi, a quasi cento anni di distanza.

di Olmo Cerri
illustrazioni di Micha Dalcol

www.esg-edizioni.ch

NOVITÀ 2021Il compleanno di camillaÈ il compleanno di Camilla. Lo scoiattolo Sami vuole portarle un regalo. In cammino i...
07/08/2021

NOVITÀ 2021
Il compleanno di camilla
È il compleanno di Camilla. Lo scoiattolo Sami vuole portarle un regalo. In cammino incontra altri animali che si aggiungono a lui. Quando sbuca il volpacchiotto Vanni, tutti si spaventano, perché chissà che cosa sta tramando... Le figure al centro dell'opuscolo possono essere ritaglate e piegate per creare gli animali del racconto.

di Doris Lecher
tradotto dal tedesco da Sándor Marazza

www.esg-edizioni.ch

Manca sempre meno alla fine della scuola e noi stiamo arrivando alla conclusione degli ultimi racconti, che saranno disp...
28/05/2021

Manca sempre meno alla fine della scuola e noi stiamo arrivando alla conclusione degli ultimi racconti, che saranno disponibili a settembre. Riordinare le parole e mettere in fila le illustrazioni per creare quella giusta alchimia nel dare voce alla "fantasia" e accendere la curiosità!

10/03/2021

d

La cultura va salvaguardata. Sempre.
08/12/2020

La cultura va salvaguardata. Sempre.

Firma ora la petizione✍️

21/10/2020

MICHA DALCOL

L’illustratore Micha Dalcol , e coordinatore della Commissione di redazione ESG Svizzera italiana, in un’intervista per la Settimana della lingua italiana nel mondo.

Buongiorno amici, le carriere di successo nel mondo del calcio sono piccoli miracoli: Kilian Mbappé è cresciuto in un so...
03/10/2020

Buongiorno amici, le carriere di successo nel mondo del calcio sono piccoli miracoli: Kilian Mbappé è cresciuto in un sobborgo povero di Parigi e diventò campione mondiale già a 19 anni. Lo juniores Granit Xhaka aveva la reputazione di essere indisciplinato e arrogante, mentre oggi tira i fili nelle partite dell’Arsenal London. E Harry Kane per molti anni ha lottato invano per poter giocare nella sua squadra del cuore, il Tottenham Hotspur – prima di diventarne un top scorer da primato.

Guardando indietro sembra sempre tutto facile. Ma ogni campione ha dovuto cominciare dal nulla.

Campioni di calcio 04 - Kylian Mbappé, Granit Xhaka, Harry Kane
Di Martin Helg
Illustrato da Michel Casarramona
Da 10 anni
www.sjw.ch

Buongiorno amici lettori, oggi vi proponiamo un racconto speciale. È un “silent book” ovvero un libro senza testo, dove ...
02/10/2020

Buongiorno amici lettori, oggi vi proponiamo un racconto speciale. È un “silent book” ovvero un libro senza testo, dove le illustrazioni determinano la narrazione del racconto. Si tratta del libro “Ada+Eva”, una storia d’amore tra due donne, raccontata in modo poetico dalla bravissima Laura D’Arcangelo.

La lettura del libro è a partire dai 12 anni.

L’autrice Laura D’Arcangelo è stata nominata per il Buntspecht-Nachwuchspreis nel 2018 e il SERAFINA Preis für Illustration nel 2020

Buona scoperta di questo fantastico "silent book"!

Ada+Eva
Di Laura D’Arcangelo
A partire dai 12 anni
www.sjw.ch

Da che mondo è mondo i bambini incontrano, prima o poi, la paura, perfino i bambini Lupetti! Spaventa e affascina la pau...
08/09/2020

Da che mondo è mondo i bambini incontrano, prima o poi, la paura, perfino i bambini Lupetti! Spaventa e affascina la paura, la si fugge e la si rincorre, ma in qualche modo, bisogna fare i conti con Ombre, Mostri, Fantasmi, Scheletri, Buio anche se si ha la fortuna di avere accanto un papà coraggioso e una mamma amorevole.
Alfredo Stoppa ci trascina in un racconto frizzante e illustrato dalla sapiente mano di Massimiliano Riva. Appena il sole ci saluta dietro le montagne e si intravvedono le prime stelle in cielo, ecco: è il giusto momento per godersi questo libretto

Buona notte lupetto
di Alfredo Stoppa
Illustrato da Massimiliano Riva

“Nei giorni rossi cammino in punta di piedi perché ho paura che lui si svegli e che mi mangi come ha fatto il lupo con C...
07/09/2020

“Nei giorni rossi cammino in punta di piedi perché ho paura che lui si svegli e che mi mangi come ha fatto il lupo con Cappuccetto Rosso.”
Con sensibilità e delicatezza Tiziana Ortelli affronta il tema della violenza domestica ponendo grande attenzione all’uso di ogni singola parola; la stessa attenzione che un funambolo riserva ai suoi passi eleganti e prudenti.
Nella famiglia di Gustavo non tutti i giorni sono uguali. Ci sono giorni che assumono vari colori, e ogni colore corrisponde a un’emozione. Nei giorni rossi, per riuscire a riportare un po’ di serenità nella loro vita, Gustavo e la mamma si affidano con tutte le forze a risorse interne ed esterne, ma anche
a magiche suggestioni.

Le illustrazioni sono della bravissima Debora Torriani che ha trovato il giusto equilibrio tra la durezza della storia e la delicatezza del testo.

Senza il lupo
di Tiziana Ortelli
Illustrato da Debora Torriani

Oggi siamo nel XVI secolo. La corrente elettrica e l'acqua non arrivano nelle casupole di sassi, terra e legno come nei ...
05/09/2020

Oggi siamo nel XVI secolo. La corrente elettrica e l'acqua non arrivano nelle casupole di sassi, terra e legno come nei grandi palazzi. La finestra è un buco in un rifugio in cui il fuoco scalda l'acqua per lavarsi, lavare e per cuocere i cibi. Un mondo diverso dove però i sentimenti più profondi, come la gioia dell'abbraccio di un proprio caro dopo una catastrofe che ha sconvolto in territorio della bassa Val di Blenio, non mutano col passare del tempo.�
Un racconto profondo sapientemente realizzato da Gian Piero Bianchi e illustrato dalla bravissima Marianna Iozzino, per tutti quelli che amano l’avventura e la storia del nostro Cantone.

Con te, Nena!
di Gian Piero Bianchi
Illustrato da Marianna Iozzino

Buongiorno amici lettori, siamo orgogliosi di presentare il primo libro delle nuove pubblicazioni 2020 iniziando con “I ...
04/09/2020

Buongiorno amici lettori, siamo orgogliosi di presentare il primo libro delle nuove pubblicazioni 2020 iniziando con “I lupi” di Barbara Graf Eckert e splendidamente illustrato da Anna-Lea Guarisco. La storia è adatta ai più piccoli, specialmente a chi sta iniziando a leggere. Carla e Berto vi trascineranno all’avventura con un attacco imminente…
La particolarità del racconto è la struttura ABC delle frasi, visto che il racconto è nato in lingua tedesca è stato accuratamente riadattato da Monica Rusconi.

Buona lettura e buon divertimento!

I Lupi�di Annamaria Graf Eckert
Illustrato da Anna-Lea Guarisco
Adattamento del testo di Monica Rusconi

Un augurio a tutti i bambini, ai docenti e tutte le persone che in un qualche modo sono operativi nelle scuole per un in...
31/08/2020

Un augurio a tutti i bambini, ai docenti e tutte le persone che in un qualche modo sono operativi nelle scuole per un inizio scolastico ricco di scoperte, avventure e nuove amicizie.

Ecco le nostre nuovissime pubblicazioni! Quest'anno il tema centrale è il lupo nelle diverse forme.

Un lupo che non si vede ma si sente la presenza inquietante ne "Senza il lupo" di Tiziana Ortelli e illustrato da Debora Torriani.

Un lupetto che non riesci a prendere sonno malgrado i mille sforzi per addormentarsi nel racconto "Buona notte lupetto" di Alfredo Stoppa e illustrato da Massimiliano Riva.

Due fratelli alle prese con un branco di lupi nella storia "ABC" nel racconto "I lupi" di Barbara Graf Eckert e illustrato da Anna-Lea Guarisco (adattamento del testo di Monica Rusconi).

Poi proseguiamo con un racconto di fantasia che si situa in un periodo storico ben preciso e racconta un fatto reale che ha sconvolto secoli fa il territorio della Bassa Val di Blenio. Scritto da Gian Piero Bianchi e illustrato da Marianna Iozzino.

Continua la serie sui calciatori, questa volta parliamo di Kilian Mbappé, Granit Xhaka e Harry Kane di Martin Helg illustrato da Michel Casarramona.

Per concludere A mente fredda contro un mondo che si scalda, 75 idee per contribuire alla protezione del clima. Scritto da Mathias Plüss e illustrato da Nadine Spengler

Buona lettura!

Roger Federer, il genio del tennis, è il più grande sportivo mai esistito in Svizzera. Sembra imbattibile; finché non ar...
06/08/2020

Roger Federer, il genio del tennis, è il più grande sportivo mai esistito in Svizzera. Sembra imbattibile; finché non arriva Rafael Nadal che mette fine alla sua sfilza di vittorie. Per Roger Federer è un brutto colpo, ma ciò non indebolisce il suo amore per il tennis. Quale segreto si nasconderà mai dietro il suo miracoloso ritorno in cima alla classifica mondiale?

Stiamo con Roger!
di Martin Helg/ Traduzione dal tedesco: Anna Allenbach
illustrato da Grafilu
da 10 anni
ww.sjw.ch

Oggi, amici lettori, proponiamo la storia sulla crudeltà dei bambini ma anche sulla loro capacità di perdonare, stringer...
04/08/2020

Oggi, amici lettori, proponiamo la storia sulla crudeltà dei bambini ma anche sulla loro capacità di perdonare, stringere nuove amicizie e accogliere la diversità.

Quattro bambini giocano per le antiche viuzze di un borgo medievale in festa. Liberi e felici vanno a caccia di ragni. Improvvisamente appare Piliero, un bambino obeso, che chiede di potersi unire a loro nel gioco, ma viene rifiutato e insultato, perché troppo diverso.

Forza di gravità
di Fabrizio Silei
illustrato da Micha Dalcol
da 9 anni
www.sjw.ch

Isotta, la tartaruga che, suo malgrado, scoprì il mondo attraverso centoventi anni di storia. Un racconto speciale di un...
31/07/2020

Isotta, la tartaruga che, suo malgrado, scoprì il mondo attraverso centoventi anni di storia. Un racconto speciale di una tartaruga che a passo lento visse il '900 fino ai giorni nostri.

La tartaruga Isotta compie centoventi anni e narra le sue avventure. Dai tempi in cui le carrozze erano tirate dai cavalli a quelli del computer. Ha ancora un desiderio…

Isotta la tartaruga che trotta
di Monica Piffaretti
illustrato da Maki Shimizu
da 8 anni
www.sjw.ch

Buongiorno amici, per chi ha voglia di un racconto tosto, che tocca le tematiche del bullismo e del cyberbullisimo ecco ...
30/07/2020

Buongiorno amici, per chi ha voglia di un racconto tosto, che tocca le tematiche del bullismo e del cyberbullisimo ecco il racconto giusto.

Il giovane protagonista è vittima di cyberbullismo e bullismo. Gli adulti, incapaci di aiutarlo, minimizzano i comportamenti dei suoi compagni. Tuttavia, il ragazzo troverà la forza di reagire, grazie all'esempio del suo supereroe dei fumetti dal mantello dorato, chiamato "Unbreakable".

Unbreakable
di Gerry Mottis
illustrato da Alice Piaggio
da 9 anni
www.sjw.ch

Buongiorno amici lettori, oggi abbiamo una piccola chicca, un libro in italiano e francese, un incontro sul fiume di par...
28/07/2020

Buongiorno amici lettori, oggi abbiamo una piccola chicca, un libro in italiano e francese, un incontro sul fiume di parole diverse.

Julien sta giocando in riva al fiume con la sua barca dei pirati.
D’un tratto la barca viene portata via dalla corrente. Lilly, che sta dall’altra parte del fiume, riesce a fermarla.
Ma Lilly parla italiano e Julien parla francese. Come faranno a capirsi l’un l’altro?

Tra Lilly e Julien si crea un discorso in francese e italiano. Con tanto sforzo, gesti e fantasia provano a farsi capire. È in modo giocoso che fanno conoscenza di un’altra lingua elvetica. La pubblicazione bilingue si presta a esercizi di dialoghi e giochi delle parti nelle lezioni di francese e/o italiano.

La rivière de Julien - Lilly e il fiume
di Carlos Henriquez, Nadia Droz
illustrato da Christophe Bertschy
da 8 anni
www.sjw.ch

Buongiorno amici lettori, oggi presentiamo la storia di Siri, uno scoiattolo convinto di poter volare mangiando pop-corn...
24/07/2020

Buongiorno amici lettori, oggi presentiamo la storia di Siri, uno scoiattolo convinto di poter volare mangiando pop-corn!
Ecco un estratto:
"Sì, ho deciso di andare a stare in città. Là, tra i palazzi, ci sono dei boschetti chiamati parchi. Là – spero – non ci saranno faine. Là – pare – ci sono ghiande, noci, nocciole e castagne a volontà.
Nessun nemico e cibo in abbondanza, ecco come m’immagino la città. E poi – dicono – ai cittadini piace nutrire gli scoiattoli. Li viziano con i croccanti, che sono nocciole o mandorle tostate e avvolte nello zucchero caramellato... mmh (...)"

Siri e i super pop-corn
di Elena Spoerl Vögtli
illustrato da Milan Hofstetter
Da 9 anni
www.sjw.ch

Buongiorno, questa mattina vi proponiamo: "A mente fredda contro un mondo che si scalda".75 idee per contribuire alla pr...
22/07/2020

Buongiorno, questa mattina vi proponiamo:

"A mente fredda contro un mondo che si scalda".
75 idee per contribuire alla protezione del clima.
Una piccola guida alfabetica per chi vuole impegnarsi per un mondo migliore.

Mathias Plüss è un giornalista scientifico freelance. Nel 2019 ha ricevuto il Prix Media delle accademie svizzere delle scienze per il numero speciale "clima" pubblicato su "Das Magazin". Con postfazioni di Andrea Burkhardt e Thomas Stocker. Illustrazioni di Nadine Spengler.

Da 12 anni
www.sjw.ch

Per terra e per mareRoberto è un bambino di otto anni. A scuola si annoia e non ci va molto volentieri. Dice che il maes...
18/07/2020

Per terra e per mare

Roberto è un bambino di otto anni. A scuola si annoia e non ci va molto volentieri. Dice che il maestro è troppo severo. Quando deve scrivere sbuffa, gioca con la penna, si aggroviglia sulla sedia e guarda sempre dalla finestra. Là, oltre il vetro, vede le rondini volteggiare nel cielo e vorrebbe essere libero come loro. Le vede descrivere enormi cerchi, incrociare i loro voli, scendere in picchiata sfiorando il suolo. Una notte accade una cosa straordinaria…

di Mario Delucchi
da 10 anni
www.sjw.ch

Visto il periodo, le Edizioni Svizzere per la Gioventù hanno deciso di proporre tutti i libretti dallo shop online a Fra...
24/03/2020

Visto il periodo, le Edizioni Svizzere per la Gioventù hanno deciso di proporre tutti i libretti dallo shop online a Franchi 4.- al posto di Franchi 6.- la singola pubblicazione.
Basta accedere al sito e ordinarli comodamente da casa. Per gli studenti, i genitori e i nonni!
www.sjw.ch

In questi giorni, anche noi restiamo a casa. È importante per la salute di tutti. Abbiamo però un sacco di libri da legg...
19/03/2020

In questi giorni, anche noi restiamo a casa. È importante per la salute di tutti.
Abbiamo però un sacco di libri da leggere e da consigliare, si trovano facilmente nello shop, si ordinano e si leggono da casa. Per restare sempre in contatto e sempre uniti anche se distanti!
http://www.sjw.ch/

Inizia oggi il Festival del Libro a Muralto. Noi vi aspettiamo con le ultime pubblicazioni!
07/02/2020

Inizia oggi il Festival del Libro a Muralto. Noi vi aspettiamo con le ultime pubblicazioni!

29/11/2019

Ogni tanto ci si interroga sull’identità di una nazione come la Svizzera, paese diviso al suo interno da confini regionali, linguistici, culturali che spesso con difficoltà vengono attraversati, nonostante la retorica del modello confederale. Ma ci sono istituzioni tipicamente elvetiche, che rap...

28/11/2019

Edizioni Svizzere per la gioventù alla casa della letteratura

LE ESG PRESENTANO LE NUOVE PUBBLICAZIONI E I LORO AUTORIMercoledì 27 novembre alle ore 17.32 alla Casa della letteratura...
18/11/2019

LE ESG PRESENTANO LE NUOVE PUBBLICAZIONI E I LORO AUTORI

Mercoledì 27 novembre alle ore 17.32 alla Casa della letteratura di Villa Saroli (Viale Stefano Franscini 9 / Lugano) le Edizioni Svizzere per la Gioventù presenteranno le nuove pubblicazioni 2019/2020. Un appuntamento per scoprire le novità che si propongono ai più giovani per invogliarli alla scoperta della lettura. Valentina Sandberg, Direttrice dell'Istituto scolastico di Gambarogno, dialogherà con gli autori e gli illustratori dei libretti pubblicati quest'anno. Saranno presenti Mario Delucchi, Virginia Fabrizi, Gerry Mottis, Elena Spoerl Vögtli, Raffaella Ferloni, Milan Hofstetter, Laura Mengani e Alice Piaggio.
Maggiori informazioni a questo link: https://www.casadellaletteratura.ch/27-novembre---edizioni-svizzere-della-gioventugrave.html

evento organizzato con le Edizioni Svizzere per la Gioventù ​ Pubblicazioni 2019 - 2020. Presenteranno i nuovi racconti Mario Delucchi , Virginia Fabrizi , Gerry Mottis , Elena Spoerl...

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when ESG Svizzera Italiana posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to ESG Svizzera Italiana:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share