Siamo delle ragazze ''normalissime'' ,si fa per dire,con una fissa assurda
per Supernatural e tutto ciò che riguarda questo splendido
Telefilm! Specialmente il nostro caro Jensen Ackles!! ♥
Speriamo la pagina piaccia e vi divertiate a commentare, a condividere
e a leggere ciò che scriveremo!! ൠ
*Informazioni sotto prese da Supernatural Legend.*
Supernatural' è una serie televisiva statunitense di genere Horror, Supernatural, Sci-Fi, Mistery, Action, Adventure, Drama, Fantasy che va in onda dal 13 Settembre 2005 negli Usa sul network giovanile The WB e in seguito sulla The CW dalla seconda stagione in poi a causa della fusione di quest'ultimo con il network via cavo UPN. La serie in Usa ha avuto un successo enorme, sia in ambito di ascolti (tra i 5.900.000 spettatori), sia nel fandom e critica, nonostante abbia sempre dovuto combattere contro gli show delle grandi quattro (ABC, NBC, CBS e FOX), tra cui 'Grey's Anatomy', 'Lost' e 'C.S.I.', 'Supernatural' è l'unica serie cominciata nell'ultimo anno di programmazione di The WB ad essere sopravvissuta al passaggio al nuovo network The CW. La serie è ricchissima di citazioni cinematografiche del genere horror (tra cui 'Poltergeist', 'The Ring', 'The Blair Witch Project' e molti altri). La prima versione dello show che il creatore Eric Kripke propose alla Warner Bros. era quella di due investigatori del paranormale che si spostavano da città in città scovando il male presente negli angoli bui delle strade americane. La storia non piacque molto al network, così lavorandoci su, venne fuori l'idea di due fratelli con una drammatica/soprannaturale storia alle spalle, che li avrebbe portati a viaggiare per il loro paese. Buona parte degli episodi si rifà alle tantissimi leggende metropolitane dell'America (la trama dell'episodio Uomo Uncino ad esempio, si rifà ad una leggenda citata anche nel film 'Urban Legend'). La metodologia investigativa dei due protagonisti, la sceneggiatura e le atmosfere decisamente tetre, ricordano molto la serie di culto 'The X-Files', ed in generale, tutto il telefilm può essere considerato una celebrazione dell'horror più classico ed adolescenziale degli anni ottanta e novanta. La serie è considerata negli Usa "l'erede morale" della serie cult 'Buffy The Vampire Slayer' per la giovane età dei protagonisti, l'ambientazione fantasy/horror e l'ironia con cui i due protagonisti affrontano le situazioni più sinistre. La serie ha un simbolismo tutto suo, come ad esempio: le season finale delle prime due stagioni terminano con i due fratelli davanti al cofano dell'Impala che dicono questa frase: "We've Got Work To Do!"; il classico previously degli episodi precedenti che precede la season premiere e finale è sempre accompagnato dall'ormai veterana canzone dei Kansas "Carry On My Wayward Son", ed infine come non citare la Chevy Impala del '67 che ormai è diventata quasi la terza protagonista dello show? Consulta la sezione dedicata Chevy Impala per altre info. La struttura narrativa è prevalentemente costituita da episodi autoconclusivi nelle prime due stagioni, mentre nelle successive è molto più presente una trama di fondo che fa da base all'intera stagione. La serie è stata concepita dal creatore Eric Kripke per un arco di cinque stagioni, infatti anche se la serie è stata rinnovata a una sesta stagione, la trama principale presenta dal pilot fino ad oggi è stata conclusa con la season finale 5x22 "Swan Song". Durante la sesta e settima stagione il ruolo di showrunner è stato rivestito da Sera Gamble (braccio sinistro di Kripke sin dagli albori). Queste due stagioni riprendono e continuano l'arco narrativo ma in maniera diversa dal precedente. Resta, come trama principale, il forte e avvincente rapporto fra i due fratelli (che è il vero "motore" di tutta la serie) e il cattivo di turno da cacciare ma le situazioni evolvono e crescono insieme ai personaggi lasciando immutata la gravità o l'ironia delle storie raccontate. Per l'ottava stagione, il ruolo di showrunner è passato allo scrittore, anch'esso presente sin dall'inizio dello show, Jeremy Carver, supportato da un altro autore, Ben Edlund, facendo ritornare la Gamble ad autrice, come da lei desiderato. Eric Kripke dalle ultime tre stagioni riveste il ruolo di consulente e supervisore. Lo show è prodotto dalla società Kripke Enterprises, e dalla Wonderland Sound & Vision (il cui presidente è il produttore McG) e dalla Warner Bros.