![Lo scorso 17 gennaio, presso il prestigioso Palais des Nations di Ginevra, è stato proiettato Cabrini, il film dedicato ...](https://img3.medioq.com/420/338/946974094203384.jpg)
20/01/2025
Lo scorso 17 gennaio, presso il prestigioso Palais des Nations di Ginevra, è stato proiettato Cabrini, il film dedicato alla straordinaria figura di Madre Francesca Cabrini, fondatrice della congregazione Missionarie del Sacro Cuore di Gesù e prima donna a guidare una missione religiosa oltreoceano.
L’evento, organizzato dalla Rappresentanza Permanente d’Italia a Ginevra, in collaborazione con l’Osservatore Permanente della Santa Sede, ha visto la partecipazione di oltre 300 spettatori, tra cui l’attrice protagonista Cristiana Dell’Anna, che ha condiviso riflessioni profonde sul potere dell’arte nel risvegliare le coscienze.
"L’arte è un linguaggio universale che ci ispira, ci racconta e ci guida nel cambiamento" – ha dichiarato Cristiana Dell’Anna, sottolineando come il cinema possa essere uno strumento potente per stimolare riflessioni su temi attuali come inclusione, diversità e accoglienza.
La storia di Madre Cabrini, donna di straordinaria determinazione e compassione, ci invita a superare i limiti imposti dalla società e a credere nel valore della solidarietà. Il suo esempio continua a ispirare generazioni, ricordandoci che i sogni, se sostenuti da impegno e dedizione, possono diventare realtà.
✨ Un film che lascia il segno, un messaggio di speranza per il futuro.
L'articolo lo trovi qui:
https://lavocediginevra.ch/luce-a-ginevra-la-proiezione-di-cabrini-illumina-le-nazioni-unite/
e lo ha scritto il nostro direttore Massimo Vittori
📌 Tu l’hai già visto? Condividi con noi le tue impressioni!
Il film dedicato a Madre Francesca Cabrini conquista il Palais des Nations con la presenza di Cristiana Dell’Anna a Ginevra.